• Home
  • Redazione
  • Manifesto
  • Cenni Storici
  • Contatti
  • login Or Create an account
corriere_dello_spettacolo_logo
  • Home Page
  • Le Nostre Rubriche
    • Viaggio attraverso l’impossibile
    • La Bustina di Dioniso
    • Rispettiamo l’Italiano
    • Creativity Talk from London by Katya Marletta
    • La rubrica di Rovirò
  • Interviste
  • Recensioni
    • Arte e Cinema
    • Libri
    • Musica
    • Teatro
    • Opera e Musical
    • Danza
  • Da sapere…
  • Occhio a…
    • Poesia dello Sport
    • Cortona e Dintorni
    • Feuilleton
    • Filosofia
    • Moda&Tendenza
  • Premio di Poesia

Notizie Live

  • Il Tour al Museo Lamborghini di Debora Cattoni
  • Carbonio: noi probabilmente siamo ben oltre il DNA. C’è un universo dentro di noi
  • GIULIANA BALESTRA, UNA GIORNALISTA SPORTIVA TUTTA DA SCOPRIRE
  • Al RDS Summer Festival di Ostia il concerto di Coez. Foto di Gianluigi Barbieri
  • NICO MORELLI UNFOLKETTABLE TWO IN CONCERTO

Sei qui:

Home/ Da Sapere... / Alessandro Querzoli, un artista a ritmo di musica

Gen

23

Alessandro Querzoli, un artista a ritmo di musica

  • 23 Gennaio 2019
  • Da Sapere..., Interviste
  • Interviste, Luca Fina

L’arte e la musica gli scorrono nelle vene. Sarà l’animo bolognese, terra che ha dato i natali ad alcuni dei più famosi cantanti del nostro Paese. Sarà che ritmo e melodia lo accompagnano ormai da anni nelle sue creazioni e nelle sue esibizioni, trasmettendo un senso di energia e benessere. La storia di Alessandro Querzoli è quella di un musicista – oggi 42enne – che attraverso i suoni ha deciso di condividere la sua sensibilità artistica. Musica, musicoterapia e formazione sono gli ambiti di cui si occupa nel quotidiano nel tentativo – ottimamente riuscito – di portare la musica all’interno di ogni contesto possibile, utilizzando il potere evocativo del suono. La parola sperimentazione riassume a meraviglia il suo modo di intendere l’arte. Dalle vibrazioni di strumenti ancestrali proposte per un concerto armonico ad un laboratorio finalizzato al benessere per arrivare poi ad un bagno di suoni e culminando alla grande energia del ritmo delle percussioni per una serata di divertimento adatta a club, eventi e feste. Una varietà di generi, gusti e ritmi che gli hanno permesso di non adeguarsi mai alle mode e di ricercare il giusto algoritmo per soddisfare il piacere d’ascolto delle persone. “Mi piace sempre provare a creare un prodotto artistico che sia davvero multimediale, sentire che la performance è composta da molteplici modalità espressive – racconta Alessandro Querzoli – la musica, la danza, la pittura, la scultura, la poesia… tutte le arti sono strettamente interconnesse. L’arte trascende la realtà del conosciuto per entrare nello spirito dell’essere umano e connetterlo con la pura e semplice magia della vita”.

Partiamo dalle tue collaborazioni, alcune delle quali straordinarie…

Sicuramente la collaborazione con la Bacardi, R.D.S. e la A.A.D.V. Entertainement per i due BACARDI TOUR 2017 e 2018 nelle migliori discoteche sulle spiagge italiane mi hanno permesso di suonare al Papeete Beach, al Nabilah, allo Shada, alla Capannina, al Dum Dum Republic e in tanti altri locali di tendenza; mi piace anche ricordare la collaborazione nel 2015 con Ricky Rinaldi conosciuto anche come Ohm Guru, storico dj & producer della IRMA RECORDS, e tante altre collaborazioni che mi vedono protagonista.

Ph. Giacomo Stefani
Ph. Giacomo Stefani
Ph. Lara Zanarini

Ph. Lara Zanarini
Ph. Paolo Pix Montanari
Ph. Papeete Beach Staff

Ph. Sam Simmons

Ultima in ordine di tempo quella con la IsaVis Records…

Con cui è uscito nel 2017 il mio ultimo singolo Ancesta Safari 2, suonato in diverse radio europee e presente in varie compilation. E poi voglio citare il mio ambient jazz music duo Aperi Style, sax e percussioni, che mi ha permesso di suonare in altrettanto prestigiosi contesti.

Cos’è per te la musica?

La musica è il paesaggio sonoro che voglio decidere come dipingere ogni giorno della mia vita. Ogni cosa che rappresenta la tua forza, è allo stesso tempo fonte della tua debolezza. Quindi… non c’è rimpianto di cosa non ho potuto avere. Va bene così come è, ovviamente senza rinunciare mai a migliorami.

Guardiamo già al futuro: che progetti ci sono… in corso?

Il mio nuovo progetto si chiama TOKO LOCO e riguarda l’utilizzo delle nuove tecnologie abbinato agli strumenti ancestrali. Rito & Postmodernità: ecco dove voglio andare. Sonorità digitali e moderne, energetiche e ballabili abbinate al fascino di strumenti ancestrali e remoti. Spero di trovare un manager che sia interessato a propormi, in Italia con il progetto Toko Loco e all’estero come live percussion performance per i club e le discoteche.

Da qui si capisce che Alessandro Querzoli è artista eclettico…

La mia passione è per il ritmo, dove però ritmo non vuol dire assenza di melodia. Io suono “melodie ritmiche” che possano accendere un fuoco dentro di noi, così come creare un’atmosfera affascinante e romantica.

La formazione ti è stata essenziale per giungere ad oggi?

Ho frequentato il Conservatorio per due anni e mezzo, ma onestamente… mi toglieva la voglia di suonare.

Poi ho iniziato a collaborare con grandi artisti che facevano parte di un movimento degli anni ’90 che si chiamava “afro-raduno” e  che organizzavano feste in tutto il nord Italia, in Austria e altre parti d’Europa. Ai tempi io ero il ragazzo che stava dietro le quinte e portava le borracce agli artisti: ogni tanto salivo sul palco, con in mano un qualche sonaglio ma niente più. Questo movimento ha sdoganato il mondo dell’afro funky in Italia ma così come è nato, si è rapidamente estinto.

Forse per questo hai iniziato a specializzarti…

Ho intrapreso un percorso molto personale, tra i 20 e i 30 anni ho viaggiato in ogni parte del mondo per conoscere realtà musicali di ogni tipo. Ho collaborato con scultori, pittori, attori, ballerini, musicisti…  finchè ho capito l’importanza per me di sviluppare un suono unico, un “mio” suono, sia interiore che esteriore. Ho lavorato sul “mio” suono, sul concetto di tempo e di accentazione ritmica. Ho frequentato anche una scuola sperimentale di musicoterapia e successivamente mi sono aggiornato frequentando ulteriori corsi.

Fino ad arrivare all’oggi.

Ho concentrato le varie esperienze vissute e il lavoro svolto su quanto descritto per  offrire al mercato le mie proposte artistiche  con più continuità e ho ottenuto un buon feedback di interesse e risultati. Più di 500 tra performance, spettacoli, workshop e masterclass, 11 album a cui ho partecipato, suonato per brand quali Bacardi, RDS, Lamoborghini, Pitti Uomo e locali come Nabilah, Papeete Beach, Club Land, Sinatra…

Sui social fai molto… “rumore”!

Lì prevale la mia parte artistica, la mia figura di percussionista, di musicista di strumenti ancestrali e di performer.  Non sono di certo il migliore del mondo, ma sono sicuro che se servono ritmo, energia ed emozioni attraverso le percussioni e attraverso il suono… sono l’uomo giusto per voi! Ecco l’immagine che vorrei veicolare: io lavoro affinché quello che sono, e quindi quello che faccio, possa trasmettere positività, benessere, allegria ed energia.

Luca Fina

CONTATTI SOCIAL
instagram:  @alessandroquerzoli_toko_loco
video:  https://www.youtube.com/user/AlessandroQuerzoli
pagina facebook:  https://www.facebook.com/alessandroquerzoli1/
blog:  https://alessandroquerzoli.wordpress.com/
Foto copertina Sam Simmons
L’arte e la musica gli scorrono nelle vene. Sarà l’animo bolognese, terra che ha dato i natali ad alcuni dei più famosi cantanti del nostro Paese. Sarà che ritmo e melodia lo accompagnano ormai da anni nelle sue creazioni e nelle sue esibizioni, trasmettendo un senso di energia e benessere. La storia di Alessandro Querzoli è quella di un musicista – oggi 42enne – che attraverso i suoni ha deciso di condividere la sua sensibilità artistica. Musica, musicoterapia e formazione sono gli ambiti di cui si occupa nel quotidiano nel tentativo – ottimamente riuscito - di portare la musica all'interno…
Alessandro Querzoli, un artista a ritmo di musica
Alessandro Querzoli, un artista a ritmo di musica
2019-01-23
Redazione Corriere
0

0

User Rating: 4.92 ( 12 votes)

<h2>Leave a Comment</h2> Annulla risposta

  • Ricerca

    Ultimi Articoli

    • GIULIANA BALESTRA,...

      Published OnLuglio 4, 2022

    • “CERCARCI DI NOTTE...

      Published OnLuglio 1, 2022

    • “AGAY”: IL NUOVO S...

      Published OnLuglio 1, 2022

    Parole di Ricerca

    Arezzo Arte Chiara Pedretti Cinema Claudia Vincenzino Clementina Leone Cortona e Dintorni Daniela Di Genova Daniele Giordano Danza Daria D. Festival Feuilleton Fotografia Francesco Vignaroli Giancarlo Lungarini Gianluigi Barbieri Giuliano Angeletti Giuseppe Sanfilippo Interviste Katya Marletta Libri Luca Fina Marco Assante Martina Naccarato Mauro Guidi Milano moda Musica Napoli Opera ox4d Paola Pini Paolo Leone Poesia Poesia dello Sport Renata Marzeda Rispettiamo l'Italiano Roma Stefano Duranti Poccetti Susanna Donatelli Teatro Torino Trieste Tv
    • Pino Caruso , Il teatro è una forma di felicità interrotta dall’esistenza.

    • Orson Welles , Il teatro resiste come un divino anacronismo.

    • Giorgio Albertazzi , Teatro è guardare vedendo.

    • Louis Jouvet , Niente di più futile, di più falso, di più vano, niente di più necessario del teatro.

    • Arthur Miller , Il teatro è così infinitamente affascinante perché è così casuale. E’ come la vita.

    • Joël Jouanneau , Scrivere, è annerire una pagina bianca; fare teatro, è illuminare una scatola nera.

    • Federico Garcia Lorca , Il teatro è poesia che esce da un libro per farsi umana.

    • Terrence Mann , Il cinema vi renderà famosi; la televisione vi renderà ricchi; ma il teatro vi farà bene.

    • Eduardo De Filippo , Il teatro non è altro che il disperato sforzo dell’uomo di dare un senso alla vita.

    • Pino_Caruso_Corriere_del_Teatro
    • Giorgio_Albertazzi_Corriere_del_Teatro
    • Louis_Jouvet_Corriere_del_Teatro
    • Arthur_Miller_Corriere_del_Teatro
    • Federico_Garcia_Lorca_Corriere_del_Teatro
    • Terrence_Mann_Corriere_del_Teatro
    • Corriere_del_Teatro

    Menù Secondario

    • Home page
    • Redazione
    • La Nostra Storia
    • Manifesto
    • Contatti

    Magazine

    Copyright © 2015 Corriere dello Spettacolo di Stefano Duranti Poccetti. Testata registrata al Tribunale di Arezzo n. 9/12 RS © Corriere dello Spettacolo - P. IVA 02242470512 | Powered by SWS |

    I cookie aiutano a fornire i propri servizi. Navigando sul sito accetti il loro utilizzo.Accetto Leggi
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    Non-necessary

    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

    ACCETTA E SALVA