Teatro alla Scala di Milano, dal 20 dicembre 2016 al 19 gennaio 2017
Sono da poco terminate al Teatro alla Scala le repliche di Romeo e Giulietta, balletto sull’intramontabile tragedia shakespeariana, nella versione coreografica di Kenneth McMillan, presente da tempo nei cartelloni del teatro lirico milanese.
A chi si aspetta il classico “polpettone” tutto tutù e cigni vari, rimarrà sorpreso: McMillan, inglese, deceduto nel 1992, è fra i pochi ad aver davvero svecchiato la danza classica: pur rimanendo nella tradizione, ha modernizzato molto lo stile e le sue opere risultano così più snelle e leggere: la storia degli amanti di Verona dura qui quasi tre ore, ed ha 45 anni (infatti debuttò al Covent Garden di Londra nel 1965, con Margot Fonteyn e Rudolf Nureyev nei ruoli del titolo): eppure sembra creato ieri, è sempre nuovo. Il coreografo è stato definito giustamente “il poeta della passione”: i suoi lavori sono tutti narrativi e trattano storie ad alto contenuto drammatico e passionale. Oltre a Romeo e Giulietta, vale la pena di ricordare Manon (1974), versione sulle punte dell’opera lirica Manon Lescaut, e Mayerling (1978), sul suicidio del principe Rodolfo e della sua amante Maria Vetsera. Inoltre, il suo stile coreografico presenta molti passi a due, complessi e impegnativi, con una serie di prese non indifferenti e non alla portata di tutti.
Senza dubbio questa volta in Scala è stato il grande ritorno di Alessandra Ferri, la migliore Giulietta di sempre. L’étoile italiana, che aveva lasciato le scene già da qualche anno, è tornata nella sua città per la prima volta dal suo ritorno sulle scene, purtroppo per una sola replica. Oltre alla tecnica impeccabile, per niente scalfita dagli anni di fermo, come sempre unisce un’interpretazione degna di un’attrice drammatica; memorabile con Julio Bocca come Romeo, simile per preparazione ed espressività: per anni hanno mandato in delirio il pubblico di tutto il mondo. Oggi in coppia con l’étoile argentina Hermán Cornejo, sembra che per lei non passino gli anni. Assolutamente senza pari.
Le altre repliche hanno visto la gloria nazionale Roberto Bolle in coppia con Misty Copeland. Un debutto molto atteso, dopo che, durante la presidenza Obama, la danzatrice afro-americana di Kansas City è stata la prima di colore ad essere nominata Prima Ballerina all’American Ballet Theatre. Preceduta da molta pubblicità mediatica con i soliti argomenti (razzismo, riscatto delle minoranze, ecc.), tecnicamente parlando Misty ha mostrato una buona tecnica e soprattutto una bella interpretazione. E’ stata Giulietta dall’inizio, timida, impacciata, ancora bambina, alla fine, donna fatta e finita, disposta a morire pur di non vivere una vita che, senza il suo Romeo, sarebbe stata una “non vita”. Certo, dopo aver visto la Ferri non bisogna cadere nel confronto, anche se una Giulietta di colore, affiancata da un Bolle notoriamente etereo e algido, fa senza dubbio il suo effetto. Un Bolle come sempre bello e bravo, tecnicamente ineccepibile e con gli anni si sta affinando anche dal punto di vista espressivo, anche se non è la sua caratteristica migliore. Mostra una bella intesa con la Copeland, di cui si è fatto “sponsor”. A completare il cast, quel fenomeno (ma perché non esce un po’ dalla Scala??) di Antonino Sutera nel ruolo di Mercuzio, perfetto, stupendo, elevazione incredibile, pirouèttes infinite e presenza scenica di tutto rispetto; Marco Agostino è un buon Benvolio, Mick Zeni uno splendido e cattivissimo Tebaldo, Riccardo Massimi un dolcissimo Paride.
La Scala presenta ancora questo balletto con l’allestimento del 2010, scene di Mauro Carosi e costumi di Odette Nicoletti. Scene abbastanza banali e nella tradizione, insomma, niente di nuovo: decisamente meglio quelle di Ezio Frigerio. Costumi stupendi ma con una serie di “troppo”: troppo pesanti, troppo ricchi, troppo impegnativi, a volte nascondono addirittura i movimenti dei danzatori. In breve, non adatti alla danza.
Il corpo di ballo regge abbastanza bene, molti applausi, meritati, specialmente al Bolle nazionale e all’eroina dei diritti civili Copeland. Gli altri cast hanno visto alternarsi Nicoletta Manni e Timofei Andrijashenko, Marta Romagna e Gabriele Corrado, Martina Arduino e Claudio Coviello, Vittoria Valerio e Claudio Coviello.
Chiara Pedretti
Sergej Prokof’ev
Corpo di Ballo e Orchestra del Teatro alla Scala
Produzione Teatro alla Scala
Durata spettacolo: 2 ore e 53 minuti inclusi intervalli
Musica Sergej Prokof’ev
Coreografia Kenneth MacMillan
Ripresa coreografica Julie Lincoln
Direttore Patrick Fournillier
Scene Mauro Carosi
Costumi Odette Nicoletti
Luci Marco Filibeck
Étoile Roberto Bolle (20, 21 dic., 13s, 15 gen.)
Artista ospite Misty Copeland (20, 21 dic., 13s, 15 gen.)
Artista ospite Alessandra Ferri (31 dic.)
Artista ospite Herman Cornejo (31 dic.)
Romeo e Giulietta sarà trasmesso in Italia su RAI 5 il 15 gennaio alle ore 21.15 e nelle sale cinematografiche che aderiscono al circuito all’Opera il 15 gennaio alle ore 15.
CAST PER DATA
Martedì 20 dicembre 2016 – ore 20 – Prima rappresentazione turno p
Romeo Roberto Bolle
Giulietta Misty Copeland
Mercuzio Antonino Sutera
Tebaldo Mick Zeni
Benvolio Marco Agostino
Paride Riccardo Massimi
Lord Capuleti Alessandro Grillo
Lady Capuleti Emanuela Montanari
Il Duca Luigi Saruggia
Rosalina Chiara Borgia
la Nutrice Monica Vaglietti
Frate Lorenzo
Matthew Endicott
Solista Mandolino Christian Fagetti
Tre zingare Virna Toppi, Denise Gazzo, Beatrice Carbone
Lord Montecchi Giuseppe Conte
Lady Montecchi Francesca Podini
Sei amiche di Giulietta Vittoria Valerio, Agnese Di Clemente, Marta Gerani, Daniela Cavalleri, Chiara Fiandra, Alessandra Vassallo
Mercoledì 21 dicembre 2016 – ore 20 – turno r
Romeo Roberto Bolle
Giulietta Misty Copeland
Mercuzio Antonino Sutera
Tebaldo Mick Zeni
Benvolio Marco Agostino
Paride Riccardo Massimi
Lord Capuleti Alessandro Grillo
Lady Capuleti Emanuela Montanari
Il Duca Luigi Saruggia
Rosalina Chiara Borgia
la Nutrice Monica Vaglietti
Frate Lorenzo
Matthew Endicott
Solista Mandolino Christian Fagetti
Tre zingare Virna Toppi, Denise Gazzo, Beatrice Carbone
Lord Montecchi Giuseppe Conte
Lady Montecchi Francesca Podini
Sei amiche di Giulietta Vittoria Valerio, Agnese Di Clemente, Marta Gerani, Daniela Cavalleri, Chiara Fiandra, Alessandra Vassallo
Giovedì 29 dicembre 2016 – ore 20 – fuori abbonamento
Romeo Timofej Andrijashenko
Giulietta Nicoletta Manni
Mercuzio Walter Madau
Tebaldo Massimo Garon
Benvolio Christian Fagetti
Paride Marco Agostino
Lord Capuleti Luigi Saruggia
Lady Capuleti Caroline Westcombe
Il Duca Matthew Endicott
Rosalina Chiara Borgia
la Nutrice Deborah Gismondi
Frate Lorenzo
Matthew Endicott
Solista Mandolino Valerio Lunadei
Tre zingare Virna Toppi, Denise Gazzo, Beatrice Carbone
Lord Montecchi Giuseppe Conte
Lady Montecchi Francesca Podini
Sei amiche di Giulietta Maria Francesca Garritano, Agnese di Clemente, Marta Gerani, Daniela Cavalleri, Chiara Fiandra, Alessandra Vassallo
venerdì 30 dicembre 2016 – ore 20 – fuori abbonamento
Romeo Gabriele Corrado
Giulietta Marta Romagna
Mercuzio Maurizio Licitra
Tebaldo Alessandro Grillo
Benvolio Christian Fagetti
Paride Nicola Del Freo
Lord Capuleti Luigi Saruggia
Lady Capuleti Caroline Westcombe
Il Duca Matthew Endicott
Rosalina Chiara Borgia
la Nutrice Monica Vaglietti
Frate Lorenzo
Matthew Endicott
Solista Mandolino Mattia Semperboni
Tre zingare Maria Francesca Garritano, Denise Gazzo, Deborah Gismondi
Lord Montecchi Giuseppe Conte
Lady Montecchi Francesca Podini
Sei amiche di Giulietta Vittoria Valerio, Agnese Di Clemente, Marta Gerani, Daniela Cavalleri, Chiara Fiandra, Alessandra Vassallo
Sabato 31 dicembre 2016 – ore 18 – fuori abbonamento
Romeo Herman Cornejo
Giulietta Alessandra Ferri
Mercuzio Walter Madau
Tebaldo Mick Zeni
Benvolio Christian Fagetti
Paride Gabriele Corrado
Lord Capuleti Alessandro Grillo
Lady Capuleti Caroline Westcombe
Il Duca Luigi Saruggia
Rosalina Chiara Borgia
la Nutrice Monica Vaglietti
Frate Lorenzo
Matthew Endicott
Solista Mandolino Valerio Lunadei
Tre zingare Virna Toppi, Denise Gazzo, Beatrice Carbone
Lord Montecchi Giuseppe Conte
Lady Montecchi Francesca Podini
Sei amiche di Giulietta Vittoria Valerio, Agnese Di Clemente, Marta Gerani, Daniela Cavalleri, Chiara Fiandra, Alessandra Vassallo
giovedì 5 gennaio 2017 – ore 20 – fuori abbonamento
Romeo Claudio Coviello
Giulietta Martina Arduino
Mercuzio Christian Fagetti
Tebaldo Alessandro Grillo
Benvolio Marco Agostino
Paride Gabriele Corrado
Lord Capuleti Riccardo Massimi
Lady Capuleti Caroline Westcombe
Il Duca Luigi Saruggia
Rosalina Chiara Borgia
la Nutrice Adeline Souletie
Frate Lorenzo
Matthew Endicott
Solista Mandolino Mattia Semperboni
Tre zingare Maria Francesca Garritano, Emanuela Montanari, Deborah Gismondi
Lord Montecchi Giuseppe Conte
Lady Montecchi Francesca Podini
Sei amiche di Giulietta Vittoria Valerio, Agnese Di Clemente, Marta Gerani, Daniela Cavalleri, Chiara Fiandra, Alessandra Vassallo
venerdì 13 gennaio 2017 – ore 20 – fuori abbonamento
Romeo Roberto Bolle
Giulietta Misty Copeland
Mercuzio Antonino Sutera
Tebaldo Mick Zeni
Benvolio Marco Agostino
Paride Riccardo Massimi
Lord Capuleti Alessandro Grillo
Lady Capuleti Emanuela Montanari
Il Duca Luigi Saruggia
Rosalina Chiara Borgia
la Nutrice Monica Vaglietti
Frate Lorenzo
Matthew Endicott
Solista Mandolino Christian Fagetti
Tre zingare Virna Toppi, Denise Gazzo, Beatrice Carbone
Lord Montecchi Giuseppe Conte
Lady Montecchi Francesca Podini
Sei amiche di Giulietta Vittoria Valerio, Agnese Di Clemente, Marta Gerani, Daniela Cavalleri, Chiara Fiandra, Alessandra Vassallo
domenica 15 gennaio 2017 – ore 15 – fuori abbonamento
Romeo Roberto Bolle
Giulietta Misty Copeland
Mercuzio Antonino Sutera
Tebaldo Mick Zeni
Benvolio Marco Agostino
Paride Riccardo Massimi
Lord Capuleti Alessandro Grillo
Lady Capuleti Emanuela Montanari
Il Duca Luigi Saruggia
Rosalina Chiara Borgia
la Nutrice Monica Vaglietti
Frate Lorenzo
Matthew Endicott
Solista Mandolino Christian Fagetti
Tre zingare Virna Toppi, Denise Gazzo, Beatrice Carbone
Lord Montecchi Giuseppe Conte
Lady Montecchi Francesca Podini
Sei amiche di Giulietta Vittoria Valerio, Agnese Di Clemente, Marta Gerani, Daniela Cavalleri, Chiara Fiandra, Alessandra Vassallo
mercoledì 18 gennaio 2017 – ore 20 – invito alla scala per giovani e over65
Romeo Timofej Andrijashenko
Giulietta Nicoletta Manni
Mercuzio Walter Madau
Tebaldo Massimo Garon
Benvolio Emanuele Cazzato
Paride Marco Agostino
Lord Capuleti Luigi Saruggia
Lady Capuleti Caroline Westcombe
Il Duca Matthew Endicott
Rosalina Chiara Borgia
la Nutrice Adeline Souletie
Frate Lorenzo
Matthew Endicott
Solista Mandolino Valerio Lunadei
Tre zingare Maria Francesca Garritano, Emanuela Montanari, Deborah Ghismondi
Lord Montecchi Giuseppe Conte
Lady Montecchi Francesca Podini
Sei amiche di Giulietta Vittoria Valerio, Agnese Di Clemente, Marta Gerani, Daniela Cavalleri, Chiara Fiandra, Alessandra Vassallo
giovedì 19 gennaio 2017 – ore 20 – Scalaperta
Romeo Claudio Coviello
Giulietta Vittoria Valerio
Mercuzio Christian Fagetti
Tebaldo Alessandro Grillo
Benvolio Marco Agostino
Paride Riccardo Massimi
Lord Capuleti Luigi Saruggia
Lady Capuleti Emanuela Montanari
Il Duca Matthew Endicott
Rosalina Chiara Borgia
la Nutrice Deborah Ghismondi
Frate Lorenzo
Matthew Endicott
Solista Mandolino Valerio Lunadei
Tre zingare Alessandra Vassallo, Denise Gazzo, Marta Gerani
Lord Montecchi Giuseppe Conte
Lady Montecchi Francesca Podini
Sei amiche di Giulietta Maria Francesca Garritanio, Agnese Di Clemente, Lusymay di Stefano, Daniela Cavalleri, Chiara Fiandra, Gaia Andreanò