Il cappello di paglia di Firenze Al Teatro Carlo Felice

Data:

Terzo titolo operistico al teatro Carlo Felice di Genova  per questa stagione , che mette in scena “Il cappello di paglia di Firenze” di Nino Rota.
Conosciamo tutti il compositore per le sublimi colonne sonore scritte per gli  immortali film di Federico Fellini , ma lo si conosce meno come compositore di musica operistica . L’opera e’ tratta dalla commedia francese ” un chapeau de paille d’ Italie” di Eugene Labiche e Marco Michel , un tipico vaudeville frizzante e pieno di colpì di scena.
La nuova versione dell’allestimento ,con la regia di Damiano Michieletto e le bellissime scene di Paolo Fantini, hanno sicuramente contribuito a rendere ancora piu’ brillante e spumeggiante questa commedia degli equivoci : interessante e azzeccata l’idea del piano inclinato della scena ,che rende tutto molto pratico e veloce,oltre a rendere merito al nostro bellissimo palcoscenico.
La direzione d’orchestra di Giampaolo Bisanti ,appare perfetta,con un’ eccellente intesa con l’orchestra e i cantanti.
Marco Ciaponi e’ un bravissimo e azzeccato Ferdinand , Nicola Ulivieri oltre alla perfetta interpretazione regala una voce chiara e possente.
Paolo Bordogna e’ calzato benissimo nel personaggio di Emilio , simpatico e ottimo vocalmente Didier Pieri,lo zio .
Elena e’ interptetata dalla  bellissima e altrettanto brava Benedetta Torre , giovane ma gia’ affermata cantante genovese.
Anaide e’ interpretata magistralmente da Giulia Bolcato.
Un gradito ritorno quello di Sonia Ganassi , sempre perfetta vocalmente e molto simpatica nel ruolo della baronessa.
Come sempre, eccezionale il nostro coro ,diretto dal maestro Moretti.
Da ricordare pure Federico Mazzucco, Gianluca Moro, Marika Colasanto e Blagoj  Nakoski.
Bellissimi i costumi coloratissimi di Silvia Amonyno e le luci particolarmente  suggestive di Luciano Novelli.
Applausi scroscianti per tutti , da parte del pubblico numerosissimo in sala.

Stefano Ceniti

Seguici

11,409FansMi Piace

Condividi post:

spot_imgspot_img

I più letti

Potrebbero piacerti
Correlati

Asia Farinelli, la fotomodella del bondage

Che non sia una fotomodella come le altre basta...

“ErosAntEros” e il debutto a Milano

ErosAntEros è nata nel 2010 dal connubio artistico tra...

Il Teatro Nuovo di Napoli presenta la stagione teatrale 2018/2019

NAPOLI- E’ l’Esperienza Inattesa il fil rouge della stagione...