• Home
  • Redazione
  • Manifesto
  • Cenni Storici
  • Contatti
  • login Or Create an account
corriere_dello_spettacolo_logo
  • Home Page
  • Le Nostre Rubriche
    • Viaggio attraverso l’impossibile
    • La Bustina di Dioniso
    • Rispettiamo l’Italiano
    • Creativity Talk from London by Katya Marletta
    • La rubrica di Rovirò
  • Interviste
  • Recensioni
    • Arte e Cinema
    • Libri
    • Musica
    • Teatro
    • Opera e Musical
    • Danza
  • Da sapere…
  • Occhio a…
    • Poesia dello Sport
    • Cortona e Dintorni
    • Feuilleton
    • Filosofia
    • Moda&Tendenza
  • Premio di Poesia

Notizie Live

  • TRIESTE FILM FESTIVAL. I film vincitori
  • Domenica 29 gennaio alle ore 18:00 il “Don Chisciotte” di Cervantes Saavedra con Alessio Boni e Serra Ylmaz fa tappa al Teatro Maria Caniglia di Sulmona
  • Un’altra vita. Record di vendite. Divenuto best Seller in soli due mesi dall’uscita
  • LE TURBE PSICHICHE ED IL DISAGIO ESISTENZIALE DELLA PROGENIE DELLE COPPIE SEPARATE AL PARIOLI. IL DRAMMATICO EPILOGO DEL DURO SCONTRO GENERAZIONALE IN “IL FIGLIO” CON C. BOCCI E G. RANZ
  • Un nuovo successo per l’evento XmasFashion by Team ArtÉS

Sei qui:

Home/ Da Sapere... / Denise Micaela Spinelli. Dal mondo della tv a quello “futuristico” di Dubai per passare all’Imologia e all’imprenditoria

Nov

29

Denise Micaela Spinelli. Dal mondo della tv a quello “futuristico” di Dubai per passare all’Imologia e all’imprenditoria

  • 29 Novembre 2019
  • Da Sapere..., Interviste
  • Interviste, Luca Fina

Denise Micaela Spinelli non si ferma un attimo. Dopo aver conquistato il popolo dei social e aver lavorato nel piccolo schermo, ora ha scelto di percorrere anche un’altra strada e con la nuova “Dubainess Network” guarda all’Expo di Dubai 2020 senza dimenticare le competenze acquisite grazie al lavoro in Italia. Così, sulla cresta dell’onda più che mai, si è messa a capo di un progetto che porta avanti con una squadra di collaboratori fidati. La mission è molto semplice: creare network e opportunità in uno dei paradisi economici mondiali. “Stiamo lavorando proiettati verso l’esposizione universale, senza tralasciare alcun dettaglio” racconta Denise Micaela, oltre 50.000 followers su Instagram, già “at work” per numerose trasmissioni televisive nazionali, ideatrice del concept di Imologia recentemente condiviso anche con gli studenti dell’università di Harward.

Denise Micaela si dividerà tra Milano e Dubai

Fin dal logo, ho voluto progettare un ideale ponte fra Italia e Dubai, un collegamento per le imprese italiane che investono sulla nuova sede di Expo 2020. Senza dimenticare che Milano, la mia città, ha ospitato l’ultima esposizione mondiale e che passerà il testimone a Dubai. Siamo popoli molto differenti per culture, per economie e per visioni aziendali. Proprio per questo, ho pensato che potesse servire un’unione maggiore per avvicinare due paesi che potrebbero invece essere fonte di supporto e sviluppo reciproco.

E il risultato è…

Dubainess Network abbraccia diversi campi in prospettiva della presente e futura Dubai: quello immobiliare, quello imprenditoriale, quello mediatico, quello accademico. Voglio far parlare delle nostre attività già dal prossimo anno, quando gli occhi del mondo guarderanno tutti a Dubai. Tuttavia, è fondamentale giocare d’ anticipo…





Naturalmente, senza tradire le tue origini.

Sto portando avanti la mia ricerca Imologica, anche avviando confronti con Enti di ricerca e Istituzioni internazionali. Ma, naturalmente, sono sempre più spesso a Dubai e le mie energie si stanno orientando proprio dove avrà luogo il tema “Connecting Minds, Creating the Future”, tutto ciò si sposa con il cuore dell’Imologia: superare l’overload di informazioni che l’era contemporanea ci propone, o impone, per ristabilire l’essenzialità all’interno di un’evoluzione costante.

Dove Denise Micaela ha creato una “squadra” e chi sono le persone che vorrebbe ringraziare…

Il “made in Italy” è alla base di questo progetto, in primis per rispetto delle mie origini e della qualità che ci contraddistingue e che vorrei venisse valorizzata come merita. Innanzitutto ringrazio Stefano Lamperti e la figlia Sara con i quali collaboro dal 2012 nello sviluppo di marketing a livello internazionale. Così come è impossibile non citare Sergio Alberti, fondatore della Sergio Alberti Real Estate con cui, proprio il 2 Novembre, abbiamo festeggiato a Dubai il 35° anniversario della sua attività presso il Trump International Golf, con la partecipazione di oltre un’ottantina di investitori e con la presenza degli esponenti di DAMAC. Tutto questo è stato possibile grazie alla sua competenza nel settore e ringrazio Sergio per avermi voluta nel suo team con il quale porteremo avanti anche altri importanti progetti per il 2020, quali l’Academy. Devo ringraziare il regista, autore e produttore Wylliam Fumagalli che mi affiancherà in tutti i lavori che interesseranno il mondo dei media. In questo mese abbiamo iniziato le riprese del format “Vita da condominio” nei pressi di Milano, mentre a Dubai abbiamo preparato un ricco materiale digitale e ringrazio anche il Senior Property Consultant Amr Ahmed che ci affiancherà in tutto a livello locale. In questo frangente è stato girato anche un video musicale, con la partecipazione della ballerina Clizia Samantha Silva, per il nuovo progetto discografico di Ilaria Pozzati, in arte Haylie Sunset, dove intendiamo mettere in risalto un messaggio ottimistico sul ritrovamento di se stessi attraverso il sentiero dei propri sogni. Fra i ringraziamenti non posso tralasciare l’importanza che esercita la vera unione fra donne perciò vorrei citare Tiziana Palazzo che mi affianca da tempo nella gestione di diversi business. Potrei continuare con una lunga lista ma concludo ringraziando il team dell’Imologia con cui condivido tutto e quindi anche Dubainess Network, sono come una famiglia per me, grazie a Matteo, Daniele, Ilaria, Armando, Fiorella, Gianni, Carmen, Giovanna, Lorenzo, Marta, Andrea, Evelyn, Cinzia, Antonio, Maurizio, Sara, Alessandro, Eleonora, Irene, Lara, Marcello, Anthony…

Che sviluppi ci saranno a breve?

Il sito ufficiale sarà attivo da gennaio 2020, a breve partiranno anche tutte le pagine social che contribuiranno a connettere professionisti e aziende situate in ogni parte del mondo. Il progetto è in crescita, ma ormai possiamo dire che è decollato!

Luca Fina

https://instagram.com/denisemicaelaspinelli?igshid=199w8yvuu3ezg

https://instagram.com/dubainessnetwork?igshid=yxy0azc5wx32

http://www.denisemicaelaspinelli.com

<h2>Leave a Comment</h2> Annulla risposta

  • Ricerca

    Ultimi Articoli

    • Una vita per il Ja...

      Published OnGennaio 26, 2023

    • Daniele Giordano i...

      Published OnGennaio 23, 2023

    • MIRIAM FRASCARI: M...

      Published OnGennaio 23, 2023

    Parole di Ricerca

    Arezzo Arte Chiara Pedretti Cinema Claudia Vincenzino Clementina Leone Cortona e Dintorni Daniela Di Genova Daniele Giordano Danza Daria D. Festival Feuilleton Fotografia Francesco Vignaroli Giancarlo Lungarini Gianluigi Barbieri Giuliano Angeletti Giuseppe Sanfilippo Interviste Katya Marletta Libri Luca Fina Marco Assante Martina Naccarato Milano moda Musica Napoli Opera ox4d Paola Pini Paolo Leone Poesia Poesia dello Sport Renata Marzeda Rispettiamo l'Italiano Roma Stefano Duranti Poccetti Susanna Donatelli Teatro Torino Trieste Tv Venezia
    • Pino Caruso , Il teatro è una forma di felicità interrotta dall’esistenza.

    • Orson Welles , Il teatro resiste come un divino anacronismo.

    • Giorgio Albertazzi , Teatro è guardare vedendo.

    • Louis Jouvet , Niente di più futile, di più falso, di più vano, niente di più necessario del teatro.

    • Arthur Miller , Il teatro è così infinitamente affascinante perché è così casuale. E’ come la vita.

    • Joël Jouanneau , Scrivere, è annerire una pagina bianca; fare teatro, è illuminare una scatola nera.

    • Federico Garcia Lorca , Il teatro è poesia che esce da un libro per farsi umana.

    • Terrence Mann , Il cinema vi renderà famosi; la televisione vi renderà ricchi; ma il teatro vi farà bene.

    • Eduardo De Filippo , Il teatro non è altro che il disperato sforzo dell’uomo di dare un senso alla vita.

    • Pino_Caruso_Corriere_del_Teatro
    • Giorgio_Albertazzi_Corriere_del_Teatro
    • Louis_Jouvet_Corriere_del_Teatro
    • Arthur_Miller_Corriere_del_Teatro
    • Federico_Garcia_Lorca_Corriere_del_Teatro
    • Terrence_Mann_Corriere_del_Teatro
    • Corriere_del_Teatro

    Menù Secondario

    • Home page
    • Redazione
    • La Nostra Storia
    • Manifesto
    • Contatti

    Magazine

    Copyright © 2015 Corriere dello Spettacolo di Stefano Duranti Poccetti. Testata registrata al Tribunale di Arezzo n. 9/12 RS © Corriere dello Spettacolo - P. IVA 02242470512 | Powered by SWS |

    I cookie aiutano a fornire i propri servizi. Navigando sul sito accetti il loro utilizzo.Accetto Leggi
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA