• Home
  • Redazione
  • Manifesto
  • Cenni Storici
  • Contatti
  • login Or Create an account
corriere_dello_spettacolo_logo
  • Home Page
  • Le Nostre Rubriche
    • Viaggio attraverso l’impossibile
    • La Bustina di Dioniso
    • Rispettiamo l’Italiano
    • Creativity Talk from London by Katya Marletta
    • La rubrica di Rovirò
  • Interviste
  • Recensioni
    • Arte e Cinema
    • Libri
    • Musica
    • Teatro
    • Opera e Musical
    • Danza
  • Da sapere…
  • Occhio a…
    • Poesia dello Sport
    • Cortona e Dintorni
    • Feuilleton
    • Filosofia
    • Moda&Tendenza
  • Premio di Poesia

Notizie Live

  • TRIESTE FILM FESTIVAL. I film vincitori
  • Domenica 29 gennaio alle ore 18:00 il “Don Chisciotte” di Cervantes Saavedra con Alessio Boni e Serra Ylmaz fa tappa al Teatro Maria Caniglia di Sulmona
  • Un’altra vita. Record di vendite. Divenuto best Seller in soli due mesi dall’uscita
  • LE TURBE PSICHICHE ED IL DISAGIO ESISTENZIALE DELLA PROGENIE DELLE COPPIE SEPARATE AL PARIOLI. IL DRAMMATICO EPILOGO DEL DURO SCONTRO GENERAZIONALE IN “IL FIGLIO” CON C. BOCCI E G. RANZ
  • Un nuovo successo per l’evento XmasFashion by Team ArtÉS

Sei qui:

Home/ Interviste / Elisa Zanetti, una mamma come social influencer

Set

22

Elisa Zanetti, una mamma come social influencer

  • 22 Settembre 2017
  • Interviste, Moda & Tendenza
  • Fotografia, Interviste, Luca Fina

Una mamma come fashion blogger. Una donna bellissima – guardare le sue foto per credere – che ha fatto di una malattia (quella per lo smartphone) il suo lavoro (quello di influencer) unendo l’utile al dilettevole. Elisa Zanetti questo mondo ce l’ha nel sangue. Ama far foto, adora la moda e le piace giocare con le tendenze, raccontandole dal suo punto di vista. Così, a 34 anni, una dolcissima bimba da curare e autentica collezionista di scarpe, è uno dei personaggi di Instagram del momento. Con quasi 200mila follower, è una delle influencer più ricercate del momento. Sarà che una mamma così in forma non si trova tanto facilmente, sarà che col suo fisico e il suo eterno sorriso qualunque vestito sembra semplicemente perfetto. E poi c’è la sua vocazione naturale ai social: lei stessa si presenta come “social addicted, perché non mi stacco mai dal mio smartphone”, insomma è praticamente sempre connessa col mondo. E questo, nella civiltà 2.0, fa la differenza.

Ma Elisa Zanetti non è solo social influencer…

Ho una laurea specialistica in Economia Aziendale: 110 e lode… e  lo dico solo per chi pensa che le blogger siano delle stupide! Ho sempre sognato di lavorare in una azienda di moda, come effettivamente faccio. La moda è sempre stata per me una grande passione: quando ero piccola mi divertivo a ritagliare le riviste e a creare dei collage a tema riguardanti le varie tendenze!

Quanto è importante studiare per crearsi un personaggio?

Gli studi che ho fatto sono stati importantissimi anche nel mio lavoro di blogger, perché mi hanno consentito di avere delle conoscenze di marketing di base e anche un approccio mentale aperto… diciamo 2.0!

Come la moda è entrata nel tuo quotidiano?

Come dicevo ho sempre amato la moda e in parte sono sempre stata attratta anche dal mondo dello spettacolo. Ho studiato recitazione, fatto un corso come modella e dunque sono cresciuta abituata a foto e “riflettori”.




Come ti piace vestire?

Amo definire il mio stile eclettico. Un giorno sono super sportiva, anche in tuta da ginnastica e sneakers, un giorno un po’ rock, un altro ancora super sexy oppure elegante come una first lady. Mi piace cambiare, sperimentare, vestirmi in base al mio umore!

Tu influencer: Come nasce questo tuo ruolo su Instagram?

Instagram è nato ovviamente dopo il blog (http://www.namelessfashionblog.com/), che rimane comunque il mio principale mezzo di comunicazione. Credo di aver avuto successo perché sono una ragazza acqua e sapone, solare, perché amo interagire con i miei followers e perché… alle volte so essere anche sexy!

Il tuo ruolo di influencer: Senti di avere un potere?

Mi piace poter ispirare le persone e far capire che per realizzare un bel look non è necessario indossare brand di lusso dalla testa ai piedi. E che ogni donna può essere bellissima! Amo anche far conoscere prodotti nuovi, condividere trucchi di bellezza e suggerimenti a chi sogna di diventare come me una fashion blogger. La mia rubrica “Diventare Fashion Blogger” ha avuto un grandissimo successo.

