• Home
  • Redazione
  • Manifesto
  • Cenni Storici
  • Contatti
  • login Or Create an account
corriere_dello_spettacolo_logo
  • Home Page
  • Le Nostre Rubriche
    • Viaggio attraverso l’impossibile
    • La Bustina di Dioniso
    • Rispettiamo l’Italiano
    • Creativity Talk from London by Katya Marletta
    • La rubrica di Rovirò
  • Interviste
  • Recensioni
    • Arte e Cinema
    • Libri
    • Musica
    • Teatro
    • Opera e Musical
    • Danza
  • Da sapere…
  • Occhio a…
    • Poesia dello Sport
    • Cortona e Dintorni
    • Feuilleton
    • Filosofia
    • Moda&Tendenza
  • Premio di Poesia

Notizie Live

  • TRIESTE FILM FESTIVAL. I film vincitori
  • Domenica 29 gennaio alle ore 18:00 il “Don Chisciotte” di Cervantes Saavedra con Alessio Boni e Serra Ylmaz fa tappa al Teatro Maria Caniglia di Sulmona
  • Un’altra vita. Record di vendite. Divenuto best Seller in soli due mesi dall’uscita
  • LE TURBE PSICHICHE ED IL DISAGIO ESISTENZIALE DELLA PROGENIE DELLE COPPIE SEPARATE AL PARIOLI. IL DRAMMATICO EPILOGO DEL DURO SCONTRO GENERAZIONALE IN “IL FIGLIO” CON C. BOCCI E G. RANZ
  • Un nuovo successo per l’evento XmasFashion by Team ArtÉS

Sei qui:

Home/ Da Sapere... / Martina Tosi, da fotomodella a… imprenditrice

Mar

20

Martina Tosi, da fotomodella a… imprenditrice

  • 20 Marzo 2018
  • Da Sapere..., Interviste
  • Interviste, Luca Fina

Da fotomodella a imprenditrice passando per Playboy e Avanti un altro. La strada di Martina Tosi nel mondo dello spettacolo è un susseguirsi di sorprese e belle scoperte. In quel di Firenze, sua città natale, ha un’agenzia di eventi e di servizi. Segno di lungimiranza per costruirsi un futuro rimboccandosi le maniche. “Dama”, il nome della sua attività, è il punto di partenza per chi sogna di muovere i primi passi in questo mondo. E Martina Tosi ha, dalla sua, un’esperienza pluriennale e centinaia di set con i migliori fotografi italiani realizzati in giro per la penisola. Ma non solo. Stando davanti all’obbiettivo, ha imparato anche il “dietro le quinte”. Ha rubato i segreti del mestiere compiendo un salto di livello che molte delle sue colleghe nemmeno considerano. Tanto che al prossimo Tuscany Fashion Tour vestirà gli inediti panni di coreografa e direzione artistica. Nel giro di due anni, anche in questo mondo, di strada ne ha fatta. E tanta. Togliendosi lo sfizio di finire sulle pagine di Playboy Italia, collaborando con Guru e Lolita, entrando in tv come concorrente di Avanti un altro e facendo parte del cast di cortometraggi di successo. Insomma, tante esperienze sempre nuove. Martina è così. Una ragazza in gamba che ha poco tempo per chiacchiere e social. Certo, a vedere i numeri, non si direbbe. Quasi 100.000 followers la seguono ogni giorno fra Instagram, Facebook e portali vari. Numeri importanti e imponenti. D’altronde, che l’arte sia nelle sue corde lo si era intuito sin da bambina, quando per 8 anni aveva seguito danza. Sognava di diventare una pop star a Los Angeles, salire sul palco e cantare davanti a centinaia di migliaia di persone. Col passare degli anni Martina è diventata “soltanto” – si fa per dire – una fra le fotomodelle più ricercate d’Italia.

Ma alla fotografia, si è affiancata una parte imprenditoriale.

Un ruolo che mi è venuto quasi naturale. E pensare che la mia avventura in campo fotografico è relativamente… giovane. Ho iniziato questo lavoro per caso: lavoravo come assistente alla poltrona e segretaria in uno studio dentistico, ma nel tempo libero ho sempre lavorato con agenzie come hostess, promoter o ragazza immagine. Quattro anni fa mi sono buttata.

Foto Stefano Sticca
Foto Sean Arthur
Foto Roberto Nationi

Foto Pietro Licandro
Foto Pietro Licandro
Foto Giacinto Malospiriti

Foto Francesco Tiburno
Foto Daniele Cosenza
Foto Andrea Sanpoli

Ricordi il primo shooting?

E’ stato per un giornale di Firenze che analizzava i vari stili di abbigliamento: in quel periodo ero un po’ sul gothic-dark, al fotografo colpì il mio modo di vestirmi e mi propose un servizio in esterna nelle vie di Firenze. Foto molto street che mi misero subito a mio agio. Pian piano, un’opera di convincimento mentale mi ha spinto a provare e sperimentare sempre più. Mi ci sono buttata per caso e per curiosità, ne sono uscita con un lavoro in tasca.

