Tra l’altro o tralaltro?

Data:

La locuzione avverbiale tra l’altro, che significa oltre al resto, oltre a tutto, si scrive sempre separatamente, proprio come c’insegna l’Accademia della Crusca e come è riportato nel Dizionario di Ortografia e Pronuncia, (DOP), facciamo degli esempi: tra l’altro, non sono stato neanche invitato alla festa, tra l’altro, Maria non mi ha neppure telefonato, tra l’altro Lucia non mi ha nemmeno detto quando arriva Anna.

La rubrica Rispettiamo l’Italiano vi dà appuntamento a giovedì prossimo con altre curiosità riguardanti la nostra lingua.

Martina Naccarato

Seguici

11,409FansMi Piace

Condividi post:

spot_imgspot_img

I più letti

Potrebbero piacerti
Correlati

David Grissett quartet feat Piero Odorici per I Senzatempo

Nel secondo appuntamento della rassegna musicale proposta dall’associazione culturale...

C’è o ci sono?

Quante persone troppo spesso, dicono o addirittura scrivono c’è...

“Il cuore sa”, il primo libro di Petya Bogdanova

L'attrice bulgara è diventata anche autrice! Pochi giorni fa...