• Home
  • Redazione
  • Manifesto
  • Cenni Storici
  • Contatti
  • login Or Create an account
corriere_dello_spettacolo_logo
  • Home Page
  • Le Nostre Rubriche
    • Viaggio attraverso l’impossibile
    • La Bustina di Dioniso
    • Rispettiamo l’Italiano
    • Creativity Talk from London by Katya Marletta
    • La rubrica di Rovirò
  • Interviste
  • Recensioni
    • Arte e Cinema
    • Libri
    • Musica
    • Teatro
    • Opera e Musical
    • Danza
  • Da sapere…
  • Occhio a…
    • Poesia dello Sport
    • Cortona e Dintorni
    • Feuilleton
    • Filosofia
    • Moda&Tendenza
  • Premio di Poesia

Notizie Live

  • CHANDO ERIK LUNA PARLA DELLA SUA LOTTA CONTRO LA BULIMIA: “UN BRUTTO INCUBO DURATO 12 ANNI”
  • #UnaStoriaperlAbruzzo grande successo per la prima conventionshow presentata da Gabriele Cirilli
  • Paolo Bonolis immortalato a Roma insieme a sua moglie. Foto di Gianluigi Barbieri
  • Malattie rare, spot #UNIAMOleforze. Intervista a Diana del Bufalo e al regista Maurizio Rigatti
  • “Scannasurice”

Sei qui:

Home/ Cortona e Dintorni / A voi tre poesie di Elisabetta D’Isep

Nov

18

A voi tre poesie di Elisabetta D’Isep

  • 18 Novembre 2020
  • Cortona e Dintorni, Da Sapere..., Feuilleton
  • Cortona e Dintorni, Elisabetta D'Isep, Feuilleton, Poesia

 

Mi nascondevo bene

Mi nascondevo bene

Una corazza impenetrabile

Un mistero triste

A tratti oscuro

Occhi malinconici, feriti

Testimoni di un mesto passato

Occhi sognanti, lontani

Traboccanti di speranza

Per la vita e le parole

Un’anima assetata d’amore

Alla ricerca disperata

Di sé stessa

Di una via illuminata.

Fino a quella notte

I tuoi occhi precipitarono

Nel pozzo profondo del mio abisso

Rischiarando a giorno

Le tue eteree mani che, delicate,

Strinsero il mio animo intimorito.

Un’energica scossa

Mi fece vibrare.

Il tuo calore,

Brace ardente,

Nei miei pensieri freddi e inquieti

L’eco della tua voce

Unguento sulle mie ferite

Vera, pura e sola

Mi mostrai a te

La notte ci stringeva

Tra le sue braccia

Luna cadente

Luci lontane

Fiammelle di vita

Attimi d’amore

Sfuggiti al tempo

Eravamo noi

Angelo,

Ti lasciai un’ala

L’altra era tua.

 

Senza pensieri sulle rose che si schiudono

Arcano, ricercato

Scrigno

Custodisci il tuo essere eletto

Come la perla nell’ostrica

Dolente e illuso

Tetragono e solitario

Con un po’ di eternità 

Ti sottrai agli sguardi

Fugaci e distratti. 

Il lucchetto è  

Senza chiave

Irrimediabilmente perduta

Nel soffio di impossibili infiniti 

Cosa ti svelerà?

Chi schiuderà quell’estenuata reliquia

Se non il sole impazzito

Di un trasalito amore?

 

Bonjour tristesse

Malinconia,
Aurora fatale,
Pianti il tuo vessillo
Nei miei pensieri
Agitati e confusi
Ti annego
In un angolo anonimo
E profumato di un caffè.
Intorno a me
Tavoli e sedie
Silenziose, inermi
Aspettano qualcuno
Che le riempia di parole.
Una musica distratta
Riecheggia nell’ aria
Rubandomi le idee.
Porto alle labbra una tazza di caffè
Amaro come la giornata.
Fuori un inverno senza pietà
Ammonisce chi osa sfidarlo.
All’ improvviso
La porta si apre
Una folata gelida
Mi procura un brivido
Lungo la schiena
Curva e stanca.
Una coppia entra
Stretta in un caldo abbraccio
Si abbandonano
In sedie accoglienti.
Regna un silenzio
Ricco di sguardi e di gesti.
Lui le parla con gli occhi
Sorpreso dalla sua bellezza
Un rossore compare
Nelle sue gote
Quasi fosse un bambino.
Lei gli prende le mani
Se le avvicina al cuore
E socchiude gli occhi.
La fiammella
Illumina il  tavolo
brilla come
Gli sguardi intrecciati.
Nulla esiste più
Intorno a loro
Persi l’uno nell’altro
Viaggiano in luoghi lontani e inaccessibili.
Il tempo clemente
Per loro indugia
Per me è passato
È ora di andare
Ho visto,
Raccolgo carta e penna,
Mi stringo in un freddo abbraccio solitario.

  Mi nascondevo bene Mi nascondevo bene Una corazza impenetrabile Un mistero triste A tratti oscuro Occhi malinconici, feriti Testimoni di un mesto passato Occhi sognanti, lontani Traboccanti di speranza Per la vita e le parole Un’anima assetata d’amore Alla ricerca disperata Di sé stessa Di una via illuminata. Fino a quella notte I tuoi occhi precipitarono Nel pozzo profondo del mio abisso Rischiarando a giorno Le tue eteree mani che, delicate, Strinsero il mio animo intimorito. Un’energica scossa Mi fece vibrare. Il tuo calore, Brace ardente, Nei miei pensieri freddi e inquieti L'eco della tua voce Unguento sulle mie…
A voi tre poesie di Elisabetta D’Isep
A voi tre poesie di Elisabetta D’Isep
2020-11-18
Redazione Corriere
0

0

User Rating: 4.66 ( 4 votes)
Tweet
Share
0 Condivisioni

<h2>Leave a Comment</h2> Annulla risposta

  • Ricerca

    Ultimi Articoli

    • Malattie rare, spo...

      Published OnFebbraio 27, 2021

    • MARTINA CERETTI, U...

      Published OnFebbraio 26, 2021

    • GLORIA AGOSTINELLI...

      Published OnFebbraio 25, 2021

    Parole di Ricerca

    Arezzo Arte Cinema Claudia Vincenzino Cortona e Dintorni Creativity Talk from London Daniele Giordano Danza Daria D. Festival Feuilleton Fotografia Francesco Vignaroli Giancarlo Lungarini Gianluigi Barbieri Giuliano Angeletti Giuseppe Sanfilippo Interviste Katya Marletta Laura Scoteroni Libri Luca Benvenuti Luca Fina Marco Assante Martina Naccarato Mauro Guidi Milano moda Musica Napoli Opera ox4d Paola Pini Paolo Leone Poesia Poesia dello Sport Renata Marzeda Rispettiamo l'Italiano Roma Stefano Duranti Poccetti Susanna Donatelli Teatro Torino Trieste Venezia
    • Pino Caruso , Il teatro è una forma di felicità interrotta dall’esistenza.

    • Orson Welles , Il teatro resiste come un divino anacronismo.

    • Giorgio Albertazzi , Teatro è guardare vedendo.

    • Louis Jouvet , Niente di più futile, di più falso, di più vano, niente di più necessario del teatro.

    • Arthur Miller , Il teatro è così infinitamente affascinante perché è così casuale. E’ come la vita.

    • Joël Jouanneau , Scrivere, è annerire una pagina bianca; fare teatro, è illuminare una scatola nera.

    • Federico Garcia Lorca , Il teatro è poesia che esce da un libro per farsi umana.

    • Terrence Mann , Il cinema vi renderà famosi; la televisione vi renderà ricchi; ma il teatro vi farà bene.

    • Eduardo De Filippo , Il teatro non è altro che il disperato sforzo dell’uomo di dare un senso alla vita.

    • Pino_Caruso_Corriere_del_Teatro
    • Giorgio_Albertazzi_Corriere_del_Teatro
    • Louis_Jouvet_Corriere_del_Teatro
    • Arthur_Miller_Corriere_del_Teatro
    • Federico_Garcia_Lorca_Corriere_del_Teatro
    • Terrence_Mann_Corriere_del_Teatro
    • Corriere_del_Teatro

    Menù Secondario

    • Home page
    • Redazione
    • La Nostra Storia
    • Manifesto
    • Contatti

    Magazine

    Copyright © 2015 Corriere dello Spettacolo di Stefano Duranti Poccetti. Testata registrata al Tribunale di Arezzo n. 9/12 RS © Corriere dello Spettacolo - P. IVA 02242470512 | Powered by SWS |

    I cookie aiutano a fornire i propri servizi. Navigando sul sito accetti il loro utilizzo.Accetto Leggi
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessario
    Sempre attivato

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    Non necessario

    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.