Quotidiano di Cultura diretto e fondato da Stefano Duranti Poccetti nel 2011

Le parole “certamente” e “perfettamente” non sono sinonimi

Data:

Fin troppo spesso, la parola perfettamente viene utilizzata in maniera errata con il significato di certamente. È nostro dovere spiegare perché non bisogna commettere questo sbaglio, lo facciamo anche con l’aiuto di alcuni esempi, che speriamo risultino chiarificatori. Ad esempio, la seguente frase NON è corretta: La proposta che mi ha fatto Maria è perfettamente inutile. Per esprimere questo concetto dovremmo dire o scrivere: La proposta che mi ha fatto Maria è certamente inutile. Nel caso in cui non si voglia far uso del vocabolo certamente, lo si può sostituire con i termini del tutto e trasformare quindi la frase in: La proposta che mi ha fatto Maria è del tutto inutile, oppure possiamo sostituire la parola inutile con il vocabolo utile, cosicché è possibile pronunciare o scrivere una proposizione come questa: La proposta che mi ha fatto Maria non è affatto utile.

La rubrica Rispettiamo l’Italiano vi dà appuntamento a giovedì prossimo con altre curiosità riguardanti la nostra lingua.

Martina Naccarato

Seguici

11,409FansMi Piace

Condividi post:

spot_imgspot_img

I più letti

Potrebbero piacerti
Correlati

MARYJANE, UNA “LOLITA” CHE PUNTA IN ALTO

Un concentrato di sensualità, fascino ed erotismo. Dall’alto sei...

QUANDO LA DANZA DIVENTA POESIA GRAZIE AD ALESSANDRO CAVALLO AD AMICI

Spesso, a causa di altri problemi più importanti, si...