• Home
  • Redazione
  • Manifesto
  • Cenni Storici
  • Contatti
  • login Or Create an account
corriere_dello_spettacolo_logo
  • Home Page
  • Le Nostre Rubriche
    • Viaggio attraverso l’impossibile
    • La Bustina di Dioniso
    • Rispettiamo l’Italiano
    • Creativity Talk from London by Katya Marletta
    • La rubrica di Rovirò
  • Interviste
  • Recensioni
    • Arte e Cinema
    • Libri
    • Musica
    • Teatro
    • Opera e Musical
    • Danza
  • Da sapere…
  • Occhio a…
    • Poesia dello Sport
    • Cortona e Dintorni
    • Feuilleton
    • Filosofia
    • Moda&Tendenza
  • Premio di Poesia

Notizie Live

  • MEJVIS, UNA BAMBINA DECISAMENTE… SOCIAL
  • MARICA MONACO, DALLA FOTOGRAFIA ALLA TV
  • UN OSTIA MARE IN GRAN FORMA,VELOCE ED AGGRESSIVO TRAVOLGE CON UN SECCO TRIS UN MEDIOCRE ED EVANESCENTE SAN DONATO TAVARNELLE PENULTIMO
  • Sarah Ferrati in “Gallina vecchia”
  • VIVERE 11.12.20 #onair

Sei qui:

Home/ Da Sapere... / Il Teatro Golden presenta la sua decima stagione

Giu

06

Il Teatro Golden presenta la sua decima stagione

  • 6 Giugno 2019
  • Da Sapere...
  • Paolo Leone, Roma, Teatro, Teatro Golden

E’ stata presentata nella serata di mercoledì 5 giugno, la decima stagione del Teatro Golden, l’accogliente “salotto”  romano in Via Taranto. Le conferenze – presentazioni di questo teatro, da sempre, hanno il dono dell’informalità, di quel calore complice tra lo staff, gli artisti e il pubblico che accorre numeroso ogni anno per conoscere i protagonisti della stagione. Caratteristica che anche quest’anno è stata confermata grazie alla brillante conduzione di Roberto Ciufoli e Laura Ruocco. Una stagione 2019/2020 interessante, che vede graditi ritorni ma anche un paio di interessanti novità nella sezione prosa. Spiccano infatti le presenze del vulcanico e raffinato Gianfranco Jannuzzo (dal 14 gennaio) con un monologo scritto da Roberto D’Alessandro e Andrea Lolli, Il Siciliano, un testo nato ben 18 anni fa e la coppia Stefano Fresi – Alessandro Benvenuti con il bellissimo e innovativo Don Chisci@tte, dal 26 novembre. Spazio alla commedia, segno distintivo di questo teatro, con Simone Montedoro, Toni Fornari e Claudia Campagnola, amatissimi dal pubblico, che apriranno la stagione il 24 settembre con L’uomo ideale, del triunvirato autoriale Fornari – Maia – Sinopoli, mentre Gaia De Laurentiis e Ugo Dighero tornano a Roma dopo una lunga tournèe con Alle 5 da me, di Pierre Chesnot e per la regia di Stefano Artissunch, un mix che è garanzia di qualità. A novembre, dal 5, ancora Montedoro e Toni Fornari con A capodanno tutti da me, di Fornari, Maia, Sinopoli. Le festività natalizie, quelle vere, vedranno in scena dal 17 dicembre Doppio misto, commedia scritta e diretta da Danilo De Santis e con Milena Miconi, Marco Fiorini, lo stesso De Santis e Soleil al suo debutto teatrale, diretti da Claudio Piccolotto. Dal 4 febbraio 2020 Killer per casa, di Massimo Natale (bentornato!), Ennio Speranza e Andrea Tagliacozzo, con Giorgia Wurth. Chiuderà la stagione per gli abbonati un’altra novità per il palcoscenico del Golden, Max Paiella, che dal 25 febbraio sarà in scena col suo nuovo show Il Boom, un viaggio negli anni 60/70 alla riscoperta di emozioni.

Tanti gli spettacoli fuori cartellone, con protagonisti del calibro di Roberto Ciufoli, Marco Falaguasta, Emanuela Grimalda, Dado, Augusto Zucchi, Max Maglione e tanti gli eventi, tra i quali il consueto Battle of the year (il contest di break dance), un interessante Festival Verghiano, quello del teatro forense ed il Festival dei laboratori teatrali delle scuole. La musica si impossesserà del teatro Golden, dopo il grande successo riscontrato nella stagione in corso, a partire dal 20 marzo e fino al 5 aprile con la seconda edizione di A tu per tu, una serie strepitosa di concerti unplugged curati da Grazia Di Michele mentre il 9 e 10 maggio un nuovo progetto, un Festival femminile della canzone d’autore, sempre ideato dalla Di Michele. Insomma, tanta carne al fuoco in quella che si preannuncia una stagione diversificata e interessante, in pieno stile Golden. Tutti i particolari, le info sugli abbonamenti e le notizie sugli eventi speciali di danza sul sito del teatro e sulla sua pagina facebook.

Paolo Leone

E’ stata presentata nella serata di mercoledì 5 giugno, la decima stagione del Teatro Golden, l’accogliente “salotto”  romano in Via Taranto. Le conferenze – presentazioni di questo teatro, da sempre, hanno il dono dell’informalità, di quel calore complice tra lo staff, gli artisti e il pubblico che accorre numeroso ogni anno per conoscere i protagonisti della stagione. Caratteristica che anche quest’anno è stata confermata grazie alla brillante conduzione di Roberto Ciufoli e Laura Ruocco. Una stagione 2019/2020 interessante, che vede graditi ritorni ma anche un paio di interessanti novità nella sezione prosa. Spiccano infatti le presenze del vulcanico e raffinato…
Il Teatro Golden presenta la sua decima stagione
Il Teatro Golden presenta la sua decima stagione
2019-06-06
Redazione Corriere
0

0

User Rating: 5 ( 1 votes)
Tweet
Share
0 Condivisioni

<h2>Leave a Comment</h2> Annulla risposta

  • Ricerca

    Ultimi Articoli

    • MEJVIS, UNA BAMBIN...

      Published OnGennaio 15, 2021

    • MARICA MONACO, DAL...

      Published OnGennaio 15, 2021

    • ELETTRA CALLEA, UN...

      Published OnGennaio 13, 2021

    Parole di Ricerca

    Arezzo Arte Cinema Claudia Vincenzino Cortona e Dintorni Creativity Talk from London Daniele Giordano Danza Daria D. Festival Feuilleton Fotografia Francesco Vignaroli Giancarlo Lungarini Gianluigi Barbieri Giuliano Angeletti Giuseppe Sanfilippo Interviste Katya Marletta Laura Scoteroni Libri Luca Benvenuti Luca Fina Marco Assante Martina Naccarato Mauro Guidi Milano moda Musica Musical Napoli Opera Paola Pini Paolo Leone Poesia Poesia dello Sport Renata Marzeda Rispettiamo l'Italiano Roma Stefano Duranti Poccetti Susanna Donatelli Teatro Torino Trieste Venezia
    • Pino Caruso , Il teatro è una forma di felicità interrotta dall’esistenza.

    • Orson Welles , Il teatro resiste come un divino anacronismo.

    • Giorgio Albertazzi , Teatro è guardare vedendo.

    • Louis Jouvet , Niente di più futile, di più falso, di più vano, niente di più necessario del teatro.

    • Arthur Miller , Il teatro è così infinitamente affascinante perché è così casuale. E’ come la vita.

    • Joël Jouanneau , Scrivere, è annerire una pagina bianca; fare teatro, è illuminare una scatola nera.

    • Federico Garcia Lorca , Il teatro è poesia che esce da un libro per farsi umana.

    • Terrence Mann , Il cinema vi renderà famosi; la televisione vi renderà ricchi; ma il teatro vi farà bene.

    • Eduardo De Filippo , Il teatro non è altro che il disperato sforzo dell’uomo di dare un senso alla vita.

    • Pino_Caruso_Corriere_del_Teatro
    • Giorgio_Albertazzi_Corriere_del_Teatro
    • Louis_Jouvet_Corriere_del_Teatro
    • Arthur_Miller_Corriere_del_Teatro
    • Federico_Garcia_Lorca_Corriere_del_Teatro
    • Terrence_Mann_Corriere_del_Teatro
    • Corriere_del_Teatro

    Menù Secondario

    • Home page
    • Redazione
    • La Nostra Storia
    • Manifesto
    • Contatti

    Magazine

    Copyright © 2015 Corriere dello Spettacolo di Stefano Duranti Poccetti. Testata registrata al Tribunale di Arezzo n. 9/12 RS © Corriere dello Spettacolo - P. IVA 02242470512 | Powered by SWS |

    I cookie aiutano a fornire i propri servizi. Navigando sul sito accetti il loro utilizzo.Accetto Leggi
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessario
    Sempre attivato

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    Non necessario

    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.