• Home
  • Redazione
  • Manifesto
  • Cenni Storici
  • Contatti
  • login Or Create an account
corriere_dello_spettacolo_logo
  • Home Page
  • Le Nostre Rubriche
    • Viaggio attraverso l’impossibile
    • La Bustina di Dioniso
    • Rispettiamo l’Italiano
    • Creativity Talk from London by Katya Marletta
    • La rubrica di Rovirò
  • Interviste
  • Recensioni
    • Arte e Cinema
    • Libri
    • Musica
    • Teatro
    • Opera e Musical
    • Danza
  • Da sapere…
  • Occhio a…
    • Poesia dello Sport
    • Cortona e Dintorni
    • Feuilleton
    • Filosofia
    • Moda&Tendenza
  • Premio di Poesia

Notizie Live

  • “L’urgenza della pioggia”, a tu per tu con Michele Gentile
  • “La Versiliana a casa vostra” sbarca su Granducato TV con “Mascagni”, spettacolo in onda mercoledì 21 aprile che racconta la Livorno del grande compositore. Protagonista l’attore Michele Crestacci
  • Il nuovo singolo dei SoulBahia “É Parole Ca nun dice” è disponibile su tutte le piattaforme digitali
  • I PIANETI E LO ZODIACO
  • “Donne Vascello”. La personale di Simona Gasperini alla Galleria Triphè

Sei qui:

Home/ Cortona e Dintorni / Si pubblicano tre poesie di Giuseppe Pasqui

Giu

26

Si pubblicano tre poesie di Giuseppe Pasqui

  • 26 Giugno 2019
  • Cortona e Dintorni, Da Sapere..., Feuilleton
  • Anghiari, Cortona e Dintorni, Feulleiton, Giuseppe Pasqui, Poesia

Il colore dell’anima

Pura come l’acqua
che scende dal monte,
gorgogliando limpida
fra le rocce d’un torrente,

candida come la neve
che, calando a terra,
si posa lieva
coprendo tutto d’un
manto immacolato,
che per un attimo
ci riporta al passato.

Quando bambini con
l’anima innocente giocavamo
in un prato, rincorrendo
una farfalla piena di colori
e non provavamo per alcun
odio e rancori.

Così vorrei che ancora
adulto l’uomo rimanesse
con la sua anima pura ed
indulgente, senza nutrire
rabbie o ipocrisie per
razze diverse o etnie.

È questo il colore
bello e trasparente
che imprime amore e gioia
ad ogni essere vivente.

 

Il contadino

Parola arcaica e ormai remota
in questo mondo di tecnologia
di grandi innovazioni ed utopia.

Ma nessuno potrà mai dimenticare
quell’uomo rude ed un poco istrione
che da mane a sera, lavorava a mani nude
con la vanga ed il piccone.

Lui dissodava terra nella brughiera
e nella ripa, per darle nuova linfa
e nuova vita.
Lui costruiva piccole muraglie
dove il terreno scosceso scendeva
a valle, senza usare né cemento
e né livella; a lui bastavan sassi
e poi solo la terra.

Per i divertimenti giovanili esistevano
cose semplici e puerili, nelle lunghe
sere invernali mentre i vecchi
intorno al fuoco stavano a chiacchierare
bastava una fisarmonica strimpellata
e i ragazzi ballavano un valzer
o una quadriglia, con le donzelle
dell’altra famiglia.

Era in questo sapore di terra
e profumo agreste che lui gioiva
nei giorni delle sagre o delle feste
quando potea portar qualcun sull’aia
dove i polli starnazzavano intorno alla
massaia
per mostrarle con orgoglio il pagliaio
ben calibrato intorno allo stollo.

Nell’orto ti guidava fino al pesco ed
al susino che aveva piantato
da bambino, poi nei campi lungo i ciglioni
dei fossi lineari e ben puliti ti faceva
ammirare i lunghi filari di frutti
e viti, ti porgeva un saracino di
moscato e scorgevi in lui tutta
la gaiezza d’esser nato.

Lui che non conosceva isole esotiche
o paradisi sommersi, era ugualmente
felice in mezzo alla sua terra
e alle sue messi.

 

Vetusta fontana

Fulcro vivente di ogni vecchio paese,
è che all’imbrunire della sera
fra tintittinio di campanacci e scalpitio di ciottoli,
scendevan per abbeverarsi del villaggio fra i vicoli contorti
a guisa di monelli, mucche, buoi ed asinelli.

È che si ritrovavan le comari
a risciacquar il loro bucato
e rimembrar il tempo ormai passato.

È che le giovani donzelle
con la scusa di attinger acqua, con mezzine, brocche o catinelle,
incontravano l’amore e organizzavano le loro prime scappatelle.

Ora che l’acqua scorre in ogni casa,
tu sei rimasta sola e abbandonata.
Il tuo lieve fruscìo sembra quasi un piccolo lamento,
mentre sempre più remoto si perde fra i rovi del vecchio muro,
fuori dal tempo.

Il colore dell'anima Pura come l'acqua che scende dal monte, gorgogliando limpida fra le rocce d'un torrente, candida come la neve che, calando a terra, si posa lieva coprendo tutto d'un manto immacolato, che per un attimo ci riporta al passato. Quando bambini con l'anima innocente giocavamo in un prato, rincorrendo una farfalla piena di colori e non provavamo per alcun odio e rancori. Così vorrei che ancora adulto l'uomo rimanesse con la sua anima pura ed indulgente, senza nutrire rabbie o ipocrisie per razze diverse o etnie. È questo il colore bello e trasparente che imprime amore e gioia…
Si pubblicano tre poesie di Giuseppe Pasqui
Si pubblicano tre poesie di Giuseppe Pasqui
2019-06-26
Redazione Corriere
0

0

User Rating: 4.28 ( 2 votes)
Tweet
Share
0 Condivisioni

<h2>Leave a Comment</h2> Annulla risposta

  • Ricerca

    Ultimi Articoli

    • "L’urgenza della p...

      Published OnAprile 20, 2021

    • Marcello Romeo e “...

      Published OnAprile 19, 2021

    • MARTINA PERIN, ELE...

      Published OnAprile 18, 2021

    Parole di Ricerca

    Arezzo Arte Cinema Claudia Vincenzino Cortona e Dintorni Creativity Talk from London Daniela Di Genova Daniele Giordano Danza Daria D. Festival Feuilleton Fotografia Francesco Vignaroli Giancarlo Lungarini Gianluigi Barbieri Giuliano Angeletti Giuseppe Sanfilippo Interviste Katya Marletta Libri Luca Benvenuti Luca Fina Marco Assante Martina Naccarato Mauro Guidi Milano moda Musica Napoli Opera ox4d Paola Pini Paolo Leone Poesia Poesia dello Sport Renata Marzeda Rispettiamo l'Italiano Roma Stefano Duranti Poccetti Susanna Donatelli Teatro Torino Trieste Tv
    • Pino Caruso , Il teatro è una forma di felicità interrotta dall’esistenza.

    • Orson Welles , Il teatro resiste come un divino anacronismo.

    • Giorgio Albertazzi , Teatro è guardare vedendo.

    • Louis Jouvet , Niente di più futile, di più falso, di più vano, niente di più necessario del teatro.

    • Arthur Miller , Il teatro è così infinitamente affascinante perché è così casuale. E’ come la vita.

    • Joël Jouanneau , Scrivere, è annerire una pagina bianca; fare teatro, è illuminare una scatola nera.

    • Federico Garcia Lorca , Il teatro è poesia che esce da un libro per farsi umana.

    • Terrence Mann , Il cinema vi renderà famosi; la televisione vi renderà ricchi; ma il teatro vi farà bene.

    • Eduardo De Filippo , Il teatro non è altro che il disperato sforzo dell’uomo di dare un senso alla vita.

    • Pino_Caruso_Corriere_del_Teatro
    • Giorgio_Albertazzi_Corriere_del_Teatro
    • Louis_Jouvet_Corriere_del_Teatro
    • Arthur_Miller_Corriere_del_Teatro
    • Federico_Garcia_Lorca_Corriere_del_Teatro
    • Terrence_Mann_Corriere_del_Teatro
    • Corriere_del_Teatro

    Menù Secondario

    • Home page
    • Redazione
    • La Nostra Storia
    • Manifesto
    • Contatti

    Magazine

    Copyright © 2015 Corriere dello Spettacolo di Stefano Duranti Poccetti. Testata registrata al Tribunale di Arezzo n. 9/12 RS © Corriere dello Spettacolo - P. IVA 02242470512 | Powered by SWS |

    I cookie aiutano a fornire i propri servizi. Navigando sul sito accetti il loro utilizzo.Accetto Leggi
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessario
    Sempre attivato

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    Non necessario

    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.