• Home
  • Redazione
  • Manifesto
  • Cenni Storici
  • Contatti
  • login Or Create an account
corriere_dello_spettacolo_logo
  • Home Page
  • Le Nostre Rubriche
    • Viaggio attraverso l’impossibile
    • La Bustina di Dioniso
    • Rispettiamo l’Italiano
    • Creativity Talk from London by Katya Marletta
    • La rubrica di Rovirò
  • Interviste
  • Recensioni
    • Arte e Cinema
    • Libri
    • Musica
    • Teatro
    • Opera e Musical
    • Danza
  • Da sapere…
  • Occhio a…
    • Poesia dello Sport
    • Cortona e Dintorni
    • Feuilleton
    • Filosofia
    • Moda&Tendenza
  • Premio di Poesia

Notizie Live

  • TRIESTE FILM FESTIVAL. I film vincitori
  • Domenica 29 gennaio alle ore 18:00 il “Don Chisciotte” di Cervantes Saavedra con Alessio Boni e Serra Ylmaz fa tappa al Teatro Maria Caniglia di Sulmona
  • Un’altra vita. Record di vendite. Divenuto best Seller in soli due mesi dall’uscita
  • LE TURBE PSICHICHE ED IL DISAGIO ESISTENZIALE DELLA PROGENIE DELLE COPPIE SEPARATE AL PARIOLI. IL DRAMMATICO EPILOGO DEL DURO SCONTRO GENERAZIONALE IN “IL FIGLIO” CON C. BOCCI E G. RANZ
  • Un nuovo successo per l’evento XmasFashion by Team ArtÉS

Sei qui:

Home/ Recensioni / Teatro / Pentimenti amorosi, infedeltà tra amici, come le bruciature gastronomiche, ma pure nuovi legami rosè in IL TESTIMONE DI NOZZE con F. Avaro, E. Casertano e S. Prestinari

Dic

02

Pentimenti amorosi, infedeltà tra amici, come le bruciature gastronomiche, ma pure nuovi legami rosè in IL TESTIMONE DI NOZZE con F. Avaro, E. Casertano e S. Prestinari

  • 2 Dicembre 2016
  • Teatro
  • Roma, Susanna Donatelli, Teatro

al Teatro Manzoni dal 24 novembre al 18 dicembre 2016

Ancora una volta c’è capitato d’assistere ad uno spettacolo sui rapporti di coppia ed i salutari ripensamenti dell’ultimo momento,che ci fanno riflettere su come tali vincoli siano spesso precari e fraudolenti per convenienza, ma stavolta a questo aspetto se ne aggiungono altri, quali le amicizie ingannevoli e la promiscuità dei valori per i giovani che per sbarcare il lunario si prestano a qualunque lavoro e compromesso di coscienza. Si tratta dell’amara commedia sentimentale del transalpino Jean-Luc Lemoine intitolata “il testimone di nozze”, che ci pone di fronte alla decisione di Lilly e Benny,interpretati con classe stilistica e giuste variegate oscillazioni tonali da Siddharta Prestinari ed Enzo Casertano di sposarsi dopo 12 lunghi anni di convivenza apparentemente serena, scegliendo come compare d’anello un vecchio compagno di scuola dello sposo, quel Luca con cui non si vede più da qualche anno dopo che questi ha troncato il fidanzamento che durava da nove anni con Chiara, amica di Lilly. Luca arriva con una bottiglia di birra artigianale e la nuova fiamma Elynea, una giovane studentessa di psicologia con venti anni meno di lui che Valentina Cretella impersona con dinamico piglio. Le due donne cominciano a litigare ben presto per differenze culturali di carattere e temperamento di gusti con i padroni di casa che sono già nervosi perché il cosciotto d’agnello s’è bruciato e, forse bisognerà ricorrere al catering. Intanto Elynea incomincia a simpatizzare con Benny, di cui le piacciono i disegni dei pupazzi dei fumetti, come “gastroman” e topolino,che egli dirige. Il ritmo, dopo queste estenuanti chiacchiere polemiche sale con un rapido crescendo nel secondo tempo, allorchè Luca, cui dà vita con coriacea caparbietà per il conseguimento del suo scopo Fabio Avaro, rimasto solo con Lilli la pone metaforicamente con le spalle al muro e le rinfaccia la loro morbosa e sensuale relazione durata 2 anni, per cui il dispiacere per Chiara deriva dal fatto di non avere più una copertura nella sua condotta ambigua e di comodo. A questo punto entra in gioco l’intelligenza e scaltrezza di Elynea che tenta di far capire la verità a Benny, avendo rimorsi di coscienza ed un’onestà di fondo,con delle domande esplicite ed imbarazzanti all’ignaro Luca e la terapia del “rivelatore” in cui ognuno diventa soggetto dell’analisi positive e negative degli altri senza poter intervenire. Anche qui Lilly ed Elynea si riservano offese, colpi bassi ed ingiurie velenose, tuttavia il malcapitato è Benny, che faticherà parecchio per afferrare i colpi bassi del destino e l’ambivalenza ipocrita delle donne, più facili a tradire, ma specialmente la realtà del detto: “guardati dagli amici, che dai nemici ti difende Dio”. Egli nella sua timida bonomia e riservatezza rimane solo e frustrato, avendo Luca raggiunto con la complicità della ragazza, il suo losco fine com’è ultimamente avvenuto sul serio in un matrimonio in chiesa, dove nell’attimo del fatidico si, lo sposo ha lasciato di stucco la dama in bianco indicandogli il suo spasimante tra gli invitati. Comunque Benny cercherà in qualche modo di sfruttare il crudo epilogo per mettere in atto il detto di Balzac” sempre dalla morte di un amore ne nasce un altro”. E quale sarà per Benny? Resisterà?Andatelo a scoprire al Manzoni fino al 18c.m.

