• Home
  • Redazione
  • Manifesto
  • Cenni Storici
  • Contatti
  • login Or Create an account
corriere_dello_spettacolo_logo
  • Home Page
  • Le Nostre Rubriche
    • Viaggio attraverso l’impossibile
    • La Bustina di Dioniso
    • Rispettiamo l’Italiano
    • Creativity Talk from London by Katya Marletta
    • La rubrica di Rovirò
  • Interviste
  • Recensioni
    • Arte e Cinema
    • Libri
    • Musica
    • Teatro
    • Opera e Musical
    • Danza
  • Da sapere…
  • Occhio a…
    • Poesia dello Sport
    • Cortona e Dintorni
    • Feuilleton
    • Filosofia
    • Moda&Tendenza
  • Premio di Poesia

Notizie Live

  • TRIESTE FILM FESTIVAL. I film vincitori
  • Domenica 29 gennaio alle ore 18:00 il “Don Chisciotte” di Cervantes Saavedra con Alessio Boni e Serra Ylmaz fa tappa al Teatro Maria Caniglia di Sulmona
  • Un’altra vita. Record di vendite. Divenuto best Seller in soli due mesi dall’uscita
  • LE TURBE PSICHICHE ED IL DISAGIO ESISTENZIALE DELLA PROGENIE DELLE COPPIE SEPARATE AL PARIOLI. IL DRAMMATICO EPILOGO DEL DURO SCONTRO GENERAZIONALE IN “IL FIGLIO” CON C. BOCCI E G. RANZ
  • Un nuovo successo per l’evento XmasFashion by Team ArtÉS

Sei qui:

Home/ Da Sapere... / ITALIAN MUSICAL AWARDS 2016. L’eccellenza italiana brilla al Brancaccio

Set

15

ITALIAN MUSICAL AWARDS 2016. L’eccellenza italiana brilla al Brancaccio

  • 15 Settembre 2016
  • Da Sapere..., Opera e Musical
  • Musical, Paolo Leone, Roma

Aria di gran festa al Teatro Brancaccio di Roma, per la terza edizione degli Italian Musical Awards 2016, gli “Oscar” del musical italiano. Evento prodotto ancora una volta dalla ENPI Entertainment di Niccolò Petitto, che ha vissuto nella serata del 13 settembre il suo gran galà. Platea gremita da addetti ai lavori e da tanti appassionati che non hanno mancato di sostenere i propri beniamimi, donne bellissime in abiti da gran sera e tanti uomini in smoking. Atmosfere quasi d’altri tempi per uno spettacolo condotto dalla simpaticissima Michelle Hunziker e ripreso dalle telecamere di  Mediaset che trasmetterà la serata prossimamente su Canale 5. Detto questo, è piaciuta molto l’idea di alternare le premiazioni delle singole categorie a veri e propri showcase dei musical che hanno spopolato nella passata stagione.

michelle_hunzicker_corriere_dello_spettacoloPrima grande sorpresa all’inizio, quando un osannato Gigi Proietti, accolto da un’emozionante standing ovation, ha consegnato il Premio alla Carriera alla straordinaria Franca Valeri. Per i musical in lizza, la parte del leone è stata, come previsto, quella di Notre Dame de Paris (NDDP per gli adepti), che ha vinto ben tre categorie: miglior musical votato dai social, migliori musiche originali e miglior spettacolo classico, ma anche  Newsies si conferma un gigante, con ben tre premi. Tanto entusiasmo e apprezzamento anche per Jersey Boys, che speriamo di vedere presto a Roma, vincitore del premio nelle categorie Miglior Attore Protagonista con Alex Mastromarino e in quella di Miglior spettacolo nuovo. Una serata lunghissima, “colpa” soprattutto dei tempi televisivi, ma davvero gradevole e glamour. A seguire, tutte le categorie premiate.

Paolo Leone

Premio alla Carriera – Gigi Proietti premia FRANCA VALERI.

Premio Miglior Attrice Protagonista – Massimo Ghini premia SERENA AUTIERI per Vacanze Romane.

Premio Miglior Attore Protagonista – Nancy Brilli premia ALEX MASTROMARINO per Jersey Boys.

