Supercoppa Italiana. Milan: il ritorno del diavolo rossonero nel nome dell’arte e delle vittorie

Data:

“Il Rosso e il nero”, è il famoso romanzo di Stendhal, come del resto sono i colori che possono ricominciare a sventolare dopo tanto tempo. Milan: la squadra più titolata d’Italia; Milan: squadra di giovani artisti emergenti e di uccelli che si elevano in volo alla ricerca di parate impossibili. Rosso e nero, ma anche tanto azzurro, perché tanti di questi giovani artisti del pallone faranno forse un giorno grande l’Italia. Milan: un sogno realizzato, ensemble di italiani e di talento, ensemble di gioventù e di sana incoscienza. Suso corre in qua in là tutta la partita e i suoi palloni sono come raggi divini che illuminano. Bonaventura s’inarca e trova l’angolo del fuoriclasse, Donnarumma vola e para l’impossibile, anche quell’ultimo rigore di Dybala, il giovane guerriero sfortunato di ritrovarsi davanti una montagna insormontabile, che neanche un tiro perfetto ha potuto perforare. Il regista osserva da lontano: Montella è lì con gli occhi contenti e commossi ad assistere all’impresa storica. Lo scenografo Galliani salta dalla sua panchina d’entusiasmo nel vedere la bellezza delle quinte dipinte. L’impresario Berlusconi piange lacrime di amore, indeciso se restare o rimanere. Milan: la forza creativa del diavolo che resuscita come l’araba fenice è tornata per noi, per le vittorie, per lo spettacolo…

Stefano Duranti Poccetti

Seguici

11,409FansMi Piace

Condividi post:

spot_imgspot_img

I più letti

Potrebbero piacerti
Correlati

Fuori da mercoledì 21 giugno 2023 per Tuma Records “Kosmosa Club Ep”

Fuori da mercoledì 21 giugno 2023 per Tuma Records "Kosmosa Club Ep", il primo...

Muse-i

Troppo spesso le tappe nei musei sono considerate come...