• Home
  • Redazione
  • Manifesto
  • Cenni Storici
  • Contatti
  • login Or Create an account
corriere_dello_spettacolo_logo
  • Home Page
  • Le Nostre Rubriche
    • Viaggio attraverso l’impossibile
    • La Bustina di Dioniso
    • Rispettiamo l’Italiano
    • Creativity Talk from London by Katya Marletta
    • La rubrica di Rovirò
  • Interviste
  • Recensioni
    • Arte e Cinema
    • Libri
    • Musica
    • Teatro
    • Opera e Musical
    • Danza
  • Da sapere…
  • Occhio a…
    • Poesia dello Sport
    • Cortona e Dintorni
    • Feuilleton
    • Filosofia
    • Moda&Tendenza
  • Premio di Poesia

Notizie Live

  • TRIESTE FILM FESTIVAL. I film vincitori
  • Domenica 29 gennaio alle ore 18:00 il “Don Chisciotte” di Cervantes Saavedra con Alessio Boni e Serra Ylmaz fa tappa al Teatro Maria Caniglia di Sulmona
  • Un’altra vita. Record di vendite. Divenuto best Seller in soli due mesi dall’uscita
  • LE TURBE PSICHICHE ED IL DISAGIO ESISTENZIALE DELLA PROGENIE DELLE COPPIE SEPARATE AL PARIOLI. IL DRAMMATICO EPILOGO DEL DURO SCONTRO GENERAZIONALE IN “IL FIGLIO” CON C. BOCCI E G. RANZ
  • Un nuovo successo per l’evento XmasFashion by Team ArtÉS

Sei qui:

Home/ Da Sapere... / Una notte con Dora: Gianni Parisi e Mariano Bruno al teatro Cilea di Napoli dal 2 al 4 marzo 2018

Mar

03

Una notte con Dora: Gianni Parisi e Mariano Bruno al teatro Cilea di Napoli dal 2 al 4 marzo 2018

  • 3 Marzo 2018
  • Da Sapere..., Teatro
  • Marco Assante, Napoli, Teatro

Al Teatro Cilea di Napoli dal 2 al 4 marzo 2018

“Una notte con Dora”: la nuova di Mariano Bruno, dal 2 al 4 marzo al teatro Cilea di Napoli. In questa esilarante commedia di Mariano Bruno troviamo un grandissimo attore del teatro partenopeo e italiano: Gianni Parisi, impegnato nello spettacolo come interprete. Al fianco dei due grandi attori, troviamo la cantante e attrice Anna Capasso e Feliciana Tufano.

La commediavede Adolfo Mazzarella, un severo giudice, che viene svegliato nel cuore della notte da Dora), donna di bell’aspetto e dai costumi che possono apparentemente ingannare. Dora è la bella dirimpettaia che egli stesso spia col binocolo e che ha denunciato al suo padrone di casa etichettandola come “squillo”. Forte e carica di una grande sensualità la bella giovine convince il giudice a darle ospitalità quella notte per proteggerla da Alex, a suo dire un malvivente che la persegue per motivi che restano oscuri. Il giudice accetta suo malgrado ma, di nascosto, telefona ad una guardia giurata in servizio al tribunale interpretata per l’occasione dal bravo Mariano Bruno. L’arrivo della guardia giurata è un personaggio tanto divertente quanto scatenante di una serie di equivoci e situazioni fino a quando Dora non rivelerà il vero motivo della sua intrusione, spiazzando tutti ed in primis gli spettatori, oltre che i protagonisti della scena, dando continui ed appassionanti colpi di scena senza mai annoiare ed anzi cosi facendo appassionando secondo dopo secondo il pubblico in sala. Un pubblico molto divertito quello al teatro Cilea gremito anche per quest’occasione, che ha applaudito dall’inizio alla fine gli attori, regalandogli sul finale un lunghissimo applauso.

Gianni Parisi è un grande maestro è questo è risaputo a tutti, e Mariano Bruno di certo non gli sfigura affatto vicino ma ciò che sorprende e vedere anche le protagoniste femminili non appassire affatto dinanzi la loro bravura e di fatto il pubblico ha applaudito ed è scoppiato a ridere per via di tutti e 4 i protagonisti. Le battute giocano molto sugli errori grammaticali che compiono i vari protagonisti, mortificando a loro insaputa la lingua italiana, ma tali battute non toccano mai il cattivo gusto e riempiono di gioia senza mortificare nessuno e lo fanno in maniera spontanea, genuina e non affatto forzata.

Una esilarante commedia prodotta da Tunnel Produzioni che in anteprima nazionale, vede tra i protagonisti Mariano Bruno, volto noto del programma Made in Sud con la passione per l’arte, al suo debutto in una commedia sulle tavole del palcoscenico. Mariano Bruno supera le selezioni e inizia il progetto Made in Sud nel lontano 2008. Un laboratorio di cabaret che gli permette di provare e sperimentare, col pubblico, monologhi e personaggi. Tra i tanti provati, quello de ” il ragazzo del rione” si rivela quello più indovinato. Un personaggio che attraverso un racconto comico, grottesco e a tratti surreale, i da la possibilità di raccontare ciò che avviene nei rioni dei quartieri periferici della mia città. Gli atri personaggi come Pigroman, la mucca di Caserta, Lupin e il cuore. Nel 2013 prende parte al film diretto da Alessandro Siani Il principe abusivo. Per Mariano Bruno ( autore del libro “chi è Pigroman campa cent’anni”) si tratta del debutto in una commedia sulle tavole del palcoscenico.

Infine tra tutti questi applausi, quello più grande va a tutti i membri del cast tecnico e artistico. Avete ancora due giorni per non perdervi questo divertentissimo spettacolo.

Marco Assante

Aiuto regia: Marco Lanzuise
Disegno luci: Dario Vastarella
Musiche: Tony Guido
Scene: Francesco Felaco
Costumi: Rita Boccarossa e Antonietta Rendina
Foto e grafica: Francesco Fiengo

<h2>Leave a Comment</h2> Annulla risposta

  • Ricerca

    Ultimi Articoli

    • Una vita per il Ja...

      Published OnGennaio 26, 2023

    • Daniele Giordano i...

      Published OnGennaio 23, 2023

    • MIRIAM FRASCARI: M...

      Published OnGennaio 23, 2023

    Parole di Ricerca

    Arezzo Arte Chiara Pedretti Cinema Claudia Vincenzino Clementina Leone Cortona e Dintorni Daniela Di Genova Daniele Giordano Danza Daria D. Festival Feuilleton Fotografia Francesco Vignaroli Giancarlo Lungarini Gianluigi Barbieri Giuliano Angeletti Giuseppe Sanfilippo Interviste Katya Marletta Libri Luca Fina Marco Assante Martina Naccarato Milano moda Musica Napoli Opera ox4d Paola Pini Paolo Leone Poesia Poesia dello Sport Renata Marzeda Rispettiamo l'Italiano Roma Stefano Duranti Poccetti Susanna Donatelli Teatro Torino Trieste Tv Venezia
    • Pino Caruso , Il teatro è una forma di felicità interrotta dall’esistenza.

    • Orson Welles , Il teatro resiste come un divino anacronismo.

    • Giorgio Albertazzi , Teatro è guardare vedendo.

    • Louis Jouvet , Niente di più futile, di più falso, di più vano, niente di più necessario del teatro.

    • Arthur Miller , Il teatro è così infinitamente affascinante perché è così casuale. E’ come la vita.

    • Joël Jouanneau , Scrivere, è annerire una pagina bianca; fare teatro, è illuminare una scatola nera.

    • Federico Garcia Lorca , Il teatro è poesia che esce da un libro per farsi umana.

    • Terrence Mann , Il cinema vi renderà famosi; la televisione vi renderà ricchi; ma il teatro vi farà bene.

    • Eduardo De Filippo , Il teatro non è altro che il disperato sforzo dell’uomo di dare un senso alla vita.

    • Pino_Caruso_Corriere_del_Teatro
    • Giorgio_Albertazzi_Corriere_del_Teatro
    • Louis_Jouvet_Corriere_del_Teatro
    • Arthur_Miller_Corriere_del_Teatro
    • Federico_Garcia_Lorca_Corriere_del_Teatro
    • Terrence_Mann_Corriere_del_Teatro
    • Corriere_del_Teatro

    Menù Secondario

    • Home page
    • Redazione
    • La Nostra Storia
    • Manifesto
    • Contatti

    Magazine

    Copyright © 2015 Corriere dello Spettacolo di Stefano Duranti Poccetti. Testata registrata al Tribunale di Arezzo n. 9/12 RS © Corriere dello Spettacolo - P. IVA 02242470512 | Powered by SWS |

    I cookie aiutano a fornire i propri servizi. Navigando sul sito accetti il loro utilizzo.Accetto Leggi
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA