Quotidiano di Cultura diretto e fondato da Stefano Duranti Poccetti nel 2011

L’Avvocato Carlo Taormina e Alessandro Maiorano a Firenze per un evento unico!

Data:

Alessandro Maiorano: Il bandito e il famoso avvocato sono coppia fissa nelle aule dei tribunali da ben 11 anni. Lui è Carlo Taormina, famosissimo principe del foro, ex sottosegretario nel governo Berlusconi, Professore ordinario di procedura penale all’università di Tor Vergata di Roma, ex magistrato, il quale ha difeso i personaggi più importanti del palinsesto italiano della politica, gossip, cultura e cronaca nazionale e internazionale, volto noto televisivo e tanto altro ancora.

E tra i tanti personaggi da lui difesi c’è anche lui, Alessandro Maiorano, forse il più estroverso, guascone, irriverente, testardo, imprevedibile, funambolico suo assistito. Basti pensare che l’avvocato Carlo Taormina è arrivato a dire in pubblico: Alessandro Maiorano? Per me è come mio fratello, e, come “fratello minore”, il nemico storico di Matteo Renzi al buon Taormina non ha fatto mancare nulla, visti tutti i guai in cui Maiorano si è cacciato negli anni con il professore Taormina pronto a proteggerlo e tirarcelo fuori.

Il duo Taormina-Maiorano ha pubblicato in questi anni libri e fumetti i cui titoli sono: L’usciere maledetto di Palazzo Vecchio, The Cursed Uscher of Palazzo Vecchio (pubblicato a livello mondiale), Il bandito da Firenze, Gli amici miei di Firenze, Il diavolo e l’acqua santa. Poteva mancare dopo i libri e i fumetti un film? Detto fatto. Già, perché prossimamente a Firenze, esattamente alla libreria Salvemini, ubicata in piazza Gaetano Salvemini 18 a Firenze ci sarà un incontro-Conferenza stampa con la città, con i fiorentini, dopo altre sei conferenze stampa fatte in prestigiosi e lussuosi alberghi e ville a 5 stelle dove il duo ha presentato via via le opere e i volumi davanti a fotografi giornalisti e un pubblico dove c’è stato sempre il tutto esaurito.

 

Il 13 maggio 2023 alle ore 17 Carlo Taormina, Alessandro Maiorano, Vittorio Sgarbi (in trattativa) Giorgio Riccardini, Cristina Laziosi, Cristina Acquaotta e Benedetto Vannucchi presenteranno non solo materialmente e ocularmente la sceneggiatura e il soggetto del Film Il bandito da Firenze, ma questa sarà l’occasione giusta per capire se le richieste a Maiorano di candidarsi per il prossimo giro elettorale a maggio 2024 con una sua lista può essere cosa fattibile oppure no. Il fulcro dell’evento del 13 maggio 2023 alla libreria Salvemini sarà dare voce ai fiorentini, i quali potranno denunciare tutto quello che a Firenze non funziona e lo potranno fare davanti ad una folta platea composta anche da fotografi e giornalisti. Quindi chi vuole prenotare un posto deve contattare la libreria. Poi non venite a dire che a Firenze non vengono organizzati eventi unici.

Tommaso Lastrucci

Seguici

11,409FansMi Piace

Condividi post:

spot_imgspot_img

I più letti

Potrebbero piacerti
Correlati

La Traviata vista da Lella Costa

Lo spettacolo “La Traviata, l’intelligenza del Cuore” scritto una...

Angelo Di Bella. Dr Jekyll Mr Hyde

Dal libro "I AM THE ART" (tentativo di biografia)...