“Se mi vuoi bene” – guarisco dalla depressione

Data:

Il film ”Se mi vuoi bene” è l’adattamento dell’omonimo romanzo pubblicato dallo stesso Brizzi quattro anni fa per la Einaudi editore e che oggi ne cura la regia.

Una storia complessa di Diego ( Claudio Bisio) avvocato, separato dalla moglie Giulia ( Maria Amelia Monti) , con la quale divide l’unica figlia Laura ( Lorena Cacciatore), affetto da depressione che lo spinge addirittura a tentare un goffo suicidio.

Il colpo di genio di Fausto Brizzi sta nel ricreare un particolarissimo negozio , nel quale non si vende nulla,dal nome accattivante ” Chiacchiere” gestito da un tranquillo vedovo dal nome Massimiliano ( il grande Sergio Rubini) e frequentato da una folta schiera di altri personaggi affetti dalla depressione come Edoardo ( Flavio Insinna).
Diego decide di combattere la propria malattia non con i farmaci ma aiutando le persone più amate che gli stanno vicino : la mamma Olivia (Valeria Fabrizi) , la figlia Laura , la moglie Giulia,il fratello Alessandro ( Gian Marco Tognazzi), il papà Paolo ( Memo Remigi) , l’amica Loredana ( Lucia Ocone) e una coppia di amici Luca (Dino Abbrescia) e Simona (Susy Laude).

L’idea nasce frequentando questo insolito negozio , approfondendo l’amicizia con Massimiliano ed Edoardo e coinvolgendo in questo articolato progetto l’amica del cuore Loredana; ma il progetto benefico non risolve i problemi dei beneficiari, anzi spesso li aggrava.
Quindi nel film non mancano le risate , le storie narrate sono varie ed articolate e suscitano talvolta commozione e riflessione. Il film interessa tutti, non solo chi già soffre di depressione , ma anche coloro che sono circondati da persone a loro care ed ammalate. Fausto Brizzi è riuscito a dimostrare , prima con il libro ed oggi con il film, che la depressione è un disturbo nella sfera affettiva che può essere combattuto solo con l’amore.

Ottima la colonna sonora di Luca Carboni e la fotografia di Marcello Montarsi che ha saputo leggere e valorizzare la più piccola smorfia facciale di Bisio, Rubini ed Insinna.

Mauro Guidi

 

Genere: Commedia, Drammatico ; Regia: Fausto Brizzi ; Attori: Claudio Bisio, Sergio Rubini, Flavio Insinna, Lucia Ocone, Maria Amelia Monti, Dino Abbrescia, Susy Laude, Lorena Cacciatore, Elena Santarelli, Valeria Fabrizi, Memo Remigi, Cochi Ponzoni, Gian Marco Tognazzi, Luca Carboni ; Soggetto : Fausto Brizzi ; Sceneggiatura: Herbert Simone Paragnani, Mauro Uzzeo, Martino Coli , Fausto Brizzi ; Fotografia: Marcello Montarsi ; Musiche : Luca Carboni ; Produzione : Luca Barbareschi ; Distribuzione : Medusa Film ; Durata: 100′ ; Data di uscita: 17 ottobre 2019

Seguici

11,409FansMi Piace

Condividi post:

spot_imgspot_img

I più letti

Potrebbero piacerti
Correlati

Giulia Volpe. Giovane ballerina, nuovo volto della moda

  La rubrica del Faro (di Cristian Faro) Oggi parliamo di...

Ne “Il diario di una casalinga serba” si ascolta l’eco di fantasmi a noi...

  Trieste, Teatro Miela - Cartellone ON/OFF, 1 febbraio 2018  “Chi...

Il Natale si illumina all’hotel De Russie

  "Christmas talking trees:il giardino incantato dell' Hotel De Russie"questo...

Debora Cattoni accende i motori e a Castelbrando ci prepara per Dubai!

Si accendono i motori per Castelbrando, storico castello situato...