Susanna Donatelli

 

Fabio Avaro
Siddhartha Prestinari
Enzo Casertano
IL TESTIMONE DI NOZZE
di Jean-Luc Lemoine
con  Valentina   Cretella
regia Silvio Giordani
scene LolloZolloArt
costumi Alessandra La Mantia
luci Carlo di Fabio
musiche Eugenio Tassitano

 

<h2>Leave a Comment</h2> Annulla risposta

  • Ricerca

    Ultimi Articoli

    • Una vita per il Ja...

      Published OnGennaio 26, 2023

    • Daniele Giordano i...

      Published OnGennaio 23, 2023

    • MIRIAM FRASCARI: M...

      Published OnGennaio 23, 2023

    Parole di Ricerca

    Arezzo Arte Chiara Pedretti Cinema Claudia Vincenzino Clementina Leone Cortona e Dintorni Daniela Di Genova Daniele Giordano Danza Daria D. Festival Feuilleton Fotografia Francesco Vignaroli Giancarlo Lungarini Gianluigi Barbieri Giuliano Angeletti Giuseppe Sanfilippo Interviste Katya Marletta Libri Luca Fina Marco Assante Martina Naccarato Milano moda Musica Napoli Opera ox4d Paola Pini Paolo Leone Poesia Poesia dello Sport Renata Marzeda Rispettiamo l'Italiano Roma Stefano Duranti Poccetti Susanna Donatelli Teatro Torino Trieste Tv Venezia
    • Pino Caruso , Il teatro è una forma di felicità interrotta dall’esistenza.

    • Orson Welles , Il teatro resiste come un divino anacronismo.

    • Giorgio Albertazzi , Teatro è guardare vedendo.

    • Louis Jouvet , Niente di più futile, di più falso, di più vano, niente di più necessario del teatro.

    • Arthur Miller , Il teatro è così infinitamente affascinante perché è così casuale. E’ come la vita.

    • Joël Jouanneau , Scrivere, è annerire una pagina bianca; fare teatro, è illuminare una scatola nera.

    • Federico Garcia Lorca , Il teatro è poesia che esce da un libro per farsi umana.

    • Terrence Mann , Il cinema vi renderà famosi; la televisione vi renderà ricchi; ma il teatro vi farà bene.

    • Eduardo De Filippo , Il teatro non è altro che il disperato sforzo dell’uomo di dare un senso alla vita.

    • Pino_Caruso_Corriere_del_Teatro
    • Giorgio_Albertazzi_Corriere_del_Teatro
    • Louis_Jouvet_Corriere_del_Teatro
    • Arthur_Miller_Corriere_del_Teatro
    • Federico_Garcia_Lorca_Corriere_del_Teatro
    • Terrence_Mann_Corriere_del_Teatro
    • Corriere_del_Teatro

    Menù Secondario

    • Home page
    • Redazione
    • La Nostra Storia
    • Manifesto
    • Contatti

    Magazine

    Copyright © 2015 Corriere dello Spettacolo di Stefano Duranti Poccetti. Testata registrata al Tribunale di Arezzo n. 9/12 RS © Corriere dello Spettacolo - P. IVA 02242470512 | Powered by SWS |

    I cookie aiutano a fornire i propri servizi. Navigando sul sito accetti il loro utilizzo.Accetto Leggi
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA