Ritornano anche nel 2019 gli Italian Sportrait Awards con la settima edizione e si rinnova l’appuntamento con le emozioni del grande sport azzurro. Il premio organizzato dalla Confsport Italia con il patrocinio di CONI, CIP, Regione Lazio, Roma Città Metropolitana, Roma Capitale e circa 30 tra Federazioni e Gruppi Sportivi Civili e Militari, riscuote ogni anno sempre più consensi tra le istituzioni sportive che ne riconoscono valore sociale e originalità. L’unicità dello sport rimane il cuore pulsante di questo premio, che anche quest’anno vede atleti normodotati e diversamente abili contendersi i sei titoli in palio, gareggiando spalla a spalla nelle stesse categorie e giovanisimi under 16 salire sul palco per conoscere i campioni e consegnare a loro la statuetta.
Lunedì 18 marzo alle ore 19.00 si svolgerà a Roma presso l’Auditorium della LUISS – Università Guido Carli – Via Pola, 12, la serata finale di premiazione Una serata di sport musica e spettacolo che arriva dopo il lavoro certosino svolto dalla giuria di giornalisti sportivi, grandi campioni e personaggi del mondo dello spettacolo, che ha selezionato i finalisti in nomination e il voto della giuria popolare che ha di fatto assegnato le statuette.
Tantissimi gli ospiti che si alterneranno sul palco per raccontare la loro storia, oltre ai grandi campioni protagonisti della scorsa stagione sportiva, si esibiranno i Gemelli di Guidonia e Lorenza Mario che presenterà il suo nuovo singolo.
Attesa la presenza del mondo dello Sport con i top atleti e i giovani talenti che ogni anno il premio pone all’attenzione del grande pubblico. Da Filippo Tortu alla nazionale femminile di pallavolo, con gli ori olimpici Arianna Fontana e Sofia Goggia, Passando dagli equipaggi del mondo del canottaggio: i campioni del mondo del Quattro di Coppia Maschile, le campionesse del mondo del Due Senza e la coppia d’oro alle Olimpiadi giovanili del Due Senza maschile per arrivare alle piscine con Margherita Panziera, Piero Codia, Simona Quadarella e la coppia di tuffatrici Bertocchi-Pellacani. E ancora la scherma con i giovanissimi Martina Favaretto e Davide Di Veroli, l’equitazione con Giacomo Casadei e la boxe con Martina La Piana.
Oltre alle sei categorie che vedranno l’assegnazione della Nike stilizzata, diventata ormai il simbolo degli Sportrait Awards, top, rivelazioni e giovani uomini e donne, sarà assegnato il premio per “Il Campione dei Ragazzi” la categoria che vuole rendere protagonisti delle votazione gli under 16 e il Premio Speciale che quest’anno aveva come tema il miglior film sportivo per il quale sono previste le presenze di Ricky Tognazzi, Simona Izzo, Roberta Mattei, Stefano Reali, Claudio Bonivento, Matteo Rovere, Rolando Ravello.
Durante la serata verrà presentato il progetto dell’associazione Onlus Sogni alla quale sono stati legati per questa edizione gli Italian Sportrait Awards
La serata è soldout già da diversi giorni, ma Retesole trasmetterà uno speciale dedicato agli Italian Sportrait Awards.
A seguito per esteso i membri della giuria:
Giovanni Bruno
Direttore SkySport
Sandro Fioravanti
Giornalista RAI SPORT
Elisabetta Caporale
Inviato Speciale di RAI SPORT
Stefano Vegliani
Scrittore e collaboratore Eurosport
Paolo De Laurentiis
Giornalista Corriere dello Sport
Luca Borioni
Giornalista sportivo Corriere della Sera
Elisabetta Mazzeo
Caporedattore Rete Sole e collaboratrice SportMediaset
Enrico Spada
Editore OA Sport
Lorenza Mario
Ballerina
Daniela “Dada” Loi
Cantante e Vocal Coach “Tale e Quale Show”
Sara Mardegan
Insegnante Ballando con le Stelle
Federica Vincenti
Cantante, Produttrice
Gemelli di Guidonia (Pacifico, Gino ed Eduardo Acciarino)
Cantanti-Comici-Attori
Linda Collini
Attrice e Conduttrice
Paola Gianotti
Atleta, speaker motivazionale e scrittrice
Luca Corsolini
Responsabile Contenuti Olimpici Eurosport
Massimiliano Rosolino
Campione Olimpico e Mondiale di Nuoto
Margherita Grambassi
Campionessa Olimpica e Mondiale di Scherma-Fioretto
Carlo Molfetta
Campione Olimpico e Mondiale di Taekwondo
Carolina Morace
Calciatrice, Allenatrice e Commentatrice Sportiva
Mauro Numa
Campione Olimpico e Mondiale di Scherma-Fioretto
Stefano Mei
Campione Europeo di Atletica Leggera
Daniele Masala
Campione Olimpico e Mondiale di Pentathlon Moderno
Elisa Santoni
Campionessa Olimpica e Mondiale di Ginnastica Ritmica
Mara Santangelo
Campionessa di Tennis
Elisa Blanchi
Campionessa Olimpica e Mondiale di Ginnastica Ritmica
Paolo Borroni
Presidente Confsport Italia
IL CAMPIONE DEI RAGAZZI
PRESIDENTI DI GIURIA
Elisa Santoni
Campionessa Olimpica e Mondiale di Ginnastica Ritmica
Carlo Molfetta
Campione Olimpico e Mondiale di Taekwondo
I giurati, Under 16, provengono da diverse parti d’Italia e praticano diverse discipline sportive. I nominativi
saranno resi noti entro novembre 2018.