Boston Marriage, “Un testo di Mamet brioso ed avvincente”

Data:

In scena al Teatro Dante Alighieri di Ravenna dal 27 al 30 aprile 2023

Boston Marriage è una drammaturgia di David Mamet. Il testo debuttò all’American Repertory Theater (ART) di Cambridge il 4 giugno 1999, con la regia dello stesso Mamet e Rebecca Pidgeon (Claire), Felicity Huffman (Anna) e Mary McCann (Catherine). “Boston Marriage” (Matrimonio Bostoniano), nel New England significava la convivenza tra donne che indipendenti non avevano bisogno dell’aiuto economico di un uomo. Il testo è portato in scena da un maestro di regia come Giorgio Sangati. Sul palco, Maria Paiato, Mariangela Granelli e Ludovica D’Auria esaltano con le loro doti attoriali il capolavoro dello scrittore americano. La pièce è stata tradotta da Masolino D’Amico.

David Mamet diceva del suo testo:

“Nella Boston di fine Ottocento, Anna e Claire conversano nel salotto della prima e Claire racconta all’amica del suo nuovo amore. Pur preferendo la compagnia delle donne, Anna è l’amante di un gentiluomo benestante e governa con il pugno di ferro la cameriera, Catherine, tiranneggiandola fino alle lacrime. Il nuovo amore di Claire è una giovanissima donna da cui Anna mette in guardia l’amica, ma Claire la ignora e vuole che l’altra donna l’aiuti a sedurla. Scoppia uno scandalo quando si scopre che l’amante di Anna le ha donato un meraviglioso smeraldo che in realtà appartiene alla madre dell’innamorata di Claire: le due donne scoprono quindi l’intreccio familiare dei rispettivi amanti ed Anna usa la situazione a suo beneficio per ottenere l’indiscussa lealtà di Claire”.

La trama, ricca di colpi di scena e tantissimi doppi sensi si rivela alquanto problematica per le protagoniste che finiranno per coinvolgere anche la giovane cameriera. Ne nasce così una commedia incalzante che diverte e coinvolge il pubblico presente. Maria Paiato da vera mattatrice calca il palcoscenico in modo eccellente. Al suo fianco Mariangela Granelli e Lodovica D’Auria entrano magistralmente nella parte.

Giuliano Angeletti

 

Boston Marriage
Di David Mamet;
produzione Centro Teatrale Bresciano, Teatro Biondo di Palermo. In accordo con Arcadia & Ricono Ltd Per gentile concessione di A3 Artists Agency;
traduzione Masolino D’Amico;
interpreti: Maria Paiato, Mariangela Granelli, Ludovica D’Auria;
regia: Giorgio Sangati;
scene: Alberto Nonnato;
luci: Cesare Agoni;
costumi: Gianluca Sbicca;
musiche: Giovanni Frison;
assistente alla regia: Michele Tonicello

Seguici

11,409FansMi Piace

Condividi post:

spot_imgspot_img

I più letti

Potrebbero piacerti
Correlati

FESTIVAL DI BERLINO: FESTA DELLA DONNA

BERLINO, 12 FEB - Dopo gli encomiabili primi due...

Anna Maria Bacher e la poesia in titsch della Val Formazza

  Nel nostro peregrinare in lungo e in largo tra...

Un sincero tributo a Pantani, “Il Pirata” leggendario vincitore del giro d’Italia. A 14...

Biblioteca della Bicicletta “Lucos Cozza” presso Biblioteca Casa del...