Arte e Collezionismo a Roma:l’antiquariato internazionale a Roma

Data:

Rientro in grande stile dell’ antiquariato,dell’arte e della pittura a Roma,che dal 28 settembre al 2 ottobre possiamo ammirare in esclusiva negli splendidi saloni di Palazzo Brancaccio.L’evento ha una caratura di stampo internazionale,patrocinato dal Ministero della Cultura,dal Comune di Roma e dall’Enit,agenzia nazionale per il Turismo.La prima edizione della Mostra Mercato,ideata dall’ Associazione Antiquari d’Italia,vede la presenza di 46 gallerie d’arte italiane,da Bologna a Milano,ma anche provenienti da Londra e da collezionisti in esclusiva.Un’ autentica full immersion nella storia dell’ arte,con opere classiche,gotiche,rinascimentali,barocche,moderne e contemporanee. Protagonisti gli anni del dopoguerra fino agli anni 80 nella capitale,com le opere di Schifano,Boetti,Dorario,Burri,De Dominicis,ed i maestri Morandi,De Chirico,Fontana,Balla.Un tuffo nel 500 e nel 600 con Passarotti,Sabatini,Lanfranco e Vouet,che introdusse il Barocco in Italia.

L’ esposizione ha l’ obiettivo di riportare Roma a punto di riferimento per tutta l’ arte e la pittura nazionale ed internazionale,con interessanti iniziative collaterali come seminari e workshop sul ruolo dell’ arte e dell’ antiquariato nel quale sono coinvolti anche gli studenti di storia dell’ artenei giorni dell’ esposizione.Il Presidente dell’ Associazione Antiquari d’ Italia Bruno Botticelli ha dichiarato:”Siamo orgogliosi di aver ideato una mostra mercato che ha lo scopo di riportare Roma ad un punto di riferimento primario a livello artistico internazionale,ci avvaleremo sempre più di collaborazioni con collezionisti privati e gallerie d’arte internazionali,e metteremo a confronto i più importanti esponenti dell’ antiquariato italiano,che si racconteranno al grande pubblico”.L’Italia rappresenta l’ enorme tradizione pittorica,scultorea ed artistica del mondo,e la Mostra D’ Arte e Collezionismo è uno dei tasselli fondamentali per la sua rinascita ed elevazione a livello internazionale quale si merita.
Palazzo Brancaccio,dal 28 settembre al 2 ottobre

Sara Nicoletti

Seguici

11,409FansMi Piace

Condividi post:

spot_imgspot_img

I più letti

Potrebbero piacerti
Correlati

Noemi, una brand ambassador fra moda e fotografia

  Il suo gusto nel vestire e il suo stile...

Atleti olimpici nel dopo Rio. Andrea Santarelli, dalla spada alla chitarra

Andrea Santarelli ha vinto la medaglia d’argento nella scherma,...

Versi inediti di Manuela Cecchetti

  Manuela Cecchetti, autrice di saggi e poesie, è laureata...