• Home
  • Redazione
  • Manifesto
  • Cenni Storici
  • Contatti
  • login Or Create an account
corriere_dello_spettacolo_logo
  • Home Page
  • Le Nostre Rubriche
    • Viaggio attraverso l’impossibile
    • La Bustina di Dioniso
    • Rispettiamo l’Italiano
    • Creativity Talk from London by Katya Marletta
    • La rubrica di Rovirò
  • Interviste
  • Recensioni
    • Arte e Cinema
    • Libri
    • Musica
    • Teatro
    • Opera e Musical
    • Danza
  • Da sapere…
  • Occhio a…
    • Poesia dello Sport
    • Cortona e Dintorni
    • Feuilleton
    • Filosofia
    • Moda&Tendenza
  • Premio di Poesia

Notizie Live

  • TRIESTE FILM FESTIVAL. I film vincitori
  • Domenica 29 gennaio alle ore 18:00 il “Don Chisciotte” di Cervantes Saavedra con Alessio Boni e Serra Ylmaz fa tappa al Teatro Maria Caniglia di Sulmona
  • Un’altra vita. Record di vendite. Divenuto best Seller in soli due mesi dall’uscita
  • LE TURBE PSICHICHE ED IL DISAGIO ESISTENZIALE DELLA PROGENIE DELLE COPPIE SEPARATE AL PARIOLI. IL DRAMMATICO EPILOGO DEL DURO SCONTRO GENERAZIONALE IN “IL FIGLIO” CON C. BOCCI E G. RANZ
  • Un nuovo successo per l’evento XmasFashion by Team ArtÉS

Sei qui:

Home/ Da Sapere... / IRIS CRISE’. Una studentessa di ingegneria si trasforma in Iris Crisè

Gen

21

IRIS CRISE’. Una studentessa di ingegneria si trasforma in Iris Crisè

  • 21 Gennaio 2020
  • Da Sapere..., Interviste
  • Interviste, Luca Fina

Nella vita di tutti i giorni è Simona Murè, 22 anni, studentessa di ingegneria alla facoltà di Cassino nella sede distaccata di Frosinone, dove attualmente vive. Sui social – e sul set fotografico – si trasforma in Iris Crisè, un’autentica esplosione di fascino e femminilità che le ha permesso di essere conosciuta un po’ dappertutto. Colori accesi, corpo da favola e adrenalina sempre in circolo. “Ho sempre avuto la passione per la moda e la fotografia, da piccola guardavo le riviste di moda sognavo di essere io su quelle pagine”. Appena ne ha avuto l’opportunità – e l’età per poter decidere da sola – ha cominciato con piccoli servizi fotografici, sia con fotoamatori che in studi fotografici. Un’avventura che dura ormai da tempo, le ha permesso di spaziare in ambito fotografico e di togliersi delle belle soddisfazioni.

Ad esempio…

Lungo questo percorso, ho avuto modo di incontrare parecchie persone, e da ciascuna di esse ho imparato qualcosa in più su questo mondo. Le collaborazioni sono diventate progressivamente più interessanti e proficue, fino a essere pubblicata in editoriali su alcune riviste americane, e avere foto che mi ritraggono, esposte in gallerie internazionali. Adesso il mio obbiettivo, anche se potrebbe sembrare banale, è vedermi su qualche cartellone pubblicitario, e sono sicura che con impegno e costanza, prima o poi ci arriverò!

Tu fai una distinzione netta fra “scatti” e “foto”.

I primi sono immagini fini a se stesse, mentre la fotografia è, per me, l’arte di fissare un istante ben preciso nel tempo, trasmettendo un’emozione, un concetto ed un messaggio preciso.

Eppure molte ragazze si “accontentano” degli scatti…

Penso che chi nutre una passione non debba mai rinunciare ad essa e non permettere mai a nessuno di farsi scoraggiare, quindi mi sento di dire, alle ragazze che coltivano come me questa passione ma che non hanno trovato il coraggio di tentare, di farlo, usando la testa e facendosi consigliare.

Non solo fotografie per Iris Crisè…

Sono stata protagonista di un cortometraggio e di un videoclip musicale, oltre ad aver fatto qualche comparsa sempre in video musicali; visto il mio percorso di studi, non penso che nell’immediato io possa dedicare molto tempo a queste attività, ciò non esclude che in futuro non tenterò di fare strada anche in questo settore.



Come hai avuto modo di “conoscere” il mondo dello spettacolo?

Non giudico questo un ambiente marcio, come spesso viene dipinto, però è vero che per “sfondare” , oltre che talento e  fortuna, avere delle conoscenze aiuta. A onor del vero questo concetto è valido in quasi tutti gli ambienti lavorativi, quindi anche in questo caso, avere una persona onesta e fidata che possa seguire e guidare è consigliabile.

Che rapporto hai con i social?

