Quotidiano di Cultura diretto e fondato da Stefano Duranti Poccetti nel 2011

Un appuntamento sperimentale per la XXV° edizione con il lavoro a siparietti

Data:

Teatro Solisti ’91, Giardini della Filarmonica di Roma, il 28 agosto 2018

Uno spettacolo straordinario, insolito,nella sua concezione artistica è stato quello presentato dal Teatro Forsennato diretto da CRISTIANA VACCARO dal titolo “U.G.O. (unidentified gabbling object)” per la rassegna curata dalla dinamica CARMEN PIGNATARO: I SOLISTI DEL TEATRO, nell’ambito della fresca verzura e folta vegetazione nell’arborea dell’ACCADEMIA FILARMONICA ROMANA. Quello visto è un collettivo di giovani, talenti in erba, di performer, come autrici ed attrici, capaci di inventarsi e recitare brevi monologhi di soli 8 minuti,destinati poi ad essere sviluppati, articolati con più dettagli e personaggi,perfezionati.Naturalmente così sono appena una superficiale ed incompiuta trama,per mostrare piuttosto le doti artistiche o meno d’intrattenimento del pubblico delle singole partecipanti. Insomma una serata di stravagante varietà, portato in scena da un dramedy club d’attualità sociale e psicologica scarico d’ossessioni come il piacere del male psicosomatico, l’eccessiva premura del marito con i suoi sbalzi d’umore verso gli ospiti mondani della sua magione,l’analisi introspettiva e caratteriale dei propri vicini sulla metro. La definizione sommaria del proprio ruolo sessuale ed il desiderio di bambini per soddisfare la voglia di maternità e popolare così il mondo. La smania di risolvere tutto con poca fatica porta a regolare la vita con le pillole d’ogni tipo ed indicazione. Vi sono perciò riflessioni cosmiche,polemiche di bassa lega e smaccata ironia sarcastica di costume, essendo poi ogni sera lo spettacolo diverso come collage di racconti,monologhi,canzoni, poesie e satire contemporanee del genere:stand up senza oggetti in scena,ma solo se stessi con la provocante affabulazione specifica per tecnica ed argomentazione.

Susanna Donatelli

Seguici

11,409FansMi Piace

Condividi post:

spot_imgspot_img

I più letti

Potrebbero piacerti
Correlati

Suor Orsola Benincasa: Donne e criminalità: le femmine della camorra, un’analisi criminologica

Il Suor Orsola Benincasa di Napoli nell’ambito dell’analisi criminologica...

RICETTE REGIONALI DELLA LOMBARDIA

Come annunciato nel precedente articolo, proseguiamo il nostro viaggio...

Giuseppe Tamburello. Le poesie partecipanti al nostro concorso di poesia

  Si pubblicano le poesie di Giuseppe Tamburello, partecipante alla...