Cosa ti piace del tuo lavoro?

È perfetto per lo stile di vita che desidero: non mi annoio mai, mi permette di girare il mondo, scoprendo posti nuovi e persone che mi riempiono il cuore e la mente di idee e progetti artistici stimolanti e creativi.

Tanti traguardi, tutti di prestigio.

Ho conquistato le pagine di Playboy Italia, vanto decine di pubblicazioni su web magazine, portali, ho avuto l’onore di essere scelta da GQ online. Tutte occasioni conquistate senza scorciatoie, senza compromessi, senza strane scappatoie. Lo dico con orgoglio.

Oltre alla fotografia, anche la tv.

Mi avrete vista in qualche puntata nelle vesti di vallette su tv locali o come concorrente ad Avanti un altro, il programma di Paolo Bonolis. O magari… in cortometraggi e videoclip musicali. Ma in tutte queste mie collaborazioni, ho scelto di mettere in gioco semplicemente me stessa, senza artifici o senza costruzioni strane. Voglio essere semplice, come lo sono realmente.

La fotografia ti ha cambiato?

Sicuramente! Per certe cose in negativo e per altre in positivo, ma non posso negare che mi lascerà dentro in un futuro tante belle cose, fantastici ricordi, momenti bellissimi: una vera e propria crescita personale sia a livello di mente che umano.

Tu imprenditrice: come vivi questa esperienza?

Bello, senza dubbio è un passo in avanti, la possibilità di vedere questo mondo anche da un’altra prospettiva. Ho avuto la possibilità di portare alcune mie modelle al Pitti di Firenze, organizzare workshop e partecipare ad eventi di rilievo. Questo ruolo di sperimentazione e organizzazione mi piace, lo considero un completamento della mia attività di fotomodella. È la possibilità di vedere questo mondo da un’altra prospettiva.

Luca Fina

CONTATTI SOCIAL
https://www.instagram.com/rajartist27/
Foto copertina Daniele Cosenza

<h2>Leave a Comment</h2> Annulla risposta

  • Ricerca

    Ultimi Articoli

    • Una vita per il Ja...

      Published OnGennaio 26, 2023

    • Daniele Giordano i...

      Published OnGennaio 23, 2023

    • MIRIAM FRASCARI: M...

      Published OnGennaio 23, 2023

    Parole di Ricerca

    Arezzo Arte Chiara Pedretti Cinema Claudia Vincenzino Clementina Leone Cortona e Dintorni Daniela Di Genova Daniele Giordano Danza Daria D. Festival Feuilleton Fotografia Francesco Vignaroli Giancarlo Lungarini Gianluigi Barbieri Giuliano Angeletti Giuseppe Sanfilippo Interviste Katya Marletta Libri Luca Fina Marco Assante Martina Naccarato Milano moda Musica Napoli Opera ox4d Paola Pini Paolo Leone Poesia Poesia dello Sport Renata Marzeda Rispettiamo l'Italiano Roma Stefano Duranti Poccetti Susanna Donatelli Teatro Torino Trieste Tv Venezia
    • Pino Caruso , Il teatro è una forma di felicità interrotta dall’esistenza.

    • Orson Welles , Il teatro resiste come un divino anacronismo.

    • Giorgio Albertazzi , Teatro è guardare vedendo.

    • Louis Jouvet , Niente di più futile, di più falso, di più vano, niente di più necessario del teatro.

    • Arthur Miller , Il teatro è così infinitamente affascinante perché è così casuale. E’ come la vita.

    • Joël Jouanneau , Scrivere, è annerire una pagina bianca; fare teatro, è illuminare una scatola nera.

    • Federico Garcia Lorca , Il teatro è poesia che esce da un libro per farsi umana.

    • Terrence Mann , Il cinema vi renderà famosi; la televisione vi renderà ricchi; ma il teatro vi farà bene.

    • Eduardo De Filippo , Il teatro non è altro che il disperato sforzo dell’uomo di dare un senso alla vita.

    • Pino_Caruso_Corriere_del_Teatro
    • Giorgio_Albertazzi_Corriere_del_Teatro
    • Louis_Jouvet_Corriere_del_Teatro
    • Arthur_Miller_Corriere_del_Teatro
    • Federico_Garcia_Lorca_Corriere_del_Teatro
    • Terrence_Mann_Corriere_del_Teatro
    • Corriere_del_Teatro

    Menù Secondario

    • Home page
    • Redazione
    • La Nostra Storia
    • Manifesto
    • Contatti

    Magazine

    Copyright © 2015 Corriere dello Spettacolo di Stefano Duranti Poccetti. Testata registrata al Tribunale di Arezzo n. 9/12 RS © Corriere dello Spettacolo - P. IVA 02242470512 | Powered by SWS |

    I cookie aiutano a fornire i propri servizi. Navigando sul sito accetti il loro utilizzo.Accetto Leggi
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA