• Home
  • Redazione
  • Manifesto
  • Cenni Storici
  • Contatti
  • login Or Create an account
corriere_dello_spettacolo_logo
  • Home Page
  • Le Nostre Rubriche
    • Viaggio attraverso l’impossibile
    • La Bustina di Dioniso
    • Rispettiamo l’Italiano
    • Creativity Talk from London by Katya Marletta
    • La rubrica di Rovirò
  • Interviste
  • Recensioni
    • Arte e Cinema
    • Libri
    • Musica
    • Teatro
    • Opera e Musical
    • Danza
  • Da sapere…
  • Occhio a…
    • Poesia dello Sport
    • Cortona e Dintorni
    • Feuilleton
    • Filosofia
    • Moda&Tendenza
  • Premio di Poesia

Notizie Live

  • TRIESTE FILM FESTIVAL. I film vincitori
  • Domenica 29 gennaio alle ore 18:00 il “Don Chisciotte” di Cervantes Saavedra con Alessio Boni e Serra Ylmaz fa tappa al Teatro Maria Caniglia di Sulmona
  • Un’altra vita. Record di vendite. Divenuto best Seller in soli due mesi dall’uscita
  • LE TURBE PSICHICHE ED IL DISAGIO ESISTENZIALE DELLA PROGENIE DELLE COPPIE SEPARATE AL PARIOLI. IL DRAMMATICO EPILOGO DEL DURO SCONTRO GENERAZIONALE IN “IL FIGLIO” CON C. BOCCI E G. RANZ
  • Un nuovo successo per l’evento XmasFashion by Team ArtÉS

Sei qui:

Home/ Da Sapere... / Il primo contest di burlesque a Torino

Ott

01

Il primo contest di burlesque a Torino

  • 1 Ottobre 2018
  • Da Sapere..., News, Teatro
  • Daniele Giordano, Torino

Raffinato, mai volgare, alquanto spiritoso. Ci si trova a passare tre giorni (28 -29 -30 settembre) in questa magnifica atmosfera di lustrini, boa e paillettes che contornano splendide donne (e uomini) facendo nascere “Amazing Flamingo” cabaret & burlesque Torino Festival. L’ideatrice, la sfavillante Fede Benna, in arte “Vanille Bon Bon”, ha saputo mettere a frutto un suo sogno con squisito gusto, ricamandolo in ogni piccolo dettaglio, per dare vita a questo primo contest in una serata accogliente, amalgamandola all’ambiente (già bello di suo) in cui si è concretizzato il suo “desiderio” in modo elegante e raffinato, quasi fosse una prima alla Scala di Milano, iniziando dalla couture dei vestiti dello Staff (pochette comprese) proseguendo con lo scenario del locale ospite, qual è il Q 77, gestito in modo sapiente da Silvia Volante.

Come ogni gara che abbia senso, c’è un presentatore, chi non meglio poteva esserlo se non Simone Moretto (quello di Forbici Follia per intenderci N.d.A.) che con l’acutezza innata ha saputo mantenere alto il livello di questa fantastica serata. Al suo fianco una madrina effervescente, carica… esplosiva… e piacevole a vedersi: Bianca Nevius. Nella seconda serata il posto di presentatore è stato affidato a Barbie Bubu. Durante l’intrattenimento si sono susseguiti interventi del carissimo “tormentone” cabarettista Marco Turano (l’abbiamo visto anche durante la seconda serata) presentandoci personaggi che hanno fatto storia. Dopo di lui troviamo anche il cabarettista Giuseppe Vetti.


Seduti al tavolo della giuria, giudicando le perfomance, troviamo nomi di assoluta serietà professionale, iniziando per galanteria (e di parte) da due carissime amiche “inseparabili”, Cherri & Carmilla; con loro Vibrisa e Miss Malafemmina, non ultimo e grande performer il simpatico Russel Bruner (lo rivedremo anche il secondo giorno insieme alla splendida Albadoro Gala e Virgi Denice) coperto di applausi durante la sua esibizione.

Un pubblico attento e partecipe, pronto a dare “fiato all’ugola” per incitare chi si metteva in mostra sul palco fornendo la sua versione di uno squisito burlesque. Ecco le newcomers della prima serata de La Madamina, in ordine alfabetico per non fare distinzioni sulla loro competenza artistica: Ariel Bonham, Astrid Vanderlust, Blanche de Moscou. Per proseguire troviamo Brian, Clair de Lune, Eletric Ice, Fifi Fantome Gipsy Luz, Jiminy Cricket (prima classificata), Lola Du Monde (terza classificata) e poi ancora Lucky Shine, Petit Cheri, Rossa Di Sera e Satie La Goulue (seconda classificata)… tutte brave.

Le performer della seconda serata sono state (sempre in ordine alfabetico): Angelica G. L’Amour, Betty Crispy (vincitrice), Cherry Lyly Darling (seconda classificata), Fanny di Favola, Imi Silly Noir (terza Classificata), Jolìe Tease, Lizzy Brown, Mes Mystique, Pearly Poppet, Racy Ros Rose de Noir, Sapphira e in chiusura il magico, simpatico e superlativo Valentino De Labiase. Eccellente è stato anche Matteo Cionini, pronto a dirigere la sua “immaginaria orchestra”, cavallo di battaglia da sempre! Le scelte musicali sono frutto di una preparatissima Manu Manuche dando sonorità a queste memorabili giornate spassose, simpatiche e piene di carica emotiva da far salire la colonnina di mercurio… e qualche battito cardiaco in più… tanto era incandescente l’intrattenimento.

Considerato l’afflusso e l’apprezzamento, Amazing Flamingo potrebbe tornare il prossimo anno, pertanto noi fiduciosi l’attenderemo, per la seconda edizione!

Daniele Giordano

Crediti:
Fotografo: Max Prono
Locale: Q 77
In foto:
La vincitrice (da sola)
La vincitrice insieme all’ideatrice Fede Benna, in arte Vanille Bon Bon
Il gruppo di 14 performer (in primo piano) Simone Moretto, Fede Benna, Marco Turano

<h2>Leave a Comment</h2> Annulla risposta

  • Ricerca

    Ultimi Articoli

    • Una vita per il Ja...

      Published OnGennaio 26, 2023

    • Daniele Giordano i...

      Published OnGennaio 23, 2023

    • MIRIAM FRASCARI: M...

      Published OnGennaio 23, 2023

    Parole di Ricerca

    Arezzo Arte Chiara Pedretti Cinema Claudia Vincenzino Clementina Leone Cortona e Dintorni Daniela Di Genova Daniele Giordano Danza Daria D. Festival Feuilleton Fotografia Francesco Vignaroli Giancarlo Lungarini Gianluigi Barbieri Giuliano Angeletti Giuseppe Sanfilippo Interviste Katya Marletta Libri Luca Fina Marco Assante Martina Naccarato Milano moda Musica Napoli Opera ox4d Paola Pini Paolo Leone Poesia Poesia dello Sport Renata Marzeda Rispettiamo l'Italiano Roma Stefano Duranti Poccetti Susanna Donatelli Teatro Torino Trieste Tv Venezia
    • Pino Caruso , Il teatro è una forma di felicità interrotta dall’esistenza.

    • Orson Welles , Il teatro resiste come un divino anacronismo.

    • Giorgio Albertazzi , Teatro è guardare vedendo.

    • Louis Jouvet , Niente di più futile, di più falso, di più vano, niente di più necessario del teatro.

    • Arthur Miller , Il teatro è così infinitamente affascinante perché è così casuale. E’ come la vita.

    • Joël Jouanneau , Scrivere, è annerire una pagina bianca; fare teatro, è illuminare una scatola nera.

    • Federico Garcia Lorca , Il teatro è poesia che esce da un libro per farsi umana.

    • Terrence Mann , Il cinema vi renderà famosi; la televisione vi renderà ricchi; ma il teatro vi farà bene.

    • Eduardo De Filippo , Il teatro non è altro che il disperato sforzo dell’uomo di dare un senso alla vita.

    • Pino_Caruso_Corriere_del_Teatro
    • Giorgio_Albertazzi_Corriere_del_Teatro
    • Louis_Jouvet_Corriere_del_Teatro
    • Arthur_Miller_Corriere_del_Teatro
    • Federico_Garcia_Lorca_Corriere_del_Teatro
    • Terrence_Mann_Corriere_del_Teatro
    • Corriere_del_Teatro

    Menù Secondario

    • Home page
    • Redazione
    • La Nostra Storia
    • Manifesto
    • Contatti

    Magazine

    Copyright © 2015 Corriere dello Spettacolo di Stefano Duranti Poccetti. Testata registrata al Tribunale di Arezzo n. 9/12 RS © Corriere dello Spettacolo - P. IVA 02242470512 | Powered by SWS |

    I cookie aiutano a fornire i propri servizi. Navigando sul sito accetti il loro utilizzo.Accetto Leggi
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA