• Home
  • Redazione
  • Manifesto
  • Cenni Storici
  • Contatti
  • login Or Create an account
corriere_dello_spettacolo_logo
  • Home Page
  • Le Nostre Rubriche
    • Viaggio attraverso l’impossibile
    • La Bustina di Dioniso
    • Rispettiamo l’Italiano
    • Creativity Talk from London by Katya Marletta
    • La rubrica di Rovirò
  • Interviste
  • Recensioni
    • Arte e Cinema
    • Libri
    • Musica
    • Teatro
    • Opera e Musical
    • Danza
  • Da sapere…
  • Occhio a…
    • Poesia dello Sport
    • Cortona e Dintorni
    • Feuilleton
    • Filosofia
    • Moda&Tendenza
  • Premio di Poesia

Notizie Live

  • A Roma presentati i completi sportivi della Lazio. Foto di Gianluigi Barbieri
  • Il Tour al Museo Lamborghini di Debora Cattoni
  • Carbonio: noi probabilmente siamo ben oltre il DNA. C’è un universo dentro di noi
  • GIULIANA BALESTRA, UNA GIORNALISTA SPORTIVA TUTTA DA SCOPRIRE
  • Al RDS Summer Festival di Ostia il concerto di Coez. Foto di Gianluigi Barbieri

Sei qui:

Home/ Da Sapere... / Guido Lembo. Tra musica e amore per Capri

Mar

21

Guido Lembo. Tra musica e amore per Capri

  • 21 Marzo 2017
  • Da Sapere..., Interviste
  • Interviste, Marco Assante, Musica, Napoli

Guido Lembo nasce a Capri il 13 novembre del 1947. Inizia la carriera di cantante chitarrista all’età di sedici anni a Londra in un ristorante italiano chiamato “Il Gattopardo”. Durante i primi cinque anni gira l’Europa (Inghilterra, Germania, Svizzera, Belgio ecc.). Successivamente si ferma a Palm Beach per due anni e poi rientra a Capri dove, insieme ai fratelli, apre un locale taverna chiamato ”O Guarracino”. Nel 1994 apre a Capri la taverna più famosa d’Italia L’ANEMA e CORE, meta preferita da tutti i V.I.P., industriali, politici e artisti che sbarcano sull’Isola.

Guido Lembo vanta numerose apparizioni televisive sui più importanti network nazionali, sulla Rai e su Mediaset, tra le quali ricordiamo le sue apparizioni nel cast fisso di Buona Domenica e nella Vita in Diretta che glia ha dedicato numerosi servizi. Eclettico show-man con il suo sound mediterraneo coinvolge con la sua simpatia il pubblico trascinandolo a cantare e ballare con lui in ogni suo spettacolo. Il menestrello di star e vip, come viene chiamato dunque, oltre alla musica ha anche un locale nella sua Capri super redditizio, transitano per Anema e Core personaggi come Fossa, Della Valle, Montezemolo, Merloni, Fede, Mentana. Ed inoltre la Fenech, Naomi Campbell e la sanguigna Sarah Ferguson, Beyoncè, Valeria Marini e tantissimi altri.

Se dovesse utilizzare 3 aggettivi per la sua Capri, quali utilizzerebbe?

Meravigliosa, eccezionale, stupenda.

Capri e Napoli quali sono i punti in comune?

La lingua, anche se il dialetto caprese è un po’ più provinciale, poi siamo identici.

Esiste L’amicizia tra vip o è solo un mondo di falsità e apparenza?

Sono persone come noi i vip, ci sono persone piene di se e altre più umili, io tendo a frequentare al di fuori del mio locale le persone corrette e sincere.

Le sue origini sono umili, di certo prima aveva uno stile di vita modesto rispetto ad ora, quanto significano le origini nella vita di un uomo? Le ha mai rinnegate o ne va fiero?

Mai rinnegate le mie origini, io la gente con la puzza sotto il naso non le tollero, le scanso, io amo le persone semplici perché io lo sono, mio padre era un pescatore e mia madre era sarda e io non sarei nessuno senza la mia band, sono i miei occhi.

Il successo di “Anema e core” com’è venuto?

Io credo che sia stesso il fatto che nel mio locale abbia creato un’atmosfera molto familiare, il successo è tutto li.

Quali sono i progetti futuri di Guido Lembo e di “Anema e core”. La musica ne farà parte?

Sicuramente ci sarà “Anema e core”, anche se non tendo mai a fare i programmi per il futuro, spero solo di fare altri 10 anni cosi e poi ritirarmi.

Marco Assante

Guido Lembo nasce a Capri il 13 novembre del 1947. Inizia la carriera di cantante chitarrista all’età di sedici anni a Londra in un ristorante italiano chiamato "Il Gattopardo”. Durante i primi cinque anni gira l’Europa (Inghilterra, Germania, Svizzera, Belgio ecc.). Successivamente si ferma a Palm Beach per due anni e poi rientra a Capri dove, insieme ai fratelli, apre un locale taverna chiamato ”O Guarracino”. Nel 1994 apre a Capri la taverna più famosa d’Italia L’ANEMA e CORE, meta preferita da tutti i V.I.P., industriali, politici e artisti che sbarcano sull’Isola. Guido Lembo vanta numerose apparizioni televisive sui più…
Guido Lembo. Tra musica e amore per Capri
Guido Lembo. Tra musica e amore per Capri
2017-03-21
Redazione Corriere
0

0

User Rating: 5 ( 1 votes)

<h2>Leave a Comment</h2> Annulla risposta

  • Ricerca

    Ultimi Articoli

    • GIULIANA BALESTRA,...

      Published OnLuglio 4, 2022

    • “CERCARCI DI NOTTE...

      Published OnLuglio 1, 2022

    • “AGAY”: IL NUOVO S...

      Published OnLuglio 1, 2022

    Parole di Ricerca

    Arezzo Arte Chiara Pedretti Cinema Claudia Vincenzino Clementina Leone Cortona e Dintorni Daniela Di Genova Daniele Giordano Danza Daria D. Festival Feuilleton Fotografia Francesco Vignaroli Giancarlo Lungarini Gianluigi Barbieri Giuliano Angeletti Giuseppe Sanfilippo Interviste Katya Marletta Libri Luca Fina Marco Assante Martina Naccarato Mauro Guidi Milano moda Musica Napoli Opera ox4d Paola Pini Paolo Leone Poesia Poesia dello Sport Renata Marzeda Rispettiamo l'Italiano Roma Stefano Duranti Poccetti Susanna Donatelli Teatro Torino Trieste Tv
    • Pino Caruso , Il teatro è una forma di felicità interrotta dall’esistenza.

    • Orson Welles , Il teatro resiste come un divino anacronismo.

    • Giorgio Albertazzi , Teatro è guardare vedendo.

    • Louis Jouvet , Niente di più futile, di più falso, di più vano, niente di più necessario del teatro.

    • Arthur Miller , Il teatro è così infinitamente affascinante perché è così casuale. E’ come la vita.

    • Joël Jouanneau , Scrivere, è annerire una pagina bianca; fare teatro, è illuminare una scatola nera.

    • Federico Garcia Lorca , Il teatro è poesia che esce da un libro per farsi umana.

    • Terrence Mann , Il cinema vi renderà famosi; la televisione vi renderà ricchi; ma il teatro vi farà bene.

    • Eduardo De Filippo , Il teatro non è altro che il disperato sforzo dell’uomo di dare un senso alla vita.

    • Pino_Caruso_Corriere_del_Teatro
    • Giorgio_Albertazzi_Corriere_del_Teatro
    • Louis_Jouvet_Corriere_del_Teatro
    • Arthur_Miller_Corriere_del_Teatro
    • Federico_Garcia_Lorca_Corriere_del_Teatro
    • Terrence_Mann_Corriere_del_Teatro
    • Corriere_del_Teatro

    Menù Secondario

    • Home page
    • Redazione
    • La Nostra Storia
    • Manifesto
    • Contatti

    Magazine

    Copyright © 2015 Corriere dello Spettacolo di Stefano Duranti Poccetti. Testata registrata al Tribunale di Arezzo n. 9/12 RS © Corriere dello Spettacolo - P. IVA 02242470512 | Powered by SWS |

    I cookie aiutano a fornire i propri servizi. Navigando sul sito accetti il loro utilizzo.Accetto Leggi
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    Non-necessary

    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

    ACCETTA E SALVA