Venerdì 13 ottobre al teatro Carlo Felice di Genova si è inaugurata la stagione lirica 2023 2024 con l’opera di Benjamin Britten: “A MIDSUMMER NIGHT’ S DREAM” ( sogno di una notte di mezza estate) , tratta dall’ omonimo capolavoro di Wiliam Shakespeare. Britten,il massimo compositore inglese del novecento, nel 1960,scrisse una nuova composizione, tratta dal grande capolavoro shaekspiriano.Tale opera è il testo più fiabesco del grande poeta , in cui folklore inglese e mitologia classica coesistono.
Sul piano musicale, con Britten il testo letterario viene musicato ,a differenza del solito, dove il libretto è a servizio della musica. L’organico orchestrale e’ tipicamente da ” camera ” , organico in cui si evidenziano numerosi a soli , ad esempio , le trombe . Uno spartito musicale arduo , ma bellissimo , con momenti estatici e meditativi , uniti ad altri più teatrali. Ottima scelta da parte della direzione artistica quella di proporre un’ opera poco rappresentata ,ma di eccezionale caratura musicale e teatrale.
Nella rappresentazione genovese, sono da segnalare i magnifici costumi : vere e proprie opere d’arte ! Direi certamente , uno degli spettacoli coi costumi più belli degli ultimi anni in Italia. .. Il costumista è l’inglese-Gary Mc Cann , tra l’altro pure autore della fantastica scenografia che è finalmente ricca e non striminzita come purtroppo vediamo troppo spesso negli ultimi anni nei nostri teatri.
Straordinario il coro , che come sempre è uno dei fiori all’occhiello del teatro Carlo Felice , unitamente ai bambini delle ” voci bianche ” .
Veniamo ora ai cantanti : tutti bravissimi ed eccellenti dal punto di vista attoriale , elemento in quest’opera assolutamente indispensabile: Christian Ainslie , nel ruolo di Oberon ,Sydney Mancasola in quello di Tytania , Matteo Anselmi Puck , Scott Wylde , Theseus , Kamelia Kader Hyppolita , Peter Kirk , Lysander , Jhon Chest , Demetrio, Hagar Sharvit Hermia , Keri Fuge Elena , David Shipley Bottom , Davide Ireland Quince , Sebastiano Begg Flute ,Sion Goronwy Snug , Robert Burt Snout , Benjamin Bevan Starveling .
Grande performance del direttore Donato Renzetti che in questa difficile prova musicale si evidenzia , come sempre , in un riuscitissimo risultato. Straordinaria la regia di Laurence Dale , che ebbe l’onore di essere amico di Peter Pears , librettista di quest’ opera , nonché compagno di vita di Britten.
Colori , suoni , immagini , uniti a scene e costumi fantastici , fanno di questo straordinario lavoro un successo garantito.
Platea gremita , anche di tanti giovani ,attenti ed entusiasti , con ovazioni finali per tutti. Repliche al teatro Carlo Felice di Genova , bei prossimi giorni , uno spettacolo assolutamente da non perdere!
Prossimo appuntamento a Genova , ” Werther” di Massenet , opera straordinaria , assolutamente da vedere, nel mese di novembre!
Stefano Ceniti