• Home
  • Redazione
  • Manifesto
  • Cenni Storici
  • Contatti
  • login Or Create an account
corriere_dello_spettacolo_logo
  • Home Page
  • Le Nostre Rubriche
    • Viaggio attraverso l’impossibile
    • La Bustina di Dioniso
    • Rispettiamo l’Italiano
    • Creativity Talk from London by Katya Marletta
    • La rubrica di Rovirò
  • Interviste
  • Recensioni
    • Arte e Cinema
    • Libri
    • Musica
    • Teatro
    • Opera e Musical
    • Danza
  • Da sapere…
  • Occhio a…
    • Poesia dello Sport
    • Cortona e Dintorni
    • Feuilleton
    • Filosofia
    • Moda&Tendenza
  • Premio di Poesia

Notizie Live

  • Navigator, influencer, rider, maniscalchi e monaci amanuensi arte e mestieri di oggi e ieri
  • ILARIA TOGNETTO, DALLA PITTURA ALLO SPETTACOLO
  • “William and Elisabeth”
  • Sanremo 2021: che il Festival abbia inizio. Le anticipazioni, gli ospiti ed i cantanti in gara della prima serata
  • Can Yaman saluta dalla sua vettura. Foto di Gianluigi Barbieri

Sei qui:

Home/ Recensioni / Arte e Cinema / “The Lighthouse”. Il regista Robert Eggers ritorna a terrorizzare il suo pubblico

Ott

10

“The Lighthouse”. Il regista Robert Eggers ritorna a terrorizzare il suo pubblico

  • 10 Ottobre 2019
  • Arte e Cinema, Da Sapere..., News
  • Cinema, Katya Marletta

Il regista Robert Eggers ritorna a terrorizzare il suo pubblico con un appassionato thriller dal titolo “The Lighthouse”.
Una pellicola in bianco e nero, con protagonisti Willem Dafoe, nei panni di Tome Wake, un anziano navigante, guardiano del faro e Robert Pattinson in quelli Ephraim Winslow, una giovane apprendista che, lasciatosi alle spalle il Canada, giunge nelle coste inglesi per lavorare quattro settimane a servizio di quest’ultimo.
Quello che maggiormente cattura di questo film è l’equilibrio con il quale è tessuta la narrazione, in costante bilanciamento tra bellezza e brutalità, luce e buio, realtà e incubo in un’ipnosi collettiva nella quale avvertire il profondo disagio dei due protagonisti, l’angoscia dello scorrere delle loro giornate ovattate, l’ assordante rumore delle macchine che mantengono la luce del faro “viva”, la paranoia che si insinua in un rapporto conflittuale e malato tra padrone e sottomesso, che sfocia nella follia. Tutt’intorno la forza dirompente del mare e la desolazione dell’ambiente. Un film arricchito di simbolismo e strati, nel quale lo spettatore si sorprende, si distacca, si appassiona, si immerge. Il maestoso Willem Dafoe condivide la scena con un bravo Robert Pattinson avviluppato in un personaggio molto complesso e contorto con il quale solo i grandi attori sono in grado di misurarsi.

Katya Marletta

Il regista Robert Eggers ritorna a terrorizzare il suo pubblico con un appassionato thriller dal titolo "The Lighthouse". Una pellicola in bianco e nero, con protagonisti Willem Dafoe, nei panni di Tome Wake, un anziano navigante, guardiano del faro e Robert Pattinson in quelli Ephraim Winslow, una giovane apprendista che, lasciatosi alle spalle il Canada, giunge nelle coste inglesi per lavorare quattro settimane a servizio di quest'ultimo. Quello che maggiormente cattura di questo film è l'equilibrio con il quale è tessuta la narrazione, in costante bilanciamento tra bellezza e brutalità, luce e buio, realtà e incubo in un'ipnosi collettiva nella…
“The Lighthouse”. Il regista Robert Eggers ritorna a terrorizzare il suo pubblico
“The Lighthouse”. Il regista Robert Eggers ritorna a terrorizzare il suo pubblico
2019-10-10
Redazione Corriere
0

0

User Rating: Be the first one !
Tweet
Share
0 Condivisioni

<h2>Leave a Comment</h2> Annulla risposta

  • Ricerca

    Ultimi Articoli

    • ILARIA TOGNETTO, D...

      Published OnMarzo 2, 2021

    • MARIA ELENA MONEGO...

      Published OnFebbraio 28, 2021

    • Malattie rare, spo...

      Published OnFebbraio 27, 2021

    Parole di Ricerca

    Arezzo Arte Cinema Claudia Vincenzino Cortona e Dintorni Creativity Talk from London Daniele Giordano Danza Daria D. Festival Feuilleton Fotografia Francesco Vignaroli Giancarlo Lungarini Gianluigi Barbieri Giuliano Angeletti Giuseppe Sanfilippo Interviste Katya Marletta Laura Scoteroni Libri Luca Benvenuti Luca Fina Marco Assante Martina Naccarato Mauro Guidi Milano moda Musica Napoli Opera ox4d Paola Pini Paolo Leone Poesia Poesia dello Sport Renata Marzeda Rispettiamo l'Italiano Roma Stefano Duranti Poccetti Susanna Donatelli Teatro Torino Trieste Venezia
    • Pino Caruso , Il teatro è una forma di felicità interrotta dall’esistenza.

    • Orson Welles , Il teatro resiste come un divino anacronismo.

    • Giorgio Albertazzi , Teatro è guardare vedendo.

    • Louis Jouvet , Niente di più futile, di più falso, di più vano, niente di più necessario del teatro.

    • Arthur Miller , Il teatro è così infinitamente affascinante perché è così casuale. E’ come la vita.

    • Joël Jouanneau , Scrivere, è annerire una pagina bianca; fare teatro, è illuminare una scatola nera.

    • Federico Garcia Lorca , Il teatro è poesia che esce da un libro per farsi umana.

    • Terrence Mann , Il cinema vi renderà famosi; la televisione vi renderà ricchi; ma il teatro vi farà bene.

    • Eduardo De Filippo , Il teatro non è altro che il disperato sforzo dell’uomo di dare un senso alla vita.

    • Pino_Caruso_Corriere_del_Teatro
    • Giorgio_Albertazzi_Corriere_del_Teatro
    • Louis_Jouvet_Corriere_del_Teatro
    • Arthur_Miller_Corriere_del_Teatro
    • Federico_Garcia_Lorca_Corriere_del_Teatro
    • Terrence_Mann_Corriere_del_Teatro
    • Corriere_del_Teatro

    Menù Secondario

    • Home page
    • Redazione
    • La Nostra Storia
    • Manifesto
    • Contatti

    Magazine

    Copyright © 2015 Corriere dello Spettacolo di Stefano Duranti Poccetti. Testata registrata al Tribunale di Arezzo n. 9/12 RS © Corriere dello Spettacolo - P. IVA 02242470512 | Powered by SWS |

    I cookie aiutano a fornire i propri servizi. Navigando sul sito accetti il loro utilizzo.Accetto Leggi
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessario
    Sempre attivato

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    Non necessario

    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.