• Home
  • Redazione
  • Manifesto
  • Cenni Storici
  • Contatti
  • login Or Create an account
corriere_dello_spettacolo_logo
  • Home Page
  • Le Nostre Rubriche
    • Viaggio attraverso l’impossibile
    • La Bustina di Dioniso
    • Rispettiamo l’Italiano
    • Creativity Talk from London by Katya Marletta
    • La rubrica di Rovirò
  • Interviste
  • Recensioni
    • Arte e Cinema
    • Libri
    • Musica
    • Teatro
    • Opera e Musical
    • Danza
  • Da sapere…
  • Occhio a…
    • Poesia dello Sport
    • Cortona e Dintorni
    • Feuilleton
    • Filosofia
    • Moda&Tendenza
  • Premio di Poesia

Notizie Live

  • TRIESTE FILM FESTIVAL. I film vincitori
  • Domenica 29 gennaio alle ore 18:00 il “Don Chisciotte” di Cervantes Saavedra con Alessio Boni e Serra Ylmaz fa tappa al Teatro Maria Caniglia di Sulmona
  • Un’altra vita. Record di vendite. Divenuto best Seller in soli due mesi dall’uscita
  • LE TURBE PSICHICHE ED IL DISAGIO ESISTENZIALE DELLA PROGENIE DELLE COPPIE SEPARATE AL PARIOLI. IL DRAMMATICO EPILOGO DEL DURO SCONTRO GENERAZIONALE IN “IL FIGLIO” CON C. BOCCI E G. RANZ
  • Un nuovo successo per l’evento XmasFashion by Team ArtÉS

Sei qui:

Home/ Da Sapere... / Arriva la prima edizione del FestivalDanza Roma il 20 e 21 ottobre all’Auditorium SGM di Roma

Ott

18

Arriva la prima edizione del FestivalDanza Roma il 20 e 21 ottobre all’Auditorium SGM di Roma

  • 18 Ottobre 2018
  • Da Sapere...
  • Danza, Roma

Arriva un evento “globale” sul mondo della danza, un nuovo modo di viverla e farla vivere attraverso i racconti dei suoi protagonisti più celebri, ma anche scenografi, coreografi e perfino film makers, pronti a documentare il mondo delle due punte. Il 20 e 21 ottobre, con il patrocinio di Regione Lazio, Csain, Consiglio Internazionale della Danza Cid Unesco e in partenariato con l’Anmb (Associazione Nazionale Maestri di Ballo), il mondo della danza sarà assoluto protagonista presso l’Auditorium SGM Conference Center di via Portuense, che ospiterà la prima edizione del FestivalDanza, con numerosi volti celebri in tutto il mondo.

Nel corso della kermesse, divisa in tre sezioni, gli artisti avranno l’occasione di poter studiare il mondo della danza a 360° attraverso la proiezione di film, incontri con professionisti del settore e, soprattutto, partecipare ad un vero e proprio audition – contest. Ai più talentuosi sarà concessa l’opportunità di poter usufruire di un contratto di lavoro. Particolarmente rilevante, nel week end della settimana del Cinema di Roma, la sezione dedicata al rapporto tra cinema e ballo. Il Roma Dance Film Festival, infatti, rappresenta una kermesse unica dedicata alla danza e al suo “pas de deux ” con il mondo della celluloide.

Punto d’incontro per gli specialisti del settore, l’evento consentirà non solo di discutere del rapporto tra Arte, Danza e Cinema, ma anche di promuovere e dare visibilità a tutti coloro, quali film makers, scenografi, coreografi, ballerini, che lavorano dietro le quinte alla realizzazione di un prodotto artistico di alta qualità, “figlio” della fusione tra danza e settima arte.

Per la prima volta in Italia sarà presentato il live documentary dedicato al Re del Pop Michael Jackson, “Dancing with The King” di LaVelle Smith Jr, il coreografo delle pop star internazionali, tra cui Michael Jackson, Beyoncé, En Vogue, Janet Jackson e vincitore di 5 MTV Dance Video Award.

A Sessanta dalla nascita del Re del Pop il coreografo, oltre a presentare il Documentario, terrà un corso di alta formazione per professionisti certificato da EurEthics Etsia.

Grande attesa anche per la proiezione del documentario“ Dancing With Maria”, documentario, diretto da Ivan Gergolet, nel quale si racconta la storia di Maria Fux, insegnante di oltre 90 anni che ha creato la tecnica della danza terapia.

La giornata di sabato 20 ottobre, ore 20.30, sarà tutta dedicata alla lunga notte delle stelle con la seconda edizione dell’International Dance Award “Stefano Francia”, riconoscimento all’eccellenza della danza istituito in onore del coreografo, ballerino e maestro Stefano Francia e al ricordo della sua importante opera a favore della promozione e divulgazione della danza in ogni suo ambito.

L’evento vede il ritorno alla conduzione di Laura Lattuada, signora del teatro italiano. La cerimonia di consegna dell’ambita statuetta, creata dal maestro scultore gioielliere Arando, è un evento prodotto dall’ASD&C Stefano Francia EnjoyArt, sotto la direzione artistica di Fabrizio Silvestri e manager Walter Garibaldi, per la regia di Antonio Centomani. Tra i premiati le star della danza: Giuseppe Picone, LaVelle Smith, Sabrina Brazzo e Andrea Volpi (primo ballerino Teatro La Scala) Luisa Barbieri Catellani, Claudio Cocino e Susanna Salvi (entrambi primi ballerini Opera d Roma), Corona Paone, Miglior Programma Tv Ballando con le Stelle, Miglior Dance Movie “Dancing With Maria” regia Ivan Gergolet.

Domenica 21 ottobre appuntamento con il nuovo TV contest talent dedicato ad assoli, coppie , passi a due, gruppi. Dance is My Life, è il nuovo programma dedicato alla danza, dove ballerini e maestri raccontano l’amore per la danza. Come in un vero e proprio contest i ballerini dei vari stili, suddivisi in fasce di età, si confronteranno sotto lo sguardo vigile e severo della giuria composta da professionisti di spessore come Alfonso Paganini, Mauro Mosconi, Nancy Berti, Monica Nigro, Daniele Baldi. Accanto a loro impresari teatrali e direttori di scuole di danza, sceglieranno i più bravi e talentuosi ballerini ai quali assegnare il primo titolo di Dance is my life, nuovo programma in onda su Canale Italia.

Ingresso gratuito su invito. Per info
Info +39 335 435168
info@stefanofrancia.com
www.stefanofrancia

<h2>Leave a Comment</h2> Annulla risposta

  • Ricerca

    Ultimi Articoli

    • Una vita per il Ja...

      Published OnGennaio 26, 2023

    • Daniele Giordano i...

      Published OnGennaio 23, 2023

    • MIRIAM FRASCARI: M...

      Published OnGennaio 23, 2023

    Parole di Ricerca

    Arezzo Arte Chiara Pedretti Cinema Claudia Vincenzino Clementina Leone Cortona e Dintorni Daniela Di Genova Daniele Giordano Danza Daria D. Festival Feuilleton Fotografia Francesco Vignaroli Giancarlo Lungarini Gianluigi Barbieri Giuliano Angeletti Giuseppe Sanfilippo Interviste Katya Marletta Libri Luca Fina Marco Assante Martina Naccarato Milano moda Musica Napoli Opera ox4d Paola Pini Paolo Leone Poesia Poesia dello Sport Renata Marzeda Rispettiamo l'Italiano Roma Stefano Duranti Poccetti Susanna Donatelli Teatro Torino Trieste Tv Venezia
    • Pino Caruso , Il teatro è una forma di felicità interrotta dall’esistenza.

    • Orson Welles , Il teatro resiste come un divino anacronismo.

    • Giorgio Albertazzi , Teatro è guardare vedendo.

    • Louis Jouvet , Niente di più futile, di più falso, di più vano, niente di più necessario del teatro.

    • Arthur Miller , Il teatro è così infinitamente affascinante perché è così casuale. E’ come la vita.

    • Joël Jouanneau , Scrivere, è annerire una pagina bianca; fare teatro, è illuminare una scatola nera.

    • Federico Garcia Lorca , Il teatro è poesia che esce da un libro per farsi umana.

    • Terrence Mann , Il cinema vi renderà famosi; la televisione vi renderà ricchi; ma il teatro vi farà bene.

    • Eduardo De Filippo , Il teatro non è altro che il disperato sforzo dell’uomo di dare un senso alla vita.

    • Pino_Caruso_Corriere_del_Teatro
    • Giorgio_Albertazzi_Corriere_del_Teatro
    • Louis_Jouvet_Corriere_del_Teatro
    • Arthur_Miller_Corriere_del_Teatro
    • Federico_Garcia_Lorca_Corriere_del_Teatro
    • Terrence_Mann_Corriere_del_Teatro
    • Corriere_del_Teatro

    Menù Secondario

    • Home page
    • Redazione
    • La Nostra Storia
    • Manifesto
    • Contatti

    Magazine

    Copyright © 2015 Corriere dello Spettacolo di Stefano Duranti Poccetti. Testata registrata al Tribunale di Arezzo n. 9/12 RS © Corriere dello Spettacolo - P. IVA 02242470512 | Powered by SWS |

    I cookie aiutano a fornire i propri servizi. Navigando sul sito accetti il loro utilizzo.Accetto Leggi
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA