Trieste, Politeama Rossetti – Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, Sala Bartoli, dal 4 al 9 aprile 2017
Prendete l’Orlando Furioso di Ludovico Ariosto, aggiungetevi la bella lettura di Italo Calvino, un po’ di psicanalisi servita per trattare la follia del protagonista, della musica che da Carlo Martello ritorna dalla battaglia di Poitiers a suo tempo cantata da Fabrizio De Andrè attraversa le suggestioni di diverse epoche declinate in modo jazzistico, aggiungetevi le immagini oniriche ma ben radicate a terra di Ugo Pierri. Agitate un pochino e servite.
È a questo che si assiste andando a vedere l’Orlando Furioso in jazz di e con Laura Bussani, Stefano Dongetti, Adriano Giraldi, Alessandro Mizzi, Maria Grazia Plos, Ivan Zerbinati, Riccardo Morpurgo e Flavio Davanzo? Sì, ma non soltanto.
Questa è la mera superficie, perché in realtà il pensiero di affrontare un’opera poetica di tale complessità ed importanza porta inevitabilmente ad innescare tutta una serie di idee e occasioni che da molto serie diventano ben presto esilaranti, colte al volo e presentate con generosità dalle due compagnie Pupkin Kabarett e Mamarogi.
Come non farsi tentare infatti dal mettere in campo l’onnipresente TV, nuova fonte di narrazione contemporanea, in sorprendente armonia con l’antico intreccio, seguita da due signore di mezz’età passata da un bel po’, una delle quali con qualche problema di narcolessia e di sordità incipiente ma tecnologicamente molto più avanzata dell’amica, che davanti ad un immaginario schermo o dal parrucchiere seguono le avvincenti trame incrociate di questa storia quasi fosse l’ennesimo drammone dagli innumerevoli personaggi e dalle infinite puntate?
Quella realizzata a suo tempo da Ariosto è una vera e propria rete fittissima di trame che si svolgono nelle più disparate direzioni e ben si presta alla trasposizione su più media; così gli attori, quasi sempre tutti in scena, a momenti di lettura seria e ispirata ne fanno seguire altri surreali e stralunati, interpretandoli con leggerezza e intelligenza nell’accompagnare il pubblico da un episodio all’altro e alternando un riassunto di più canti raccontati “per filo e per segno” ma di fatto brevissimo con la ben più lunga “telecronaca” di una corsa equestre, protagonisti la bella Angelica e il saracino Ferraù; poi si vede apparire un pupo siciliano che impersona Bradamante mentre combatte contro Sacripante e, poco più in là una branda da campo, che mezz’ora dopo diventerà lettino psicoanalitico; parti marginali vengono portate in evidenza attraverso un raccontare fiabesco e le immancabili vecchiette ogni tanto appaiono commentando e litigando, proponendo così in modo strampalato ma pertinente ulteriori chiavi di lettura.
Gli interpreti tutti passano agevolmente da un ruolo all’altro saltando a più pari epoche e luoghi senza alcuna difficoltà per lo spettatore, aggiungendo qua e là anche qualche divertente citazione cinematografica.
Da tutto questo allegro pandemonio emerge la grande modernità e ricchezza, ma anche il debito di tanta letteratura successiva a quest’opera creata cinquecento anni fa (la forma definitiva è datata 1516) per celebrare la dinastia estense da parte di un Autore dotato di grandissima vis drammaturgica, caratteristica presente in modo chiaro e attuale anche in questo lungo poema, troppo spesso studiato a scuola in modo poco adeguato al suo reale valore.
Paola Pini
Trieste, Politeama Rossetti – Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia
Sala Bartoli
Dal 4 al 9 aprile 2017
ORLANDO FURIOSO IN JAZZ – L’Orlando Furioso raccontato da Italo Calvino. Tra giullari, poesia e… soap-opera!
Produzione: Bonawentura in collaborazione con il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia e la compagnia teatrale Mamarogi
Interpreti: Laura Bussani, Adriano Giraldi, Alessandro Mizzi, Maria Grazia Plos, Ivan Zerbinati, Riccardo Morpurgo (piano) e Flavio Davanzo (tromba)
Quadri e disegni di Ugo Pierri