Premo Miglior testo, libretto e adattamento – Leo Gullotta premia IAIA FIASTRI (con Garinei e Giovannini) per Vacanze Romane.

Premio Miglior Coreografia – Kledi Kadiu premia GILLIAN BRUCE per Newsies.

Premio Miglior Attrice non protagonista – Max Tortora premia FRANCESCA TAVERNI per Sister Act.

Premio Miglior Attore non protagonista – Christian De Sica premia CHRISTIAN ROBERTO per Billy Elliott.

Premio Miglior Spettacolo Nuovo – Vittoria Belvedere premia JERSEY BOYS.

Premio Miglior Musical votato dai social – Pintus premia NOTRE DAME DE PARIS.

Premio Migliori Musiche Originali – Francesco Pannofino e Pino Insegno premiano RICCARDO COCCIANTE per Notre Dame de Paris (ritira il premio David Zard)

Premio Migliore Regia – Fausto Brizzi premia SAVERIO MARCONI per Sister Act.

Premio Miglior Musical Categoria Off – Francesco Mandelli premia NUNSENSE.

Premio Miglior Spettacolo Classico: NOTRE DAME DE PARIS.

Premio Migliore Scenografia: Andrea Comotti per NEWSIES.

Premio Migliori Costumi: Marco Biesta per NEWSIES.

Premio Migliori Luci: Valerio Tiberi per CABARET.

<h2>Leave a Comment</h2> Annulla risposta

  • Ricerca

    Ultimi Articoli

    • Una vita per il Ja...

      Published OnGennaio 26, 2023

    • Daniele Giordano i...

      Published OnGennaio 23, 2023

    • MIRIAM FRASCARI: M...

      Published OnGennaio 23, 2023

    Parole di Ricerca

    Arezzo Arte Chiara Pedretti Cinema Claudia Vincenzino Clementina Leone Cortona e Dintorni Daniela Di Genova Daniele Giordano Danza Daria D. Festival Feuilleton Fotografia Francesco Vignaroli Giancarlo Lungarini Gianluigi Barbieri Giuliano Angeletti Giuseppe Sanfilippo Interviste Katya Marletta Libri Luca Fina Marco Assante Martina Naccarato Milano moda Musica Napoli Opera ox4d Paola Pini Paolo Leone Poesia Poesia dello Sport Renata Marzeda Rispettiamo l'Italiano Roma Stefano Duranti Poccetti Susanna Donatelli Teatro Torino Trieste Tv Venezia
    • Pino Caruso , Il teatro è una forma di felicità interrotta dall’esistenza.

    • Orson Welles , Il teatro resiste come un divino anacronismo.

    • Giorgio Albertazzi , Teatro è guardare vedendo.

    • Louis Jouvet , Niente di più futile, di più falso, di più vano, niente di più necessario del teatro.

    • Arthur Miller , Il teatro è così infinitamente affascinante perché è così casuale. E’ come la vita.

    • Joël Jouanneau , Scrivere, è annerire una pagina bianca; fare teatro, è illuminare una scatola nera.

    • Federico Garcia Lorca , Il teatro è poesia che esce da un libro per farsi umana.

    • Terrence Mann , Il cinema vi renderà famosi; la televisione vi renderà ricchi; ma il teatro vi farà bene.

    • Eduardo De Filippo , Il teatro non è altro che il disperato sforzo dell’uomo di dare un senso alla vita.

    • Pino_Caruso_Corriere_del_Teatro
    • Giorgio_Albertazzi_Corriere_del_Teatro
    • Louis_Jouvet_Corriere_del_Teatro
    • Arthur_Miller_Corriere_del_Teatro
    • Federico_Garcia_Lorca_Corriere_del_Teatro
    • Terrence_Mann_Corriere_del_Teatro
    • Corriere_del_Teatro

    Menù Secondario

    • Home page
    • Redazione
    • La Nostra Storia
    • Manifesto
    • Contatti

    Magazine

    Copyright © 2015 Corriere dello Spettacolo di Stefano Duranti Poccetti. Testata registrata al Tribunale di Arezzo n. 9/12 RS © Corriere dello Spettacolo - P. IVA 02242470512 | Powered by SWS |

    I cookie aiutano a fornire i propri servizi. Navigando sul sito accetti il loro utilizzo.Accetto Leggi
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA