Quotidiano di Cultura diretto e fondato da Stefano Duranti Poccetti nel 2011

“Cose meravigliose”, la poesia di Francesco Vignaroli che ricorda la scoperta della tomba di Tutankhamon

Data:

Con questa composizione poetica Francesco Vignaroli celebra il centesimo anniversario archeologico per la scoperta della tomba di Tutankhamon. 

Cose meravigliose

(Centenario della scoperta della tomba di Tutankhamon)

 

 

Soltanto l’ostinazione del sogno

 

ha potuto rompere il sigillo posto dalle sabbie del tempo,

 

nel luogo in cui nessun respiro mortale

 

aveva osato posarsi da tempo immemore

 

 

Il grande re ragazzo, troppo presto strappato al suo avvenire,

 

aveva continuato a riposare nascosto agli occhi del mondo

 

protetto dalle auree vestigia

 

abbaglianti, ma incapaci di restituirgli la vita

 

e sottrarlo alla notte eterna

 

 

Non profanazione,

 

ma rispettoso anelito di conoscenza e condivisione

 

al millenario oblio fine pose

 

e sia gloria imperitura all’uomo che per primo vide

 

cose meravigliose

 

 

 

 

 

 

Seguici

11,409FansMi Piace

Condividi post:

spot_imgspot_img

I più letti

Potrebbero piacerti
Correlati

“Soldato sotto la Luna”, Tommaso Maria Costa e la sua prima esperienza sul set.

Ilaria Solazzo, giornalista pubblicista e blogger, ha intervistato l’attore...

KISHO ESCE CON IL SUO NUOVO SINGOLO “DENOVO”

Rapper romano sui generis dopo anni di ricerca personale...

“Un giorno senza data” di Francesco Pasqual

  Sinossi Sofia, giovane violinista diplomata al conservatorio, passa il suo...