• Home
  • Redazione
  • Manifesto
  • Cenni Storici
  • Contatti
  • login Or Create an account
corriere_dello_spettacolo_logo
  • Home Page
  • Le Nostre Rubriche
    • Viaggio attraverso l’impossibile
    • La Bustina di Dioniso
    • Rispettiamo l’Italiano
    • Creativity Talk from London by Katya Marletta
    • La rubrica di Rovirò
  • Interviste
  • Recensioni
    • Arte e Cinema
    • Libri
    • Musica
    • Teatro
    • Opera e Musical
    • Danza
  • Da sapere…
  • Occhio a…
    • Poesia dello Sport
    • Cortona e Dintorni
    • Feuilleton
    • Filosofia
    • Moda&Tendenza
  • Premio di Poesia

Notizie Live

  • TRIESTE FILM FESTIVAL. I film vincitori
  • Domenica 29 gennaio alle ore 18:00 il “Don Chisciotte” di Cervantes Saavedra con Alessio Boni e Serra Ylmaz fa tappa al Teatro Maria Caniglia di Sulmona
  • Un’altra vita. Record di vendite. Divenuto best Seller in soli due mesi dall’uscita
  • LE TURBE PSICHICHE ED IL DISAGIO ESISTENZIALE DELLA PROGENIE DELLE COPPIE SEPARATE AL PARIOLI. IL DRAMMATICO EPILOGO DEL DURO SCONTRO GENERAZIONALE IN “IL FIGLIO” CON C. BOCCI E G. RANZ
  • Un nuovo successo per l’evento XmasFashion by Team ArtÉS

Sei qui:

Home/ Interviste / Michela Riganelli. Il fisico non basta

Dic

11

Michela Riganelli. Il fisico non basta

  • 11 Dicembre 2017
  • Interviste
  • Interviste, Luca Fina

Fisico da urlo, tenacia da vendere, voglia fare. E non solo. Tante ore sui libri per conquistare il diploma, un lavoro quotidiano sui social per continuare a crescere, una carriera di fotomodella che ogni giorno si arricchisce di qualche novità. Basta seguire Michela Riganelli per capire che il futuro è roseo. Tutto dalla sua parte. Il merito, come detto, non è solo un corpo che l’Italia le invidi. Curve perfette e lineamenti impossibili da dimenticare uniti ad una naturale dose di esibizionismo e ad una sensualità innata. Il giusto mix per fare il “botto” nel mondo dello spettacolo dove sta provando a ritagliarsi il proprio ruolo. Innanzitutto come brand-testimonial e influencer, come confermano le collaborazioni con Fittea, Cover Store, Daniel Wellington e Loung Underwear. Ma in pentola c’è molto altro che bolle. Dalla sua Matelica, la città in Provincia di Macerata dove vive, ha già iniziato a spostarsi in giro per l’Italia. Le proposte non mancano. Dalla tv alla fotografia passando per tutto ciò che riguarda l’immagine. I numeri sono dalla sua parte. Una schiera di followers pronti a seguirla e sostenerla passo dopo passo. Un autentico trionfo. In attesa di diplomarsi come Odontotecnico, Michela continua ad essere una delle modelle e ragazze immagine più gettonate della sua zona. Dove la conoscono tutti per la ragazza che è: determinata, sicura di se stessa, diffidente il giusto. Impossibile da non notare per strada: vestiti attillati, curve in risalto. Ma guai ad andare oltre: “Con me vale il detto guardare ma non toccare”, parole che bastano per capire di che pasta è fatta.

Ripartiamo dai social, dove stai crescendo moltissimo…

Sta accadendo proprio questo, i numeri stanno lievitando. Alcune ragazze mi scrivono per avere consigli inerenti la mia attività fisica e costante in palestre, altre mi chiedono informazioni sull’alimentazione e sul mio stile di vita. Non so se tutto questo possa considerarsi parte del ruolo di influencer, io non mi reputo tale…

Eppure, tanti brand hanno scelto proprio te come loro ambassador sui social.

Ho avuto collaborazioni e mi piace sottolineare che non presto la mia immagine a chiunque: deve piacermi il progetto, l’idea… ed a quel punto decido cosa fare.

A livello fotografico, invece, le occasioni per vederti si stanno moltiplicando.

La fotografia è una passione e un modo diverso di vedermi. Mi ha regalato enorme visibilità, aprendomi a nuove strade, alcune delle quali davvero straordinarie. Ppure, dietro ad un set c’è molto più di quello che si potrebbe immaginare osservando un semplice scatto. Se chi guarda vede soltanto una bella fotografia, il ruolo di modella impone di trasmettere emozioni, ansia, paura, fatica.




E chi non ama farsi fotografare…

Dal mio punto di vista perde qualcosa, ma ognuno sceglie. Dico che la fotografia non è per tutti: bisogna sapersi muovere, provare le pose, avere un’innata passione. La bella presenza da sola non basta…

Ti manca, fra le tue esperienze, qualcosa nel mondo dello spettacolo.

