Tag: Gian Piero Stefanoni

I templi di Malta secondo la visione poetica di Gian Piero Stefanoni

  - Qui ci è dato liberamente di domandare. Harry Martinson, Aniara.   IL MANDATO   "Il mare o la possibilità del mare"- la domanda era riposta per noi.   Il Dio o...

“Fine der giorno”, poesia di Gian Piero Stefanoni

  O so e o vedo spalle ar tramonto o squilibrio da'a natura e de'e cose, 'a rovina ripetuta, 'a dignità prostituta.   O so e o vedo, tutto...

L’universale insularità. Poesia e poetica di Oliver Friggieri

  Uomo profondamente radicato alla sua terra, alla sua isola Oliver Friggieri (1947-2020), il più importante scrittore maltese dal secondo novecento in poi, ma che...

L’OPERA, poesia di Gian Piero Stefanoni

  L'OPERA L'opera si è rivelata, non farti passare dall'alba, il corpo ha bisogno d'amare, spegne il dolore. Il mio dove non c'è freddo, nel tuo, vuole restare.   L'OPIRA. L'opira si rivelò,/un...

PASSA E RAGLIA ANCHE OGGI, poesia di Gian Piero Stefanoni con la relativa versione ravennate

PASSA E RAGLIA ANCHE OGGI a Sante, che mi ha aiutato a scrivere e a vivere   Passa e raglia anche oggi l'uccello nel sogno d'asino ricordando il discorso...

In Evidenza

Roma Pride 2025: grande festa all’Ippodromo delle Capannelle tra musica e diritti

  Una notte di musica, orgoglio e inclusione ha infiammato...

Taormina film fest 71:Tiziana Rocca riporta il Festival ai fasti internazionali

  Caparbia,professionale,appassionata:questi soltanto alcuni degli aggettivi che possono definire la...

Suli miu! La potenza dell’amore nella lirica di Alessandro D’Andrea Calandra

Una Valle dei Templi insolitamente fiorita di doratissimi girasoli...

Gaza di Marcello Sutera, perché alcune melodie sanno urlare anche nel silenzio

Intensa, essenziale, cinematografica. Una composizione potente, che non lascia...
spot_imgspot_img