• Home
  • Redazione
  • Manifesto
  • Cenni Storici
  • Contatti
  • login Or Create an account
corriere_dello_spettacolo_logo
  • Home Page
  • Le Nostre Rubriche
    • Viaggio attraverso l’impossibile
    • La Bustina di Dioniso
    • Rispettiamo l’Italiano
    • Creativity Talk from London by Katya Marletta
    • La rubrica di Rovirò
  • Interviste
  • Recensioni
    • Arte e Cinema
    • Libri
    • Musica
    • Teatro
    • Opera e Musical
    • Danza
  • Da sapere…
  • Occhio a…
    • Poesia dello Sport
    • Cortona e Dintorni
    • Feuilleton
    • Filosofia
    • Moda&Tendenza
  • Premio di Poesia

Notizie Live

  • LA LACERAZIONE DI TESTORI NELLA DIALETTICA TRA LA CROCE E LA VALITUTTI ALLA FILARMONICA. LA CERTEZZA DELLA VITA ETERNA CONSOLA DAL DOLORE FISICO AMARO E PROFONDO
  • ELEONORA MASSARA, LA MISS DELLE MISS CHE CONQUISTA DUBAI E VOLA VERSO L’INDIA
  • “Giorgio Panariello.” Il Mattatore della Versilia
  • Si è svolta la Neve d’Agosto nella basilica di Santa Maria Maggiore. Foto di Gianluigi Barbieri
  • Premiato Maximilian Nisi per le presenze al Festival di Verezzi. Un successo “La ciliegina sulla torta” che ha debuttato ieri sera

Sei qui:

Home/ Da Sapere... / La Camera dei Deputati gremita per il Convegno internazionale di Medicina Auyrvedica

Nov

29

La Camera dei Deputati gremita per il Convegno internazionale di Medicina Auyrvedica

  • 29 Novembre 2016
  • Da Sapere...

Roma, 28 novembre 2016 – “Sono venuto per apprendere con grande interesse culturale” lo ha detto l’On. Fabrizio Cicchitto oggi al Convegno di Medicina Auyrvedica, la scienza della longevità tradizionale indiana praticata da un terzo della popolazione mondiale, che si è svolto oggi alla Camera dei Deputati. Gli fa eco l’On. Simone Baldelli: “ho iniziato ad interessarmi diversi anni fa alle discipline olistiche attraverso una serie di corsi su diverse tecniche di massaggio, sui principi della floriterapia, su alcune proprietà degli olii essenziali e sul concetto di riequilibrio energetico” – ha raccontato nel suo breve benvenuto il vicepresidente della Camera, presente come osservatore.

Allo scopo di approfondire e far conoscere meglio la millenaria scienza ayurvedica, una delle massime esperte in Italia, la dottoressa indiana Daisy Chacko Chittarackal, laureata in botanica e Ayurveda all’Università di Calicut in Kerala, ha organizzato un Convegno a sostegno della medicina ayurvedica finalizzata a far emergere i benefici diretti ed indiretti sul benessere psicofisico della persona e sulla sanità.

Protagonista d’eccezione Vincenzo Bocciarelli, primo attore italiano a Bollywood, che ha parlato della sua esperienza in India e del film “La strada dei colori” che lo ha visto protagonista. Il nutrito programma del convegno ha visto la partecipazione e gli interventi di autorevoli esperti e personalità:Nunzio Lopizzo, referente nazionale del settore olistico C.S.E.N.(Centro Sportivo Educativo Nazionale); Alberto Simone, (Regista, psicologo clinico e presidente Associazione Italiana Terapie Energetiche e Complementari); Hari Simran SinghHhalsa (docente di Yoga e fondatore del Sat Guru Charan); Giancarlo Miggiano (Direttore Yoga Suite); Luigi Cretella(operatore ayurveda); Carmine Gigante (Vicepresidente Escogito); Ernesto Saiano (Consigliere di Stato); Marco Scalignini (Botanicospecializzato in piante ayurvediche); Milvo Ferrara  (Presidente Escogito, ESCo di terza rivoluzione industriale); Roberto Bessi(Produttore della pellicola “Vivere la felicità”, un viaggio nella storia della comunità fondata da Swami Kriyananda). Escogito, esco di terza rivoluzione industriale, attraverso gli interventi del Presidente, Milvo Ferrara, e dell’Ing. Carmine Gigante, ha presentato il proprio progetto di integrazione con la medicina ayurvedica nella prevenzione nella sanità attraverso la realizzazione di serre verticali intelligenti ad atmosfera controllata per la produzione di alimenti ed integratori alimentari biologici e la configurazione alimentare a km 0, anche come sistema per la riduzione di rifiuti e inquinamento per la comunità.

