• Home
  • Redazione
  • Manifesto
  • Cenni Storici
  • Contatti
  • login Or Create an account
corriere_dello_spettacolo_logo
  • Home Page
  • Le Nostre Rubriche
    • Viaggio attraverso l’impossibile
    • La Bustina di Dioniso
    • Rispettiamo l’Italiano
    • Creativity Talk from London by Katya Marletta
    • La rubrica di Rovirò
  • Interviste
  • Recensioni
    • Arte e Cinema
    • Libri
    • Musica
    • Teatro
    • Opera e Musical
    • Danza
  • Da sapere…
  • Occhio a…
    • Poesia dello Sport
    • Cortona e Dintorni
    • Feuilleton
    • Filosofia
    • Moda&Tendenza
  • Premio di Poesia

Notizie Live

  • TRIESTE FILM FESTIVAL. I film vincitori
  • Domenica 29 gennaio alle ore 18:00 il “Don Chisciotte” di Cervantes Saavedra con Alessio Boni e Serra Ylmaz fa tappa al Teatro Maria Caniglia di Sulmona
  • Un’altra vita. Record di vendite. Divenuto best Seller in soli due mesi dall’uscita
  • LE TURBE PSICHICHE ED IL DISAGIO ESISTENZIALE DELLA PROGENIE DELLE COPPIE SEPARATE AL PARIOLI. IL DRAMMATICO EPILOGO DEL DURO SCONTRO GENERAZIONALE IN “IL FIGLIO” CON C. BOCCI E G. RANZ
  • Un nuovo successo per l’evento XmasFashion by Team ArtÉS

Sei qui:

Home/ Da Sapere... / Riaprono le porte dell’Accademia Il Sistina diretta da Massimo Romeo Piparo

Mag

24

Riaprono le porte dell’Accademia Il Sistina diretta da Massimo Romeo Piparo

  • 24 Maggio 2017
  • Da Sapere...

Nel tempio della commedia musicale italiana si accendono nuovamente i riflettori sul talento dei giovani: torna per il secondo anno l’Accademia il Sistina, l’officina multidisciplinare per imparare l’arte del Musical, ideata e fondata dal regista e produttore Massimo Romeo Piparo. Dal prossimo luglio e fino a settembre, ragazzi di età compresa tra 8 e 16 anni potranno mettere alla prova la proprie doti artistiche su uno dei palcoscenici italiani più prestigiosi. Per frequentare i corsi è necessario superare una selezione a cui si può essere ammessi inviando la propria richiesta all’indirizzo mail accademia@ilsistina.it entro e non oltre il prossimo 28 maggio.

In questa vera e propria “Summer School” dello Spettacolo  non serve essere già bravi, quello che conta maggiormente è avere passione e determinazione, senza tralasciare una spiccata propensione alla socialità di gruppo. L’obiettivo dei docenti è offrire gli strumenti più utili per dare ai ragazzi la possibilità di esprimere al meglio la propria creatività, vivendo un’esperienza indimenticabile, al tempo stesso divertente e formativa.

Dalla danza classica a quella moderna, dal tip tap all’hip hop, dalla recitazione alla dizione, e poi canto, canto in inglese, arte circense, elementi di scenotecnica e laboratori tematici: i numerosi corsi dell’Accademia si svolgeranno all’interno del Teatro Sistina dal lunedì al venerdì, dal 3 luglio al 4 agosto, per poi riprendere dal 28 agosto al 16 settembre. Alla fine del ciclo di lezioni, sul prestigioso palco del Teatro Sistina, è prevista la realizzazione di un grande spettacolo musicale dal vivo con protagonisti tutti gli allievi.

Punto di forza dell’Accademia è il la creazione di un vero e proprio vivaio di talenti dal quale la scuola potrà eventualmente attingere per progetti futuri. Alcuni allievi più bravi potranno infatti avere la loro grande occasione: l’opportunità di partecipare alle produzioni firmate dalla Peep Arrow Entertainment, esattamente come è accaduto a Matteo Valentini e Filippo Arlenghi, entrambi allievi dell’Accademia il Sistina nel 2016 ed entrati a far parte del cast del musical Billy Elliot nei ruoli protagonisti.

A spronare i ragazzi a dare il meglio di sé un affiatato gruppo di professionisti, tutti docenti estremamente qualificati: Massimo Romeo Piparo (messinscena e direzione artistica),Emanuele Friello (musica e canto), Andrea Palotto (recitazione e impostazione della voce),Cristina Noci (recitazione e impostazione della voce), Claudia Scimonelli (danza),  Francesca Zaccherini (danza), Carlo Alberto Gioja (musica e canto), Tia Architto (musica e canto in inglese), Teresa Caruso (elementi di scenografia), Marco Rea (Tip Tap), Paolo Scannavino(attività circensi e clownerie) e Claudia Tocchi (coordinamento generale).

Per partecipare alle selezioni: inviare la propria richiesta all’indirizzo mail accademia@ilsistina.it entro e non oltre il 28 maggio 2017 (allegare una breve presentazione e due foto, una figura intera e un primo piano). Le selezioni si svolgeranno presso il Teatro Sistina il prossimo 29 maggio dalle ore 10 alle ore 18 e il 12 giugno dalle 10 alle 18 (le date potrebbero subire delle variazioni o integrazioni).

Tutte le info su www.accademiailsistina.it

FB https://www.facebook.com/accad emiailsistina/

Instagram @accademiailsistina

<h2>Leave a Comment</h2> Annulla risposta

  • Ricerca

    Ultimi Articoli

    • Una vita per il Ja...

      Published OnGennaio 26, 2023

    • Daniele Giordano i...

      Published OnGennaio 23, 2023

    • MIRIAM FRASCARI: M...

      Published OnGennaio 23, 2023

    Parole di Ricerca

    Arezzo Arte Chiara Pedretti Cinema Claudia Vincenzino Clementina Leone Cortona e Dintorni Daniela Di Genova Daniele Giordano Danza Daria D. Festival Feuilleton Fotografia Francesco Vignaroli Giancarlo Lungarini Gianluigi Barbieri Giuliano Angeletti Giuseppe Sanfilippo Interviste Katya Marletta Libri Luca Fina Marco Assante Martina Naccarato Milano moda Musica Napoli Opera ox4d Paola Pini Paolo Leone Poesia Poesia dello Sport Renata Marzeda Rispettiamo l'Italiano Roma Stefano Duranti Poccetti Susanna Donatelli Teatro Torino Trieste Tv Venezia
    • Pino Caruso , Il teatro è una forma di felicità interrotta dall’esistenza.

    • Orson Welles , Il teatro resiste come un divino anacronismo.

    • Giorgio Albertazzi , Teatro è guardare vedendo.

    • Louis Jouvet , Niente di più futile, di più falso, di più vano, niente di più necessario del teatro.

    • Arthur Miller , Il teatro è così infinitamente affascinante perché è così casuale. E’ come la vita.

    • Joël Jouanneau , Scrivere, è annerire una pagina bianca; fare teatro, è illuminare una scatola nera.

    • Federico Garcia Lorca , Il teatro è poesia che esce da un libro per farsi umana.

    • Terrence Mann , Il cinema vi renderà famosi; la televisione vi renderà ricchi; ma il teatro vi farà bene.

    • Eduardo De Filippo , Il teatro non è altro che il disperato sforzo dell’uomo di dare un senso alla vita.

    • Pino_Caruso_Corriere_del_Teatro
    • Giorgio_Albertazzi_Corriere_del_Teatro
    • Louis_Jouvet_Corriere_del_Teatro
    • Arthur_Miller_Corriere_del_Teatro
    • Federico_Garcia_Lorca_Corriere_del_Teatro
    • Terrence_Mann_Corriere_del_Teatro
    • Corriere_del_Teatro

    Menù Secondario

    • Home page
    • Redazione
    • La Nostra Storia
    • Manifesto
    • Contatti

    Magazine

    Copyright © 2015 Corriere dello Spettacolo di Stefano Duranti Poccetti. Testata registrata al Tribunale di Arezzo n. 9/12 RS © Corriere dello Spettacolo - P. IVA 02242470512 | Powered by SWS |

    I cookie aiutano a fornire i propri servizi. Navigando sul sito accetti il loro utilizzo.Accetto Leggi
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA