• Home
  • Redazione
  • Manifesto
  • Cenni Storici
  • Contatti
  • login Or Create an account
corriere_dello_spettacolo_logo
  • Home Page
  • Le Nostre Rubriche
    • Viaggio attraverso l’impossibile
    • La Bustina di Dioniso
    • Rispettiamo l’Italiano
    • Creativity Talk from London by Katya Marletta
    • La rubrica di Rovirò
  • Interviste
  • Recensioni
    • Arte e Cinema
    • Libri
    • Musica
    • Teatro
    • Opera e Musical
    • Danza
  • Da sapere…
  • Occhio a…
    • Poesia dello Sport
    • Cortona e Dintorni
    • Feuilleton
    • Filosofia
    • Moda&Tendenza
  • Premio di Poesia

Notizie Live

  • TRIESTE FILM FESTIVAL. I film vincitori
  • Domenica 29 gennaio alle ore 18:00 il “Don Chisciotte” di Cervantes Saavedra con Alessio Boni e Serra Ylmaz fa tappa al Teatro Maria Caniglia di Sulmona
  • Un’altra vita. Record di vendite. Divenuto best Seller in soli due mesi dall’uscita
  • LE TURBE PSICHICHE ED IL DISAGIO ESISTENZIALE DELLA PROGENIE DELLE COPPIE SEPARATE AL PARIOLI. IL DRAMMATICO EPILOGO DEL DURO SCONTRO GENERAZIONALE IN “IL FIGLIO” CON C. BOCCI E G. RANZ
  • Un nuovo successo per l’evento XmasFashion by Team ArtÉS

Sei qui:

Home/ Interviste / Miriana Boccardo. Il nuovo anno con Rovazzi…

Dic

29

Miriana Boccardo. Il nuovo anno con Rovazzi…

  • 29 Dicembre 2017
  • Interviste, Moda & Tendenza
  • Fotografia, Interviste, Luca Fina

Abituata come è a darsi da fare sui libri, era quasi scontato che con la stessa dedizione potesse spiccare nel mondo dell’immagine. Così, in breve termine, Miriana Boccardo ha conquistato traguardi che altre si sognano. Un mese intero in televisione, le prime campagne pubblicitarie, figurazioni speciali in film e persino una comparsa speciale all’interno del film di Rovazzi che uscirà nel 2018. Se ci si aggiunge il successo ottenuto sui social e i videoclip musicali che l’hanno vista come protagonista, si capisce al volo che la sua stella è destinata a brillare a lungo. Merito, come detto, di una serietà che la accompagna dentro e fuori il mondo dello spettacolo, di una bellezza genuina e di una voglia di fare che le impedisce di stare ferma. A tutto, si aggiunge un briciolo di sana femminilità e due occhi impossibili da dimenticare. Il segreto del successo sta tutto – per così dire – qui. Sintetizzato in un carattere forte che le impedisce di essere semplicemente la “bella statuina” da guardare: “Non sono quel genere di ragazza – racconta – voglio che sempre, anche nel selfie più banale, emerga qualcosa di me. Ho contenuti e voglio raccontare quella che sono, prima che mettermi in mostra”. Patti chiari e amicizia lunga. Guai, insomma, a considerarla in modo superficiale. Ancor peggio pensare che sia “semplicemente” bella. D’altronde, lo dimostra il suo percorso di studi: diploma al Liceo Scientifico, secondo anno di Farmacia. “Sono una Ariete: puntigliosa, precisa, non mi accontento mai. Ma il mio carattere forte cela molta sensibilità”.

Che ragazza è Miriana Boccardo?

Determinata, testarda, soddisfatta del proprio aspetto fisico. Ma preferisco siano gli altri a farmi i complimenti e riconoscere le mie qualità.

E in tanti le hanno riconosciute vedendoti in tv.

Ho partecipato a 30 puntate di Take Me Out, la fortunata trasmissione andata in onda su Real Time. È stata un’esperienza bellissima, un’opportunità davvero imperdibile. Ho incontrato un mondo nuovo che mi ha dato tantissima visibilità e mi ha dato l’occasione di diventare un riferimento per molte ragazzine.

miriana boccardo (8)




In che senso?

In tante mi hanno riconosciuta per strada o mi hanno scritto privatamente, mi apprezzavano quasi fossi divenuta il loro idolo. Tutto questo vuol dire che… piaci, che il tuo personaggio è positivo, mai sopra le righe. Mi dicevano di prendere ispirazione da me, dal mio modo d’essere e di porsi, oltre che di apparire.

Un fenomeno che si è ripetuto anche sui social.

È vero, il mio obiettivo è quello di veicolare messaggi importanti. Mi ispiro alle fashion blogger, racconto parte della mia vita e mostro il mio carattere, il mio modo di essere, la mia eleganza. Mi piace il concetto di dare l’idea di essere la ragazza di classe ma della porta accanto. E, fidatevi, è proprio quello che sono.

Oltre alla tv… c’è di più.

Ho girato alcuni videoclip per cantanti, sono stata fra le comparse del nuovo film di Rovazzi, ho partecipato come figurazione speciale ad altri film. Ho avuto anche la fortuna di realizzare piccole campagne pubblicitarie per attività e marchi della mia zona, Torino, e di diventare loro brand-ambassador anche sui social.

