Claudia Conte presenta la 70° Edizione del Montecatini International Short Film Festival. Madrina d’eccezione Sandra Milo

Data:

Lunedì 21 ottobre al Salone Storico Terme Exlcesior (ore 18.45) parte ufficialmente il MISFF – Montecatini International Short Film, il più longevo festival del cortometraggio d’Italia.

Madrina d’eccezione Sandra Milo che sul palco riceverà l’Airone d’oro per la sua carriera, a 55 anni dall’Oscar vinto da 8½ di Federico Fellini, che la consacrò definitivamente lanciandone la carriera sul grande schermo prima, e in televisione poi.

La cerimonia di inaugurazione, aperta al pubblico, sarà condotta dall’attrice Claudia Conte, a Montecatini nella doppia veste di presentatrice e di attrice: sempre nel corso della giornata di apertura del Festival sarà infatti proiettato il cortometraggio Sogni, scritto e diretto da Angelo Longoni, che la vede protagonista accanto a Loretta Goggi; è la storia di una giovane figlia che non riesce più a gestire in casa la madre malata di Alzheimer ed è così costretta a portarla in una struttura ospedaliera.

La proiezione rientra all’interno del focus che il Festival dedica quest’anno in apertura al tema dell’Alzheimer, una vera e propria piaga sociale.

Al Festival saranno presenti famiglie e associazioni di volontariato che si prendono cura dei malati di Alzheimer, e in serata sarà proiettato anche il trailer di Ho sposato mia madre, del regista fiorentino Domenico Costanzo.

Terzo cortometraggio sul tema ad essere proiettato sarà Il cioccolatino, diretto e sceneggiato da Rosario Petix: un corto nato con lo scopo di sensibilizzare e informare sull’Alzheimer; presente in sala la protagonista e produttrice del corto Francesca Rettondini.

Seguici

11,409FansMi Piace

Condividi post:

spot_imgspot_img

I più letti

Potrebbero piacerti
Correlati

Anastasia: dalla Russia con la passione per social e viaggi

  Giornalista e viaggiatrice, innamorata dell’arte della scrittura, oggi felicemente...

Da mago ad amministratore F. Gravina in “L’imbroglione onesto”

  La prima parte del Novecento fu caratterizzata dalla crisi...

Presentata la nuova stagione del Teatro Argentina

L’attivo ed intraprendente direttore artistico del teatro di Roma...