Roma, 28 novembre 2016 – “Sono venuto per apprendere con grande interesse culturale” lo ha detto l’On. Fabrizio Cicchitto oggi al Convegno di Medicina Auyrvedica, la scienza della longevità tradizionale indiana praticata da un terzo della popolazione mondiale, che si è svolto oggi alla Camera dei Deputati. Gli fa eco l’On. Simone Baldelli: “ho iniziato ad interessarmi diversi anni fa alle discipline olistiche attraverso una serie di corsi su diverse tecniche di massaggio, sui principi della floriterapia, su alcune proprietà degli olii essenziali e sul concetto di riequilibrio energetico” – ha raccontato nel suo breve benvenuto il vicepresidente della Camera,…
La Camera dei Deputati gremita per il Convegno internazionale di Medicina Auyrvedica
La Camera dei Deputati gremita per il Convegno internazionale di Medicina Auyrvedica
2016-11-29
Redazione Corriere
0

0

User Rating: 4.7 ( 1 votes)

<h2>Leave a Comment</h2> Annulla risposta

  • Ricerca

    Ultimi Articoli

    • ELEONORA MASSARA, ...

      Published OnAgosto 8, 2022

    • “Ci vediamo tra un...

      Published OnAgosto 4, 2022

    • CRI GUAPA, LA FOTO...

      Published OnAgosto 3, 2022

    Parole di Ricerca

    Arezzo Arte Chiara Pedretti Cinema Claudia Vincenzino Clementina Leone Cortona e Dintorni Daniela Di Genova Daniele Giordano Danza Daria D. Festival Feuilleton Fotografia Francesco Vignaroli Giancarlo Lungarini Gianluigi Barbieri Giuliano Angeletti Giuseppe Sanfilippo Interviste Katya Marletta Libri Luca Fina Marco Assante Martina Naccarato Mauro Guidi Milano moda Musica Napoli Opera ox4d Paola Pini Paolo Leone Poesia Poesia dello Sport Renata Marzeda Rispettiamo l'Italiano Roma Stefano Duranti Poccetti Susanna Donatelli Teatro Torino Trieste Tv
    • Pino Caruso , Il teatro è una forma di felicità interrotta dall’esistenza.

    • Orson Welles , Il teatro resiste come un divino anacronismo.

    • Giorgio Albertazzi , Teatro è guardare vedendo.

    • Louis Jouvet , Niente di più futile, di più falso, di più vano, niente di più necessario del teatro.

    • Arthur Miller , Il teatro è così infinitamente affascinante perché è così casuale. E’ come la vita.

    • Joël Jouanneau , Scrivere, è annerire una pagina bianca; fare teatro, è illuminare una scatola nera.

    • Federico Garcia Lorca , Il teatro è poesia che esce da un libro per farsi umana.

    • Terrence Mann , Il cinema vi renderà famosi; la televisione vi renderà ricchi; ma il teatro vi farà bene.

    • Eduardo De Filippo , Il teatro non è altro che il disperato sforzo dell’uomo di dare un senso alla vita.

    • Pino_Caruso_Corriere_del_Teatro
    • Giorgio_Albertazzi_Corriere_del_Teatro
    • Louis_Jouvet_Corriere_del_Teatro
    • Arthur_Miller_Corriere_del_Teatro
    • Federico_Garcia_Lorca_Corriere_del_Teatro
    • Terrence_Mann_Corriere_del_Teatro
    • Corriere_del_Teatro

    Menù Secondario

    • Home page
    • Redazione
    • La Nostra Storia
    • Manifesto
    • Contatti

    Magazine

    Copyright © 2015 Corriere dello Spettacolo di Stefano Duranti Poccetti. Testata registrata al Tribunale di Arezzo n. 9/12 RS © Corriere dello Spettacolo - P. IVA 02242470512 | Powered by SWS |

    I cookie aiutano a fornire i propri servizi. Navigando sul sito accetti il loro utilizzo.Accetto Leggi
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    Non-necessary

    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

    ACCETTA E SALVA