Influencer come lavoro: cosa significa?

Nel corso di questi anni ho avuto la fortuna di lavorare con tantissimi brand: alcuni piccoli ed emergenti, altri famosi ed importanti. Tutti hanno avuto un ruolo importante nella mia crescita professionale ma fra tutte le collaborazioni quella più importante ed emozionante è quella con la redazione di Glamour.it, per cui lavoro come beauty reporter. I guadagni non mancano, anche se ancora sono troppe le aziende che non concepiscono quello della blogger come un vero lavoro. Una fashion blogger professionista, non è una cacciatrice di omaggi, ma un vero operatore del mondo della comunicazione.

Quanto tempo serve?

Il tempo? Non è mai abbastanza. Sono perennemente connessa e sempre sui social, soprattutto Instagram.

Tu nel quotidiano: non sei solo una influencer, ma anche…

Anche e soprattutto una mamma di una splendida bambina di 16 mesi di nome Flaminia. Anche lei destinata a diventare una piccola influencer… ha già un profilo Instagram (@babyflaminia) e quasi 2000 followers!

Quanto a lungo vedremo il tuo personaggio?

La moda dell’influencer marketing probabilmente si affievolirà nel tempo e anche io piano piano invecchiando, forse non avrò più l’immagine giusta per poter continuare a fare questo mestiere. Oppure potrei far partire la moda delle blogger quarantenni e cinquantenni? Alla fine una donna ha bisogno di consigli di stile ad ogni età, no?

Quale traguardo raggiunto in questo campo consideri come il più importante?

Il traguardo più importante è sempre il successivo. Mai sentirsi arrivati e aspirare sempre a migliorarsi… questo è il mio motto!

Perché chi ancora non ti conosce dovrebbe seguirti?

Perché sono una ragazza semplice, sempre con il sorriso sulle labbra e perché propongo uno stile alla portata di tutte!

Luca Fina

CONTATTI

www.namelessfashionblog.com

Nameless Fashion Blog – Facebook page

Instagram: http://instagram.com/elisazanetti/

<h2>Leave a Comment</h2> Annulla risposta

  • Ricerca

    Ultimi Articoli

    • Una vita per il Ja...

      Published OnGennaio 26, 2023

    • Daniele Giordano i...

      Published OnGennaio 23, 2023

    • MIRIAM FRASCARI: M...

      Published OnGennaio 23, 2023

    Parole di Ricerca

    Arezzo Arte Chiara Pedretti Cinema Claudia Vincenzino Clementina Leone Cortona e Dintorni Daniela Di Genova Daniele Giordano Danza Daria D. Festival Feuilleton Fotografia Francesco Vignaroli Giancarlo Lungarini Gianluigi Barbieri Giuliano Angeletti Giuseppe Sanfilippo Interviste Katya Marletta Libri Luca Fina Marco Assante Martina Naccarato Milano moda Musica Napoli Opera ox4d Paola Pini Paolo Leone Poesia Poesia dello Sport Renata Marzeda Rispettiamo l'Italiano Roma Stefano Duranti Poccetti Susanna Donatelli Teatro Torino Trieste Tv Venezia
    • Pino Caruso , Il teatro è una forma di felicità interrotta dall’esistenza.

    • Orson Welles , Il teatro resiste come un divino anacronismo.

    • Giorgio Albertazzi , Teatro è guardare vedendo.

    • Louis Jouvet , Niente di più futile, di più falso, di più vano, niente di più necessario del teatro.

    • Arthur Miller , Il teatro è così infinitamente affascinante perché è così casuale. E’ come la vita.

    • Joël Jouanneau , Scrivere, è annerire una pagina bianca; fare teatro, è illuminare una scatola nera.

    • Federico Garcia Lorca , Il teatro è poesia che esce da un libro per farsi umana.

    • Terrence Mann , Il cinema vi renderà famosi; la televisione vi renderà ricchi; ma il teatro vi farà bene.

    • Eduardo De Filippo , Il teatro non è altro che il disperato sforzo dell’uomo di dare un senso alla vita.

    • Pino_Caruso_Corriere_del_Teatro
    • Giorgio_Albertazzi_Corriere_del_Teatro
    • Louis_Jouvet_Corriere_del_Teatro
    • Arthur_Miller_Corriere_del_Teatro
    • Federico_Garcia_Lorca_Corriere_del_Teatro
    • Terrence_Mann_Corriere_del_Teatro
    • Corriere_del_Teatro

    Menù Secondario

    • Home page
    • Redazione
    • La Nostra Storia
    • Manifesto
    • Contatti

    Magazine

    Copyright © 2015 Corriere dello Spettacolo di Stefano Duranti Poccetti. Testata registrata al Tribunale di Arezzo n. 9/12 RS © Corriere dello Spettacolo - P. IVA 02242470512 | Powered by SWS |

    I cookie aiutano a fornire i propri servizi. Navigando sul sito accetti il loro utilizzo.Accetto Leggi
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA