• Home
  • Redazione
  • Manifesto
  • Cenni Storici
  • Contatti
  • login Or Create an account
corriere_dello_spettacolo_logo
  • Home Page
  • Le Nostre Rubriche
    • Viaggio attraverso l’impossibile
    • La Bustina di Dioniso
    • Rispettiamo l’Italiano
    • Creativity Talk from London by Katya Marletta
    • La rubrica di Rovirò
  • Interviste
  • Recensioni
    • Arte e Cinema
    • Libri
    • Musica
    • Teatro
    • Opera e Musical
    • Danza
  • Da sapere…
  • Occhio a…
    • Poesia dello Sport
    • Cortona e Dintorni
    • Feuilleton
    • Filosofia
    • Moda&Tendenza
  • Premio di Poesia

Notizie Live

  • “L’urgenza della pioggia”, a tu per tu con Michele Gentile
  • “La Versiliana a casa vostra” sbarca su Granducato TV con “Mascagni”, spettacolo in onda mercoledì 21 aprile che racconta la Livorno del grande compositore. Protagonista l’attore Michele Crestacci
  • Il nuovo singolo dei SoulBahia “É Parole Ca nun dice” è disponibile su tutte le piattaforme digitali
  • I PIANETI E LO ZODIACO
  • “Donne Vascello”. La personale di Simona Gasperini alla Galleria Triphè

Sei qui:

Home/ Da Sapere... / Cinque liriche di Anna Minicucci, poetessa vincitrice alla prima edizione del nostro Premio di Poesia

Mag

26

Cinque liriche di Anna Minicucci, poetessa vincitrice alla prima edizione del nostro Premio di Poesia

  • 26 Maggio 2018
  • Da Sapere..., Feuilleton
  • Anna Minicucci, Campobasso, Feuilleton, Poesia

Pubblichiamo qui di seguito cinque liriche senza titolo di Anna Minicucci, che è stata la vincitrice alla prima edizione del Premio di Poesia Corriere dello Spettacolo. La poetessa di Campobasso ha vinto il concorso con la lirica “Il mio Nord”, sorprendendo la giuria con i suoi versi allo stesso tempo profondi e sensuali.

 

Lascia che la mia luce
baci ogni curva del tuo volto
quando l’apostrofo si spezza
per dividerci in due terreni fertili.
Anche le ombre amano l’inquietudine dei corpi
a cui si legano in una fuga eterea
quando il desiderio s’acquieta.

************************

Come fuoco questo spettro non m’appartiene
ché da lontano brucia nella fredda notte
più del gelo schiva e della pallida luna
timida nelle sue meraviglie che regala appena
e senza timore, innamorata di un dubbio,
si lacera fin nel profondo e diventa sorgente
per i baci dei lupi che non sanno parlare.

************************

Creare simbiosi nel vento che tira a sé le rondini
in questo volo che non smette mai di tormentare
quel seme che non vuol nascere tra le dune
perché ha fame di sospiri e di spighe ondulate
che tramutano il pensiero in presenza,
di te che balli e sorridi alla luna,
di me che annaffio le paure spente,
di un corpo che sogna l’armonia di righe nel cielo
mentre gli stormi lo attraversano
ed emigra sugli incastri d’argento dell’acqua che scorre.
Lenta è la pace quando l’estasi muore.

************************

La danza inizia sui colli lievi
a ondularsi su una tremula altalena
dal sospiro primitivo
e sale lenta dall’amato lido
dell’amore non detto
per il sapore antico di un bacio
per il calore terreno del cerchio
per il timore non calcolato
perché il tamburo batte la sua musica incerta
dove la terra si innamora del fuoco.

************************

Se il tuo viso fosse la perfezione
di un silenzio liscio e vellutato
tra la barba non rasata
e quei piccoli promontori
da guancia a guancia
dove scivola la lingua.
Se le tue orecchie fossero culle
delle mie paure incastonate agli anelli
che non porti
perché troppo uomo per avere ninnoli nel cuore.
Se i tuoi occhi fossero fessure
da aprire con la forza
e, invece no, invece tracciano un cammino
avido sul corpo.
Se le tue mani
fossero piccole e lontane
dalle lunghe dita che mi accarezzano
né troppo né troppo poco,
tanto per non abituare alla dolcezza.
Se tu fossi qui tutte le notti
in ogni mio pensiero
perché al buio non so riconoscere le stanze
dei labirinti in cui mi conduci.
Se tu fossi un altro
non ti amerei
più di quanto ti ami
ora che sei tu
e nessun altro.

