• Home
  • Redazione
  • Manifesto
  • Cenni Storici
  • Contatti
  • login Or Create an account
corriere_dello_spettacolo_logo
  • Home Page
  • Le Nostre Rubriche
    • Viaggio attraverso l’impossibile
    • La Bustina di Dioniso
    • Rispettiamo l’Italiano
    • Creativity Talk from London by Katya Marletta
    • La rubrica di Rovirò
  • Interviste
  • Recensioni
    • Arte e Cinema
    • Libri
    • Musica
    • Teatro
    • Opera e Musical
    • Danza
  • Da sapere…
  • Occhio a…
    • Poesia dello Sport
    • Cortona e Dintorni
    • Feuilleton
    • Filosofia
    • Moda&Tendenza
  • Premio di Poesia

Notizie Live

  • TRIESTE FILM FESTIVAL. I film vincitori
  • Domenica 29 gennaio alle ore 18:00 il “Don Chisciotte” di Cervantes Saavedra con Alessio Boni e Serra Ylmaz fa tappa al Teatro Maria Caniglia di Sulmona
  • Un’altra vita. Record di vendite. Divenuto best Seller in soli due mesi dall’uscita
  • LE TURBE PSICHICHE ED IL DISAGIO ESISTENZIALE DELLA PROGENIE DELLE COPPIE SEPARATE AL PARIOLI. IL DRAMMATICO EPILOGO DEL DURO SCONTRO GENERAZIONALE IN “IL FIGLIO” CON C. BOCCI E G. RANZ
  • Un nuovo successo per l’evento XmasFashion by Team ArtÉS

Sei qui:

Home/ Interviste / Eloisa D’Ambrosio, nel segno della fotografia e della penna

Lug

09

Eloisa D’Ambrosio, nel segno della fotografia e della penna

  • 9 Luglio 2017
  • Interviste
  • Fotografia, Interviste, Luca Fina

Se le chiedete dove si vede fra dieci anni, lei – con umiltà – non ha dubbi: “Mi immagino sui grandi schermi, probabilmente non italiani”. Insomma, Eloisa D’Ambrosio è una di quelle persone abituate a sognare in grande e a non nascondersi dietro il presente. Manager, personal trainer e fotomodella per vocazione, alla faccia dell’età è diventata una delle donne più ricercate dai fotografi di mezza Italia per la sua dolcezza e quella provocante sensualità che rende ogni set qualcosa di unico e di indimenticabile. Ma, naturalmente, non c’è solo questo. Oltre alle fotografie c’è di più. Ad esempio un romanzo, scritto di suo pugno e prossimo ad uscire, e due parti in altrettanti film che dal mondo degli shooting la proietteranno verso quello dei grandi schermi. Insomma, Eloisa non scherza. Si dà da fare, gira come una trottola e incanta per la spontanea bellezza. Concreta come lo sono i bresciani – sua terra d’origine – ma anche simpatica ed empatica come solo i campani sanno esserlo, terra che invece l’ha accolta. Da lì, questa artista polivalente ha scelto di andare alla conquista dell’Italia. E così, dopo aver accantonato il mondo dell’imprenditoria ed essersi ricavata uno spazio in quello del fitness, ora è una delle stelle emergenti di un mondo fatto di flash, set e reflex. Una gran bella soddisfazione, ma non finisce qui…

Tant’è vero che di recente la celebre rivista Fotografare…

Ha realizzato un servizio su di me, sul mio modo di posare e sulle mie fotografie. Una soddisfazione incredibile, mi sono vista riconosciuta per il mio valore professionale.



Anche perché, le collaborazioni crescono a vista d’occhio.

Sono sempre in giro per workshop, shooting, set… Sto collaborando come testimonial per brand del settore abbigliamento (”Firenze Ricama” è uno tra i tanti)   e vinicolo del mio territorio, un’ulteriore occasione di visibilità e il modo di prestare la mia immagine per concept all’insegna dell’eleganza. Sono contenta perché, quando mi sposto per qualche evento, sento che c’è curiosità attorno a quello che faccio…

Cos’è per te la fotografia?

È linfa vitale, è il mio modo artistico per esprimere tutto ciò che ho dentro. Attraverso l’immagine e lo sguardo, riesco a veicolare agli altri quello che non riesco a far percepire attraverso le parole.

Sei una donna a cui piace stare al centro dell’attenzione?

Sì, non potrebbe essere altrimenti. E proprio questo… mi ha permesso di entrare nel mondo del cinema, dove prossimamente sarò protagonista in due pellicole, una horror e una thriller. Progetti importanti, , che sono per me step fondamentali nella mia carriera.

Nel frattempo, le tue foto riscuotono successo.

Penso che il mio esibizionismo si veda dalle immagini, dal coraggio di mettersi in gioco nel nudo artistico. Non è da tutte, io invece mi sento perfettamente a mio agio. In quel modo, mi sento in piena simbiosi con i quattro elementi della natura, tutto mi fa stare bene. E il risultato finale appaga il fotografo e lo spettatore.

Come ti piace vestire?

Sono un mix di eleganza e di sport: sono fatta così, ho una doppia personalità! Gran parte del tempo lo passo in tuta, poi quando serve… ci si cambia d’abito. D’altronde, io sono quel tipo di donna che dove può prende il sole senza nulla addosso.

Abbiamo detto: molti progetti bollono in pentola.

Due li abbiamo già detti, quelli che riguardano il cinema. Quello dell’attrice è un sogno che voglio provare a far diventare professione. Ma non è tutto… presto mi vedrete anche in alcuni talk show e la mia onda mediatica non si fermerà qui…

E poi… un romanzo.

Si intitolerà “I segreti di una fenice”, toccherà temi importanti e sarà in parte autobiografico. Insomma, una storia in cui nulla sarà scontato.

Come scontate non lo sono le tue foto.

Mi piace osare, sperimentare. Adoro scattare in coppia con altre fotomodelle, trovo che la sensualità non sta per forza nella coppia uomo-donna, ma anche se non soprattutto in quella fra due donne. È una recita che al giorno d’oggi dovrebbe essere naturale ed invece cattura ancora mille attenzioni e tanti sguardi.

Cosa pensi di avere più delle altre fotomodelle?

Ce ne sono tantissime brave e belle, ma io penso che la mia propensione all’obbiettivo sia qualcosa di innato, penso di avere una classe che unita alla seduzione produce un mix esplosivo. E questo modo d’essere non si impara, bisogna averlo nel dna.

Tu hai già provato a capire cosa vuol dire stare dall’altra parte della barricata.

Esatto, sono  giurata in concorsi di bellezza e ho capito cosa vuol dire organizzare un evento, coordinare ragazze. Non nego che mi trovo a mio agio in questo ruolo, ma per ora voglio esserci davanti ai riflettori con tutta la mia immagine e la mia presenza.

E, magari, con qualche altro set piccante…

Ma come dico sempre… il set più piccante di sempre deve ancora venire, basta trovare il progetto e l’ispirazione! Mi sono divertita a scattare su una spiaggia con altre  modelle, realizzando fotografie ricche di sensualità. L’importante è che al mondo della fotografia ci si approcci con impegno: questo non è un lavoro come un altro, è molto più difficile…

Luca Fina

CREDITS:   © Giancarlo Bondini Photography

<h2>Leave a Comment</h2> Annulla risposta

  • Ricerca

    Ultimi Articoli

    • Una vita per il Ja...

      Published OnGennaio 26, 2023

    • Daniele Giordano i...

      Published OnGennaio 23, 2023

    • MIRIAM FRASCARI: M...

      Published OnGennaio 23, 2023

    Parole di Ricerca

    Arezzo Arte Chiara Pedretti Cinema Claudia Vincenzino Clementina Leone Cortona e Dintorni Daniela Di Genova Daniele Giordano Danza Daria D. Festival Feuilleton Fotografia Francesco Vignaroli Giancarlo Lungarini Gianluigi Barbieri Giuliano Angeletti Giuseppe Sanfilippo Interviste Katya Marletta Libri Luca Fina Marco Assante Martina Naccarato Milano moda Musica Napoli Opera ox4d Paola Pini Paolo Leone Poesia Poesia dello Sport Renata Marzeda Rispettiamo l'Italiano Roma Stefano Duranti Poccetti Susanna Donatelli Teatro Torino Trieste Tv Venezia
    • Pino Caruso , Il teatro è una forma di felicità interrotta dall’esistenza.

    • Orson Welles , Il teatro resiste come un divino anacronismo.

    • Giorgio Albertazzi , Teatro è guardare vedendo.

    • Louis Jouvet , Niente di più futile, di più falso, di più vano, niente di più necessario del teatro.

    • Arthur Miller , Il teatro è così infinitamente affascinante perché è così casuale. E’ come la vita.

    • Joël Jouanneau , Scrivere, è annerire una pagina bianca; fare teatro, è illuminare una scatola nera.

    • Federico Garcia Lorca , Il teatro è poesia che esce da un libro per farsi umana.

    • Terrence Mann , Il cinema vi renderà famosi; la televisione vi renderà ricchi; ma il teatro vi farà bene.

    • Eduardo De Filippo , Il teatro non è altro che il disperato sforzo dell’uomo di dare un senso alla vita.

    • Pino_Caruso_Corriere_del_Teatro
    • Giorgio_Albertazzi_Corriere_del_Teatro
    • Louis_Jouvet_Corriere_del_Teatro
    • Arthur_Miller_Corriere_del_Teatro
    • Federico_Garcia_Lorca_Corriere_del_Teatro
    • Terrence_Mann_Corriere_del_Teatro
    • Corriere_del_Teatro

    Menù Secondario

    • Home page
    • Redazione
    • La Nostra Storia
    • Manifesto
    • Contatti

    Magazine

    Copyright © 2015 Corriere dello Spettacolo di Stefano Duranti Poccetti. Testata registrata al Tribunale di Arezzo n. 9/12 RS © Corriere dello Spettacolo - P. IVA 02242470512 | Powered by SWS |

    I cookie aiutano a fornire i propri servizi. Navigando sul sito accetti il loro utilizzo.Accetto Leggi
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA