Il venticinque aprile al teatro Carlo Felice di Genova è andato in scena un bellissimo concerto sinfonico diretto dal maestro Roberto Abbado , che mancava dalla nostra città da più decenni. Un programma molto elegante e raffinato , iniziato con la splendida sinfonia numero 5 in re minore “riforma” di Felix Mendelssohn Bartholdy. La sinfonia ” riforma” fu scritta nel 1829 e successivamente rivista nel 1832 , il titolo prende origine dalla dedica al centenario della riforma luterana e l’ultimo movimento , sublime , è tratto dall’inno protestante “il nostro Dio è una rocca”.
Roberto Abbado al Carlo Felice di Genova
Data:
A seguire , è stato eseguito il breve ma intenso inno ” ascolta la mia preghiera” per coro soprano e orchestra , eseguito magistralmente dal nostro coro e dalla brava solista Nicole Wacker ,soprano.
Nella seconda parte del concerto è stata eseguita la terza sinfonia di Schubert, sinfonia della giovinezza del compositore tedesco , dalla durata breve ma fresca e godibilissima.
Ha concluso il concerto la breve composizione di Brahms dal titolo ” ouverture per una festa accademica” Op 80.
L’orchestra del teatro, sotto la direzione del Maestro Abbado ha ottenuto un risultato strepitoso con un’ottima intesa tra i vari strumenti , il coro e la solista. Soprattutto nella sinfonia ” riforma ” il risultato ottenuto è stato veramente eccezionale.
Applausi scroscianti e numerose chiamate per il direttore alla fine del concerto, con l’augurio da parte nostra di non dover aspettare altri trent’anni per riavere con noi Roberto Abbado!
Stefano Ceniti