In scena il 10 e l’11 novembre 2023 al Teatro Sala Mercato di Genova
“The Bacchae” è ispirata dall’omonima tragedia di Euripide. Il testo è riscritto, riadattato e portato in scena da Chloe Tzia Kolyri, Kakia Goudeli ed Elli Papakonstantinou che svolge il duplice ruolo di attrice e regista. Al loro fianco sono perfetti nel loro ruolo: Vasilis Boutsikos, Eleana Georgouli, Georgios Iatrou, Ariah Lester, Lito Messini, Aris Papadopoulos. La produzione artistica di Elli Papakonstantinou è frutto di una coproduzione internazionale. La sua fervente potenza creativa mette in scena, musica, teatro, danza ed effetti speciali che tolgono il fiato ed affascinano gli spettatori. Il suo nuovo linguaggio teatrale crea uno spazio tridimensionale dove ogni personaggio si muove ed interagisce condividendo la potenza del mito. Il palcoscenico ci porta in un mondo proiettato verso una società che supera la nostra contemporaneità. Lo stesso Dioniso offuscato dalla vendetta quando scende sulla terra con l’intento di distruggerla invece di provocare rovine porta gli umani alla liberazione delle loro coscienze. Ogni essere umano ormai sciolto da vincoli e senza freni inibitori accantona ogni legge e mette in pratica ogni desiderio perfino il più recondito. La nuova visione tragica di Elli Papakonstantinou è un attraente modo di proporre un coinvolgente dialogo fatto di politica, mito e filosofia che va oltre i confini concettuali e filologici. Il processo liberatorio senza freni porta il pubblico alla riflessione. Un sismografo al centro della scena rileva i tremolii e i sobbalzi dei danzatori, trasformandosi in un singolare strumento musicale.
La regista Elli Papakonstantinou, dice del suo spettacolo:
«Come regista, seguo i flussi di testo, musica dal vivo, videoarte e danza alla ricerca di un nuovo linguaggio performativo. E lo spettacolo è l’esito di questi flussi. Queer rappresenta una nuova estetica: un brano pop con esplosioni di opera classica, un pezzo di danza con fermezza nel cuore, un concerto cinematografico. È una tragedia greca nel metaverso»
“The Bacchae” è uno spettacolo evolutivo che nella sua creazione rovescia le esistenti narrazioni. Le multiformi espressioni artistiche esaltano l’universale espressione scenica . Il dirompente linguaggio scava ed entra dentro il mito analizzando i suoi tratti salienti. Il coinvolgente ed emozionale progetto con la sua concretezza analizza i temi sociali e le contraddizioni del nostro tempo. La sua dirompente potenza analizza la nostra società per poi magistralmente proiettarsi verso un appassionato futuro onirico.
Giuliano Angeletti