Ma com’è iniziata la tua avventura in questo mondo?

Per caso, assolutamente per caso. Avevo un’amica che partecipava a concorsi di bellezza e ho scelto di mettermi anche io in gioco. Da contatto è venuto contatto ed ecco che sono stata notata per progetti sempre più importanti. La televisione è stata senza dubbio l’apice di questa mia carriera.

Se potessi scegliere, dove ti vedresti?

Direi il mondo della moda, ma i miei 171 centimetri mi precludono alcune strade. Eppure, il boom del ruolo di fashion blogger mi incuriosisce e potrebbe aprirmi strade impensabili qualche anno fa. Ho provato la tv e l’esperienza è stata importante, ma ho bene in testa ciò che non voglio: essere semplicemente una bella statuina. No, mi rifiuto: io voglio spiccare per i contenuti, esprimere me stessa.

Far parte di questo mondo ti ha cambiata?

No, anche se mi ha esposto al giudizio di chi, per l’appunto, si ferma al solo lato esteriore. Invece è inutile essere belle ma prive di contenuto. Odio le bamboline, mi affascina stupire l’interlocutore prevenuto mostrando che si ha un cervello, oltre che un fisico curato.

Come ti piace vestire?

Mi piace essere originale, colpire, essere notata per un accessorio ancor prima che per un vestito. Mi piace essere punto di riferimento in chi mi guarda, colpendo per la classe e per l’eleganza. E grazie alla fotografia, oggi ho più autostima di me stessa e sono più capace di fronteggiare una critica.

https://www.instagram.com/miriana.boccardo/

Luca Fina

4 Comments

  • Swimmer

    31 Dicembre 2017

    Rispondi

    Mah, a mio parere non ha così talento da essere presa in un film di Rovazzi…

  • rovazzi

    31 Dicembre 2017

    Rispondi

    senza culo poi

  • sasa

    31 Dicembre 2017

    Rispondi

    sdsdsdsdsdsd

  • sssssssss

    31 Dicembre 2017

    Rispondi

    Sarà tutto talento e dietro ci sarà stata qualche spinta?

<h2>Leave a Comment</h2> Annulla risposta

  • Ricerca

    Ultimi Articoli

    • Una vita per il Ja...

      Published OnGennaio 26, 2023

    • Daniele Giordano i...

      Published OnGennaio 23, 2023

    • MIRIAM FRASCARI: M...

      Published OnGennaio 23, 2023

    Parole di Ricerca

    Arezzo Arte Chiara Pedretti Cinema Claudia Vincenzino Clementina Leone Cortona e Dintorni Daniela Di Genova Daniele Giordano Danza Daria D. Festival Feuilleton Fotografia Francesco Vignaroli Giancarlo Lungarini Gianluigi Barbieri Giuliano Angeletti Giuseppe Sanfilippo Interviste Katya Marletta Libri Luca Fina Marco Assante Martina Naccarato Milano moda Musica Napoli Opera ox4d Paola Pini Paolo Leone Poesia Poesia dello Sport Renata Marzeda Rispettiamo l'Italiano Roma Stefano Duranti Poccetti Susanna Donatelli Teatro Torino Trieste Tv Venezia
    • Pino Caruso , Il teatro è una forma di felicità interrotta dall’esistenza.

    • Orson Welles , Il teatro resiste come un divino anacronismo.

    • Giorgio Albertazzi , Teatro è guardare vedendo.

    • Louis Jouvet , Niente di più futile, di più falso, di più vano, niente di più necessario del teatro.

    • Arthur Miller , Il teatro è così infinitamente affascinante perché è così casuale. E’ come la vita.

    • Joël Jouanneau , Scrivere, è annerire una pagina bianca; fare teatro, è illuminare una scatola nera.

    • Federico Garcia Lorca , Il teatro è poesia che esce da un libro per farsi umana.

    • Terrence Mann , Il cinema vi renderà famosi; la televisione vi renderà ricchi; ma il teatro vi farà bene.

    • Eduardo De Filippo , Il teatro non è altro che il disperato sforzo dell’uomo di dare un senso alla vita.

    • Pino_Caruso_Corriere_del_Teatro
    • Giorgio_Albertazzi_Corriere_del_Teatro
    • Louis_Jouvet_Corriere_del_Teatro
    • Arthur_Miller_Corriere_del_Teatro
    • Federico_Garcia_Lorca_Corriere_del_Teatro
    • Terrence_Mann_Corriere_del_Teatro
    • Corriere_del_Teatro

    Menù Secondario

    • Home page
    • Redazione
    • La Nostra Storia
    • Manifesto
    • Contatti

    Magazine

    Copyright © 2015 Corriere dello Spettacolo di Stefano Duranti Poccetti. Testata registrata al Tribunale di Arezzo n. 9/12 RS © Corriere dello Spettacolo - P. IVA 02242470512 | Powered by SWS |

    I cookie aiutano a fornire i propri servizi. Navigando sul sito accetti il loro utilizzo.Accetto Leggi
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA