• Home
  • Redazione
  • Manifesto
  • Cenni Storici
  • Contatti
  • login Or Create an account
corriere_dello_spettacolo_logo
  • Home Page
  • Le Nostre Rubriche
    • Viaggio attraverso l’impossibile
    • La Bustina di Dioniso
    • Rispettiamo l’Italiano
    • Creativity Talk from London by Katya Marletta
    • La rubrica di Rovirò
  • Interviste
  • Recensioni
    • Arte e Cinema
    • Libri
    • Musica
    • Teatro
    • Opera e Musical
    • Danza
  • Da sapere…
  • Occhio a…
    • Poesia dello Sport
    • Cortona e Dintorni
    • Feuilleton
    • Filosofia
    • Moda&Tendenza
  • Premio di Poesia

Notizie Live

  • TRIESTE FILM FESTIVAL. I film vincitori
  • Domenica 29 gennaio alle ore 18:00 il “Don Chisciotte” di Cervantes Saavedra con Alessio Boni e Serra Ylmaz fa tappa al Teatro Maria Caniglia di Sulmona
  • Un’altra vita. Record di vendite. Divenuto best Seller in soli due mesi dall’uscita
  • LE TURBE PSICHICHE ED IL DISAGIO ESISTENZIALE DELLA PROGENIE DELLE COPPIE SEPARATE AL PARIOLI. IL DRAMMATICO EPILOGO DEL DURO SCONTRO GENERAZIONALE IN “IL FIGLIO” CON C. BOCCI E G. RANZ
  • Un nuovo successo per l’evento XmasFashion by Team ArtÉS

Sei qui:

Home/ Da Sapere... / Frances Alina Ascione. Da The Voice al primo disco

Nov

07

Frances Alina Ascione. Da The Voice al primo disco

  • 7 Novembre 2017
  • Da Sapere..., Interviste

Frances Alina Ascione si era fatta conoscere al pubblico grazie alla sua partecipazione a “The Voice 2016”. Da quel momento il suo percorso è stato in ascesa, tanto è vero che nel 2018 uscirà il suo primo disco. In questa intervista la cantante ci parla di questo e di altro…

Ciao Frances, partiamo dagli inizi, come ti sei avvicinata alla musica?

Ciao! Mi sono avvicinata alla musica da bambina grazie ai miei genitori: mia mamma è una cantante professionista e mio padre è un grande appassionato di musica… in casa c’era costantemente musica! Sin da piccola mi sono trovata a fantasticare sul diventare una cantante famosa ed ho trovato rifugio in quest’arte.

Tu sei di origine statunitense, hai mai pensato di andare in America per svolgere la tua attività di cantante?

Ehehe, eccome, soprattutto da bambina sognano di essere come le grandi star internazionali. Crescendo poi ho capito il valore di essere Europea e di vivere in Italia, per ora ho molti impegni che mi tengono qui… chissà, magari in un futuro un’esperienza all’estero la farò!2

Il primo passo che ti rende conosciuta è la partecipazione a “The Voice 2016”, dove accedi alle semifinali?

“The voice of Italy” è stata sicuramente la prima esperienza veramente importante della mia carriera, un’esperienza tra l’atro bellissima per quanto io non ami i talent e fossi molto scettica prima di iniziarla. Cantare in prima serata da sola su una rete così importante è qualcosa che lascia il segno, un’emozione enorme. Io sono stata molto fortunata, perché ne sono uscita più forte e più matura .

Di conseguenza giungi anche alle finali di Sanremo Giovani 2017

Sì, l’anno scorso ero tra i 60 finalisti di “Sanremo giovani” ed è stata una gran bella cosa, mi ha dato una bella carica positiva. Prima di allora non pensavo minimamente di poter neanche lontanamente sognare una cosa del genere, è stato un piccolo grande traguardo.

Sei riuscita a stupire Luca Barbarossa a tal punto da entrare in pianta stabile a “Social Club”, in onda su Radio2…

Il nostro incontro è stato molto inaspettato: Luca Barbarossa è capitato per caso ad un mio concerto e alla fine si è avvicinato per chiedermi un contatto e per farmi i complimenti. Già Ero stata al “Social club” durante il periodo di “The Voice of Italy”, ma lui sicuramente neanche si ricordava di me, ma quel giorno è rimasto impressionato e l’indomani mi ha proposto questa collaborazione. Ora sono molto entusiasta di questo lavoro a “Social club”, è  un ambiente  fantastico dove si scherza, si ride e si canta. Imparo molte cose ogni giorno e mi fortifico; è un po’ come una scuola, ma molto più piacevole!

Nel 2017 finalmente hai firmato il tuo primo contratto e arriverà tra poco il tuo disco!

Sì, grazie a questa collaborazione, da qualche mese, per la prima volta nella mia vita, sto lavorando finalmente al mio progetto originale e sono felice perché è una cosa di cui sentivo un grande bisogno. Dopo tanti anni a cantare cover ora voglio farmi conoscere per la mia musica e tirare fuori quello che ho dentro! Non è facile perché sono alle prime armi ed essendo un’appassionata di musica e molto “schizofrenica” nell’ascolto di musica vorrei fare molte cose, anche molto diverse. Sto cercando quindi di conciliare una forma eterogenea ad un suono coerente ed omogeneo; del resto sono una afroamericana, romana e un po’ campana… ho il caos dentro!

Progetti futuri?

Vivo giorno per giorno! Per ora sono molto concentrata sul mio disco che, se tutto va bene, dovrebbe uscire nel 2018. Spero sia il primo di tanti altri dischi e spero di continuare a lavorare con tanta ispirazione al mio progetto!

Stefano Duranti Poccetti

<h2>Leave a Comment</h2> Annulla risposta

  • Ricerca

    Ultimi Articoli

    • Una vita per il Ja...

      Published OnGennaio 26, 2023

    • Daniele Giordano i...

      Published OnGennaio 23, 2023

    • MIRIAM FRASCARI: M...

      Published OnGennaio 23, 2023

    Parole di Ricerca

    Arezzo Arte Chiara Pedretti Cinema Claudia Vincenzino Clementina Leone Cortona e Dintorni Daniela Di Genova Daniele Giordano Danza Daria D. Festival Feuilleton Fotografia Francesco Vignaroli Giancarlo Lungarini Gianluigi Barbieri Giuliano Angeletti Giuseppe Sanfilippo Interviste Katya Marletta Libri Luca Fina Marco Assante Martina Naccarato Milano moda Musica Napoli Opera ox4d Paola Pini Paolo Leone Poesia Poesia dello Sport Renata Marzeda Rispettiamo l'Italiano Roma Stefano Duranti Poccetti Susanna Donatelli Teatro Torino Trieste Tv Venezia
    • Pino Caruso , Il teatro è una forma di felicità interrotta dall’esistenza.

    • Orson Welles , Il teatro resiste come un divino anacronismo.

    • Giorgio Albertazzi , Teatro è guardare vedendo.

    • Louis Jouvet , Niente di più futile, di più falso, di più vano, niente di più necessario del teatro.

    • Arthur Miller , Il teatro è così infinitamente affascinante perché è così casuale. E’ come la vita.

    • Joël Jouanneau , Scrivere, è annerire una pagina bianca; fare teatro, è illuminare una scatola nera.

    • Federico Garcia Lorca , Il teatro è poesia che esce da un libro per farsi umana.

    • Terrence Mann , Il cinema vi renderà famosi; la televisione vi renderà ricchi; ma il teatro vi farà bene.

    • Eduardo De Filippo , Il teatro non è altro che il disperato sforzo dell’uomo di dare un senso alla vita.

    • Pino_Caruso_Corriere_del_Teatro
    • Giorgio_Albertazzi_Corriere_del_Teatro
    • Louis_Jouvet_Corriere_del_Teatro
    • Arthur_Miller_Corriere_del_Teatro
    • Federico_Garcia_Lorca_Corriere_del_Teatro
    • Terrence_Mann_Corriere_del_Teatro
    • Corriere_del_Teatro

    Menù Secondario

    • Home page
    • Redazione
    • La Nostra Storia
    • Manifesto
    • Contatti

    Magazine

    Copyright © 2015 Corriere dello Spettacolo di Stefano Duranti Poccetti. Testata registrata al Tribunale di Arezzo n. 9/12 RS © Corriere dello Spettacolo - P. IVA 02242470512 | Powered by SWS |

    I cookie aiutano a fornire i propri servizi. Navigando sul sito accetti il loro utilizzo.Accetto Leggi
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA