“Salvare i naufraghi” di Alessio Martini (Nulladie Edizioni, 2021 pp. 145 € 15.00) è un libro che svolge la sua azione narrativa nell’epoca storica del 1943. L’approccio narrativo a situazioni ed eventi, datati nel contesto di sequenze realistiche e descrizioni militari, domina il supporto espositivo nel documentare la metafora inquietante della condizione umana. Il tema della salvezza, l’orizzonte vitale e spirituale dell’uomo, basato sulla contraddizione vitale della perdizione e della pericolosa supremazia, sono i profondi contenuti al centro dell’indagine psicologica e relazionale dell’autore. La storia narrata da Alessio Martini incrocia il destino di Ettore Piola, il comandante di un treno armato della Regia Marina e una misteriosa ragazza russa, Svetlana, nella manovra surreale e sospesa della sorte che fa arrestare il treno in una sperduta stazione. Come in una simbolica ritirata nel tempo l’autore rende la tangibilità all’ombra sfuggente e indefinibile dell’atmosfera minacciosa, prolunga la sensazione dell’estraneità, intuendo, nell’artificio della desolata ed eroica vicenda, l’allegoria dei sentimenti contrastanti. L’intreccio descrittivo della trama evidenza la precarietà superstite della missione di salvataggio, trasmette il significato inevitabile della speranza e dell’angoscia, scorge l’avvistamento dell’ignoto, accompagna il cammino morale delle motivazioni ideologiche alla deriva di una destinazione rassegnata. Il tentativo di assicurare un’offensiva cattura i protagonisti del libro nell’attesa strategica di un ardimentoso realismo, nella percezione inesorabile e immobile di un’oppressione, nel presentimento di un’autorità sconosciuta, nello smarrimento inaspettato. Alessio Martini ricostruisce circostanze legate all’indagine storicizzata del passato, interpreta l’identità della mistificazione, concede l’irresistibile attrazione verso la fatalità che ha compromesso la natura di tutti i personaggi. Lo scenario paludoso affronta la materia romanzesca con uno stile lucido ed esasperato, l’orientamento dell’autorità e la sua conseguente irruenza, trascina nella suggestione espressiva ogni simbologia dell’affondamento nell’abisso esistenziale. Il libro rielabora attraverso il carattere vivo e coinvolgente della scrittura il territorio emotivo delle disfatte e l’ambiguità distruttiva del potere. “Salvare i naufraghi” è una preghiera rivendicata con la risolutezza fiduciosa delle relazioni, un rifugio dell’illusione delle emozioni, un’intensità descrittiva distorta dalla voragine insidiosa degli incidenti, un disorientamento della razionalità e dell’imperturbabile risolutezza dei principi militari. Il contesto del racconto, ancorato alla sospensione delle vicissitudini spiega la distensione dell’attesa, l’inquietudine per il presagio delle circostanze, che rivelate solo alla fine del romanzo, demoliscono la generosità morale in conflitto tra sincerità e falsità, ma vigilano il rifugio dal naufragio dell’anima.
Rita Bompadre