È un mondo che mi attrae, ma nel quale entrarci senza rischi non è per nulla facile. Ho ricevuto proposte indecenti in cui mi si chiedeva qualcosa in cambio di opportunità, non ho esitato un secondo a sbattere la porta in faccia a queste persone. Ed ecco spiegato perché, forse, ancora non ci sono entrata…

Riavvolgiamo il nastro per un momento: quando hai deciso di metterti in gioco?

È successo tutto per caso, da quando ho vinto la selezione provinciale di Miss Mascotte, Miss Italia per minorenni. Uscite le foto del concorso, sui social sono stata contattata da un fotografo che mi proponeva uno shooting. Ero titubante, ho accettato e… nonostante l’ansia ho capito di trovarmi bene davanti alla fotocamera. Per me era la prima volta, ma venni sommersa dai complimenti. Ecco, da quel giorno è iniziata la mia più grande passione.

Da allora, tantissime esperienze…

E una collaborazione davvero straordinaria, un workshop con Francesco Cesaroni. Momenti davvero indimenticabili…

Sui social sei una ragazza che ama mettersi in gioco.

Sono così nel quotidiano, non lo faccio per avere più like o follower. Mi piace vestirmi attillata mostrando le mie curve, frutto di tanti sacrifici in palestra, di un’alimentazione corretta, di uno stile di vita che tende al benessere personale. Tutto questo la gente lo sa… a finge di non saperlo. E allora io, per evitare commenti e malelingue, dovrei tenere sempre in garage una bella macchina acquistata con tanti sacrifici…

Anche sui social, sfidi i commenti delle persone.

Semplicemente vado oltre, non mi faccio abbattere e mi pongo sempre nuovi obiettivi. Cinque anni fa mai mi sarei immaginata di avere questo seguito sui social. Oggi voglio raggiungere il diploma, e poi vedremo quali altre occasioni si riproporranno…

Luca Fina

CONTATTI SOCIAL
Instagram Michela Riganelli

<h2>Leave a Comment</h2> Annulla risposta

  • Ricerca

    Ultimi Articoli

    • Una vita per il Ja...

      Published OnGennaio 26, 2023

    • Daniele Giordano i...

      Published OnGennaio 23, 2023

    • MIRIAM FRASCARI: M...

      Published OnGennaio 23, 2023

    Parole di Ricerca

    Arezzo Arte Chiara Pedretti Cinema Claudia Vincenzino Clementina Leone Cortona e Dintorni Daniela Di Genova Daniele Giordano Danza Daria D. Festival Feuilleton Fotografia Francesco Vignaroli Giancarlo Lungarini Gianluigi Barbieri Giuliano Angeletti Giuseppe Sanfilippo Interviste Katya Marletta Libri Luca Fina Marco Assante Martina Naccarato Milano moda Musica Napoli Opera ox4d Paola Pini Paolo Leone Poesia Poesia dello Sport Renata Marzeda Rispettiamo l'Italiano Roma Stefano Duranti Poccetti Susanna Donatelli Teatro Torino Trieste Tv Venezia
    • Pino Caruso , Il teatro è una forma di felicità interrotta dall’esistenza.

    • Orson Welles , Il teatro resiste come un divino anacronismo.

    • Giorgio Albertazzi , Teatro è guardare vedendo.

    • Louis Jouvet , Niente di più futile, di più falso, di più vano, niente di più necessario del teatro.

    • Arthur Miller , Il teatro è così infinitamente affascinante perché è così casuale. E’ come la vita.

    • Joël Jouanneau , Scrivere, è annerire una pagina bianca; fare teatro, è illuminare una scatola nera.

    • Federico Garcia Lorca , Il teatro è poesia che esce da un libro per farsi umana.

    • Terrence Mann , Il cinema vi renderà famosi; la televisione vi renderà ricchi; ma il teatro vi farà bene.

    • Eduardo De Filippo , Il teatro non è altro che il disperato sforzo dell’uomo di dare un senso alla vita.

    • Pino_Caruso_Corriere_del_Teatro
    • Giorgio_Albertazzi_Corriere_del_Teatro
    • Louis_Jouvet_Corriere_del_Teatro
    • Arthur_Miller_Corriere_del_Teatro
    • Federico_Garcia_Lorca_Corriere_del_Teatro
    • Terrence_Mann_Corriere_del_Teatro
    • Corriere_del_Teatro

    Menù Secondario

    • Home page
    • Redazione
    • La Nostra Storia
    • Manifesto
    • Contatti

    Magazine

    Copyright © 2015 Corriere dello Spettacolo di Stefano Duranti Poccetti. Testata registrata al Tribunale di Arezzo n. 9/12 RS © Corriere dello Spettacolo - P. IVA 02242470512 | Powered by SWS |

    I cookie aiutano a fornire i propri servizi. Navigando sul sito accetti il loro utilizzo.Accetto Leggi
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA