Dal 31 gennaio al 12 febbraio 2017 al Teatro Quirino di Roma
Dal 31 gennaio al 12 febbraio il Teatro Quirino di Roma propone lo spettacolo Luci della ribalta, trasposizione teatrale dell’omonimo film del 1952 interpretato e diretto da Charlie Chaplin.
Lo spettacolo, per la regia di Giuseppe Emiliani, è stato fortemente voluto dall’attore ligure Antonio Salines che, dopo trattative durate anni, ha ottenuto dalla famiglia Chaplin i diritti teatrali del film-testamento spirituale del più celebre cineasta del XX secolo, di cui quest’anno ricorre il quarantesimo anno dalla morte.
Per chi non ricordasse il film, la storia vede protagonista Calvero (interpretato dallo stesso Salines), un famoso ed acclamato clown ormai solo e dimenticato, che salva da un tentativo di suicidio la giovane ballerina Terry (Marianella Bargilli), ma non solo… La aiuta a ritrovare la fiducia in se stessa e la voglia di vivere, la possibilità di scorgere il senso dell’esistenza attraverso la luce della fantasia.
La mise-en-scène, che rievoca la Londra dei primi ‘900 attraverso scenografie virtuali, tratteggia con commovente leggerezza il declino di un artista che dal successo cade nell’oblio, ma con grande generosità riesce ad aiutare una giovane ad inseguire i suoi sogni. Cosa resta nel cuore dello spettatore di Luci della ribalta? La malinconica allegria che Antonio Salines ha saputo trasmettere nelle vesti dell’artista-clown che amerà fino all’ultimo respiro il teatro e l’uomo che fino alla fine troverà la forza di emozionarsi.
Degna di nota l’interpretazione della caratterista Renata Zamengo. Inoltre nel cast Lino Spadaro, Riccardo De Francesca, Orazio Stracuzzi e Luigi Biava.
Claudia Conte