I diversi significati del termine “di”

Data:

Lo sapevate che il termine di può cambiare significato a seconda di come è scritto? Ebbene sì, è proprio così, cerchiamo ora di capire cosa vuol dire quest’affermazione e facciamo qualche esempio chiarificatore.

Quando si scrive di _senza né apostrofo né accento_ si fa riferimento alla preposizione semplice, come nella seguente frase: questo libro è di Elena. Quando invece la parola di viene apostrofata, diventa la seconda persona singolare dell’imperativo del verbo dire, proprio come nel seguente caso: di’ a Lucia che stasera non arriverò da lei prima dell’ora di cena. Infine, se il vocabolo di anziché essere apostrofato è accentato, allora non è altro che il sostantivo che indica il giorno, come nella seguente affermazione: il figlio di Marta dorme ogni dalle 14.00 alle 18:00.

La rubrica Rispettiamo l’Italiano vi dà appuntamento a giovedì prossimo con altre curiosità riguardanti la nostra lingua.

Martina Naccarato

Seguici

11,409FansMi Piace

Condividi post:

spot_imgspot_img

I più letti

Potrebbero piacerti
Correlati

BEAUTIFUL ANGEL: A TU PER TU CON ARIANNA

Cantante pop e performer, Arianna ha iniziato la sua...

Ai nastri di partenza la ricca Stagione di Prosa 2024/2025 al Teatro Maria Caniglia...

Si apre il sipario sulla Stagione di Prosa 2024/2025 promossa da Meta...

ARB dance company in tournée

Tre serate per una full immersion a tu per...

Chanel. Immagini potenti alla ricerca dell’opera d’arte

Una laurea in Economia e Marketing, una passione indiscussa...