• Home
  • Redazione
  • Manifesto
  • Cenni Storici
  • Contatti
  • login Or Create an account
corriere_dello_spettacolo_logo
  • Home Page
  • Le Nostre Rubriche
    • Viaggio attraverso l’impossibile
    • La Bustina di Dioniso
    • Rispettiamo l’Italiano
    • Creativity Talk from London by Katya Marletta
  • Interviste
  • Recensioni
    • Arte e Cinema
    • Libri
    • Musica
    • Teatro
    • Opera e Musical
    • Danza
  • Da sapere…
  • Occhio a…
    • Poesia dello Sport
    • Cortona e Dintorni
    • Feuilleton
    • Filosofia
    • Moda&Tendenza
  • Premio di Poesia

Notizie Live

  • Alla Feltrinelli di Roma, Antonello Venditti presenta il suo disco “Sotto il segno dei pesci”. Foto di Gianluigi Barbieri e di Renata Marzeda
  • Giunge a Trieste “La grande storia dell’impressionismo” e, improvvisamente, la contemporaneità ci appare più chiara
  • “Gli illegali” e quel senso di giustizia tante volte dimenticato
  • DONCHISCI@TTE. I mulini a vento sono spaventosi, ma non ce ne accorgiamo più
  • Nadia Finotti. Tra set e fitness

Sei qui:

Home/ Da Sapere... / L’attore campano Ciro Esposito alla scuola di teatro “Crescere Insieme” di Mercato San Severino

Giu

29

L’attore campano Ciro Esposito alla scuola di teatro “Crescere Insieme” di Mercato San Severino

  • 29 Giugno 2018
  • Da Sapere...
  • Clementina Leone, Mercato San Severino, Salerno, Teatro

L’attore crea con la sua carne e il suo sangue tutte quelle cose che le altre arti, in qualche modo, tentano di descrivere (Lee Strasberg) ed aggiungo mettendoci testa cuore ed anima come ha sempre fatto l’attore campano Ciro Esposito, che il 28 giugno scorso a Mercato San Severino, in provincia di Salerno, dopo aver tenuto uno stage con i ragazzi della scuola di teatro “Crescere insieme con il teatro” di Rosa Santoro e Alfonsina Della Rocca e della regista Clotilde Grisolia, ha consegnato a tutti un attestato per concludere un altro anno di scuola ricco di emozioni che mesi fa ha visto gli stessi coinvolti anche in alcune spettacolari rappresentazioni teatrali con un fine benefico, visto che da tempo la scuola di teatro “Crescere Insieme” sostiene l’associazione per la lotta contro il cancro al seno “Noi donne soprattutto”. Ma tornando a Ciro Esposito, sicuramente tutti ricorderemo “Raffaele Aiello” nel film “Io speriamo che me la cavo”, in questo film il giovanissimo Esposito ebbe la fortuna di poter recitare con il compianto Paolo Villaggio. Ebbene da allora il suo percorso artistico non si è più fermato… solo per citare altre esperienze: la miniserie “Il Grande Torino” nel 2005, nuovamente con Lina Wertmuller nel film per la tv “Mannaggia alla miseria”, sul grande schermo due cinepanettoni del nuovo millennio, “Vacanze di Natale 2000” e “E adesso sesso”… ma non solo cinema e tv, anche teatro, ultimamente lo abbiamo potuto vedere in “Siamo tutti… felice” di Salvatore Gisonna, che ha curato anche la regia di questo divertentissimo spettacolo, del quale hanno fatto parte anche Ciro Esposito e Fabio Balsamo. Una commedia brillante in due atti, nata dalla penna di Salvatore Gisonna, dai consigli dell’amico Giuseppe De Rosa e dalla collaborazione ai testi di Massimo Peluso e Ciro Esposito, che narra la storia di tre fratelli, Felice, Gigi ed Enzo Aria, che dopo la morte del padre vivono sotto lo stesso tetto. Si sa la convivenza è sempre complicata, soprattutto tra fratelli, ma quando questi sono Salvatore Gisonna, Fabio Balsamo e Ciro Esposito, allora oltre ad essere complicata può essere anche molto divertente. All’interno della commedia c’è stata anche la prestigiosa presenza in video a titolo amichevole dei seguenti guest: Gigi D’Alessio, Biagio Izzo, Peppe Iodice e Miriam Candurro. Ma tornando al 28 giugno scorso, dopo la consegna degli attestati, la regista Grisolia, l’attore Ciro Esposito e le maestre Santoro e Della Rocca hanno consegnato ad alcune componenti come Veronica Carratù dell’associazione “Noi donne Soprattutto” il ricavato degli spettacoli per la realizzazione di nuovi progetti sempre inerenti alla lotta contro il cancro al seno. “E’ stata una grande emozione – ha dichiarato l’attore Ciro Esposito – poter far parte di questo importantissimo momento che ha fatto battere i cuori di tutti i presenti”, perché, come ha sottolineato anche la maestra Rosa Santoro, con una celebre frase di Madre Teresa di Calcutta: “Sappiamo bene che ciò che facciamo non è che una goccia nell’oceano. Ma se questa goccia non ci fosse, all’oceano mancherebbe”. “Il mestiere dell’attore non è solo stare su un palcoscenico, ma anzi è quello di riuscire grazie a quest’arte ad arrivare al cuore della gente facendo vibrare le corde del loro animo, come è successo a me oggi”, ha continuato Ciro Esposito, il quale alla domanda cosa ha significato per te tenere uno stage con i ragazzi della scuola di teatro “crescere insieme con il teatro” di Mercato San Severino, ha risposto così: “E’ stata un’esperienza stupenda, tutti i partecipanti sono stati continuamente stimolati ad assumere un ruolo attivo e di osservatore critico. Questo è importante per capire come ci si sente e come si è percepiti dagli altri. La “presenza scenica” si acquisisce lavorando su se stessi, anche accettando i propri difetti, e cercando continuamente un contatto reale con il pubblico. Il risultato del lavoro consiste nell’acquisizione della naturalezza sul palco e un controllo del corpo nello spazio. Tale consapevolezza, naturalmente, è importante anche fuori dal palcoscenico”. Insieme a lui anche Marco Falcone, stuntman di film d’azione che poche settimane fa presso la scuola in oggetto ha tenuto uno stage sul combat workshop, visto che anche questo ruolo è importante, infatti sono loro i veri “eroi” che ci fanno sognare nelle scene più spaventose o pericolose nei film. Infine, molto presto sia a teatro che sul grande schermo rivedremo Ciro Esposito in altri lavori che come sempre ci regaleranno grandi emozioni.

Clementina Leone

L’attore crea con la sua carne e il suo sangue tutte quelle cose che le altre arti, in qualche modo, tentano di descrivere (Lee Strasberg) ed aggiungo mettendoci testa cuore ed anima come ha sempre fatto l’attore campano Ciro Esposito, che il 28 giugno scorso a Mercato San Severino, in provincia di Salerno, dopo aver tenuto uno stage con i ragazzi della scuola di teatro “Crescere insieme con il teatro” di Rosa Santoro e Alfonsina Della Rocca e della regista Clotilde Grisolia, ha consegnato a tutti un attestato per concludere un altro anno di scuola ricco di emozioni che mesi…
L’attore campano Ciro Esposito alla scuola di teatro “Crescere Insieme” di Mercato San Severino
L’attore campano Ciro Esposito alla scuola di teatro “Crescere Insieme” di Mercato San Severino
2018-06-29
Redazione Corriere
0

0

User Rating: Be the first one !

<h2>Leave a Comment</h2> Annulla risposta

  • Ricerca

    Ultimi Articoli

    • Nadia Finotti. Tra...

      Published OnDicembre 4, 2019

    • PAOLA SI LEO. Non ...

      Published OnDicembre 3, 2019

    • VERONICA DI FERDIN...

      Published OnDicembre 1, 2019

    Parole di Ricerca

    Arezzo Arte Cinema Claudia Vincenzino Cortona Cortona e Dintorni Creativity Talk from London Daniele Giordano Danza Daria D. Festival Feuilleton Flavia Severin Fotografia Francesco Vignaroli Giancarlo Lungarini Gianluigi Barbieri Giuseppe Sanfilippo Interviste Katya Marletta Laura Scoteroni Libri Luca Benvenuti Luca Fina Marco Assante Martina Naccarato Mauro Guidi Milano moda Musica Napoli Opera Paola Pini Paolo Leone Poesia Poesia dello Sport Renata Marzeda Rispettiamo l'Italiano Roma Stefano Duranti Poccetti Susanna Donatelli Teatro Torino Trieste Venezia
    • Pino Caruso , Il teatro è una forma di felicità interrotta dall’esistenza.

    • Orson Welles , Il teatro resiste come un divino anacronismo.

    • Giorgio Albertazzi , Teatro è guardare vedendo.

    • Louis Jouvet , Niente di più futile, di più falso, di più vano, niente di più necessario del teatro.

    • Arthur Miller , Il teatro è così infinitamente affascinante perché è così casuale. E’ come la vita.

    • Joël Jouanneau , Scrivere, è annerire una pagina bianca; fare teatro, è illuminare una scatola nera.

    • Federico Garcia Lorca , Il teatro è poesia che esce da un libro per farsi umana.

    • Terrence Mann , Il cinema vi renderà famosi; la televisione vi renderà ricchi; ma il teatro vi farà bene.

    • Eduardo De Filippo , Il teatro non è altro che il disperato sforzo dell’uomo di dare un senso alla vita.

    • Pino_Caruso_Corriere_del_Teatro
    • Giorgio_Albertazzi_Corriere_del_Teatro
    • Louis_Jouvet_Corriere_del_Teatro
    • Arthur_Miller_Corriere_del_Teatro
    • Federico_Garcia_Lorca_Corriere_del_Teatro
    • Terrence_Mann_Corriere_del_Teatro
    • Corriere_del_Teatro

    Magazine

    Seguici

    Menù Secondario

    • Home page
    • Redazione
    • La Nostra Storia
    • Manifesto
    • Contatti

    Copyright © 2015 Corriere dello Spettacolo di Stefano Duranti Poccetti. Testata registrata al Tribunale di Arezzo n. 9/12 RS © Corriere dello Spettacolo - P. IVA 02242470512 | Powered by SWS |

    I cookie aiutano a fornire i propri servizi. Navigando sul sito accetti il loro utilizzo.Accetto Leggi
    Privacy & Cookies Policy