Pubblichiamo qui di seguito cinque liriche senza titolo di Anna Minicucci, che è stata la vincitrice alla prima edizione del Premio di Poesia Corriere dello Spettacolo. La poetessa di Campobasso ha vinto il concorso con la lirica "Il mio Nord", sorprendendo la giuria con i suoi versi allo stesso tempo profondi e sensuali.   Lascia che la mia luce baci ogni curva del tuo volto quando l'apostrofo si spezza per dividerci in due terreni fertili. Anche le ombre amano l'inquietudine dei corpi a cui si legano in una fuga eterea quando il desiderio s'acquieta. ************************ Come fuoco questo spettro non…
Cinque liriche di Anna Minicucci, poetessa vincitrice alla prima edizione del nostro Premio di Poesia
Cinque liriche di Anna Minicucci, poetessa vincitrice alla prima edizione del nostro Premio di Poesia
2018-05-26
Redazione Corriere
0

0

User Rating: 4.7 ( 2 votes)
Tweet
Share
0 Condivisioni

<h2>Leave a Comment</h2> Annulla risposta

  • Ricerca

    Ultimi Articoli

    • "L’urgenza della p...

      Published OnAprile 20, 2021

    • Marcello Romeo e “...

      Published OnAprile 19, 2021

    • MARTINA PERIN, ELE...

      Published OnAprile 18, 2021

    Parole di Ricerca

    Arezzo Arte Cinema Claudia Vincenzino Cortona e Dintorni Creativity Talk from London Daniela Di Genova Daniele Giordano Danza Daria D. Festival Feuilleton Fotografia Francesco Vignaroli Giancarlo Lungarini Gianluigi Barbieri Giuliano Angeletti Giuseppe Sanfilippo Interviste Katya Marletta Libri Luca Benvenuti Luca Fina Marco Assante Martina Naccarato Mauro Guidi Milano moda Musica Napoli Opera ox4d Paola Pini Paolo Leone Poesia Poesia dello Sport Renata Marzeda Rispettiamo l'Italiano Roma Stefano Duranti Poccetti Susanna Donatelli Teatro Torino Trieste Tv
    • Pino Caruso , Il teatro è una forma di felicità interrotta dall’esistenza.

    • Orson Welles , Il teatro resiste come un divino anacronismo.

    • Giorgio Albertazzi , Teatro è guardare vedendo.

    • Louis Jouvet , Niente di più futile, di più falso, di più vano, niente di più necessario del teatro.

    • Arthur Miller , Il teatro è così infinitamente affascinante perché è così casuale. E’ come la vita.

    • Joël Jouanneau , Scrivere, è annerire una pagina bianca; fare teatro, è illuminare una scatola nera.

    • Federico Garcia Lorca , Il teatro è poesia che esce da un libro per farsi umana.

    • Terrence Mann , Il cinema vi renderà famosi; la televisione vi renderà ricchi; ma il teatro vi farà bene.

    • Eduardo De Filippo , Il teatro non è altro che il disperato sforzo dell’uomo di dare un senso alla vita.

    • Pino_Caruso_Corriere_del_Teatro
    • Giorgio_Albertazzi_Corriere_del_Teatro
    • Louis_Jouvet_Corriere_del_Teatro
    • Arthur_Miller_Corriere_del_Teatro
    • Federico_Garcia_Lorca_Corriere_del_Teatro
    • Terrence_Mann_Corriere_del_Teatro
    • Corriere_del_Teatro

    Menù Secondario

    • Home page
    • Redazione
    • La Nostra Storia
    • Manifesto
    • Contatti

    Magazine

    Copyright © 2015 Corriere dello Spettacolo di Stefano Duranti Poccetti. Testata registrata al Tribunale di Arezzo n. 9/12 RS © Corriere dello Spettacolo - P. IVA 02242470512 | Powered by SWS |

    I cookie aiutano a fornire i propri servizi. Navigando sul sito accetti il loro utilizzo.Accetto Leggi
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessario
    Sempre attivato

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    Non necessario

    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.