Non mi reputo una social addicted, però allo stesso tempo, li uso parecchio per tenermi in contatto con vecchie conoscenze, e per farne di nuove, sia nell’ambito lavorativo come fotomodella che personale. Lavorativamente parlando, per me i social sono come una vetrina, un mezzo per rendersi visibili in maniera veloce e pratica in ogni angolo del globo, ma ovviamente non è l’unico! Anche perché, purtroppo, la facilità con la quale in essi si possano generare falsi e la relativa impunibilità di chi se ne approfitta nascosto/a dietro lo schermo di un pc o smartphone li rende poco affidabili.

Cos’altro bisogna sapere di te?

Uno dei miei difetti caratteriali, che però alcuni vedono come un pregio, è che sono diretta, certe volte anche troppo. Fisicamente invece, una piccola imperfezione dovuta ad un vecchio incidente ce l’ho, ma tolta questa mi piaccio così come sono. Ultimamente ho cominciato a maturare una passione per il ballo latino americano…

Come ti piace apparire nel quotidiano?

Ho dei gusti molto semplici per quanto riguarda l’abbigliamento: non mi piace essere appariscente, un jeans, una tuta… per me qualsiasi cosa mi stia bene addosso va bene. Adoro la comodità e la praticità nelle cose che indosso tutti i giorni. Per le serate l’eleganza è la parola chiave: un tacco, una gonna e gli accessori abbinati sono d’obbligo, come la cura nel make-up e dei dettagli.

Cos’altro bolle in pentola?

Sicuramente vorrei finire con successo il mio percorso formativo di studio e nel contempo continuare a migliorarmi professionalmente. Tra 10 anni? La vita è imprevedibilmente bella, perché preoccuparsi di quello che accadrà tra 10 anni…

Luca Fina

 

CONTATTI SOCIAL
https://www.facebook.com/iriscrisemod
@iriscrise
Foto Sandro Aliano @ Littlebear Visual Arts
Foto di copertina Marco Sommella

<h2>Leave a Comment</h2> Annulla risposta

  • Ricerca

    Ultimi Articoli

    • Una vita per il Ja...

      Published OnGennaio 26, 2023

    • Daniele Giordano i...

      Published OnGennaio 23, 2023

    • MIRIAM FRASCARI: M...

      Published OnGennaio 23, 2023

    Parole di Ricerca

    Arezzo Arte Chiara Pedretti Cinema Claudia Vincenzino Clementina Leone Cortona e Dintorni Daniela Di Genova Daniele Giordano Danza Daria D. Festival Feuilleton Fotografia Francesco Vignaroli Giancarlo Lungarini Gianluigi Barbieri Giuliano Angeletti Giuseppe Sanfilippo Interviste Katya Marletta Libri Luca Fina Marco Assante Martina Naccarato Milano moda Musica Napoli Opera ox4d Paola Pini Paolo Leone Poesia Poesia dello Sport Renata Marzeda Rispettiamo l'Italiano Roma Stefano Duranti Poccetti Susanna Donatelli Teatro Torino Trieste Tv Venezia
    • Pino Caruso , Il teatro è una forma di felicità interrotta dall’esistenza.

    • Orson Welles , Il teatro resiste come un divino anacronismo.

    • Giorgio Albertazzi , Teatro è guardare vedendo.

    • Louis Jouvet , Niente di più futile, di più falso, di più vano, niente di più necessario del teatro.

    • Arthur Miller , Il teatro è così infinitamente affascinante perché è così casuale. E’ come la vita.

    • Joël Jouanneau , Scrivere, è annerire una pagina bianca; fare teatro, è illuminare una scatola nera.

    • Federico Garcia Lorca , Il teatro è poesia che esce da un libro per farsi umana.

    • Terrence Mann , Il cinema vi renderà famosi; la televisione vi renderà ricchi; ma il teatro vi farà bene.

    • Eduardo De Filippo , Il teatro non è altro che il disperato sforzo dell’uomo di dare un senso alla vita.

    • Pino_Caruso_Corriere_del_Teatro
    • Giorgio_Albertazzi_Corriere_del_Teatro
    • Louis_Jouvet_Corriere_del_Teatro
    • Arthur_Miller_Corriere_del_Teatro
    • Federico_Garcia_Lorca_Corriere_del_Teatro
    • Terrence_Mann_Corriere_del_Teatro
    • Corriere_del_Teatro

    Menù Secondario

    • Home page
    • Redazione
    • La Nostra Storia
    • Manifesto
    • Contatti

    Magazine

    Copyright © 2015 Corriere dello Spettacolo di Stefano Duranti Poccetti. Testata registrata al Tribunale di Arezzo n. 9/12 RS © Corriere dello Spettacolo - P. IVA 02242470512 | Powered by SWS |

    I cookie aiutano a fornire i propri servizi. Navigando sul sito accetti il loro utilizzo.Accetto Leggi
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA