• Home
  • Redazione
  • Manifesto
  • Cenni Storici
  • Contatti
  • login Or Create an account
corriere_dello_spettacolo_logo
  • Home Page
  • Le Nostre Rubriche
    • Viaggio attraverso l’impossibile
    • La Bustina di Dioniso
    • Rispettiamo l’Italiano
    • Creativity Talk from London by Katya Marletta
    • La rubrica di Rovirò
  • Interviste
  • Recensioni
    • Arte e Cinema
    • Libri
    • Musica
    • Teatro
    • Opera e Musical
    • Danza
  • Da sapere…
  • Occhio a…
    • Poesia dello Sport
    • Cortona e Dintorni
    • Feuilleton
    • Filosofia
    • Moda&Tendenza
  • Premio di Poesia

Notizie Live

  • LA LACERAZIONE DI TESTORI NELLA DIALETTICA TRA LA CROCE E LA VALITUTTI ALLA FILARMONICA. LA CERTEZZA DELLA VITA ETERNA CONSOLA DAL DOLORE FISICO AMARO E PROFONDO
  • ELEONORA MASSARA, LA MISS DELLE MISS CHE CONQUISTA DUBAI E VOLA VERSO L’INDIA
  • “Giorgio Panariello.” Il Mattatore della Versilia
  • Si è svolta la Neve d’Agosto nella basilica di Santa Maria Maggiore. Foto di Gianluigi Barbieri
  • Premiato Maximilian Nisi per le presenze al Festival di Verezzi. Un successo “La ciliegina sulla torta” che ha debuttato ieri sera

Sei qui:

Home/ Da Sapere... / Un intrigante cameriere costretto a destreggiarsi tra una triade di donne per difendere i propri interessi in “Chi è a letto con il maggiordomo?”

Feb

08

Un intrigante cameriere costretto a destreggiarsi tra una triade di donne per difendere i propri interessi in “Chi è a letto con il maggiordomo?”

  • 8 Febbraio 2019
  • Da Sapere..., Teatro
  • Giancarlo Lungarini, Roma, Teatro

Al Teatro San Genesio di Roma, fino al 27 gennaio 2019

Ancora una freccia  pungente nell’arco della regista Emilia MISCIO che, negli ultimi giorni di gennaio, ha presentato al San Genesio una brillante “chicca” farsesca in prima assoluta per l’Italia, tratta dal repertorio dello scrittore americano M. Parker. Si tratta del vaudeville allegro, sbrigliato e ricco di continui colpi di scena, gag e geniali battute esilaranti in rapida sequenza ”Chi è a letto con il maggiordomo” che s’aggiunge splendidamente ai precedenti successi della compagnia: ”Chi è di scena”, con due sue commedie, tra cui “rape bucate”, ma qui si limita alla traduzione ed alla brillante rappresentazione,seguita con enorme entusiasmo dalla gremita platea. La scelta che s’allinea a quel di Sharkey e Cooney, è basata sulle peripezie del cameriere d’un ricco aristocratico defunto che amava circondarsi di belle donne, che poi concedevano i loro piaceri sessuali al maggiodomo all’insaputa l’una dell’altra. Tuttavia l’abile e tartufesco servitore non solo se la godeva sessualmente, con una trama che ci fa pensare a ”Boeing boeing” con sensuali ed avvenenti hostess,ma raggirava pure il suo datore di lavoro facendogli firmare delle carte che intestavano all’agenzia del maggiordomo beni immobili. Alla morte del plurimilionario Californiano la figlia Constance eredita gran parte del patrimonio paterno, tranne alcuni beni in ville,macchine ed aerei, che costituiscono la metà delle sostanze donate al cameriere, come ricompensa per i piaceri carnali ricevuti. La legittima erede assolda un avvocato ed un ispettore di polizia per capire il motivo della ricchezza per queste altre donne, che sono una francese, un’ americana ed un’inglese, che il maggiordomo non vuole s’incontrino nel cottage in cui sono arrivate per rivendicare quanto loro promesso. Per riuscire in ciò il maggiordomo ha assunto un’attrice per tenere sotto controllo le tre scatenate ex amanti allettanti il paggio, ma questa non desidera andare in cucina a preparare la cena perché c’è un topo Oscar cullato dall’altro vecchio cameriere. Macchietta tipica diventerà l’obeso poliziotto abbattuto a letto continuo dalle porte che si aprono a ripetizione,per nascondere i raggiri favoriti da ingannevole bugie e frizzanti dialoghi incalzanti. Per far lievitare lo spettacolo il cast doveva rendere al massimo o con icastico e sinergico affiatamento, veloci travestimenti e padronanza della scena creata da G. Miscio con l’ausilio di molteplici porte che ricordano quelle della scenografia bifocale della commedia classica di PLAUTO.

Giancarlo Lungarini

Al Teatro San Genesio di Roma, fino al 27 gennaio 2019 Ancora una freccia  pungente nell’arco della regista Emilia MISCIO che, negli ultimi giorni di gennaio, ha presentato al San Genesio una brillante “chicca” farsesca in prima assoluta per l’Italia, tratta dal repertorio dello scrittore americano M. Parker. Si tratta del vaudeville allegro, sbrigliato e ricco di continui colpi di scena, gag e geniali battute esilaranti in rapida sequenza ”Chi è a letto con il maggiordomo” che s’aggiunge splendidamente ai precedenti successi della compagnia: ”Chi è di scena", con due sue commedie, tra cui “rape bucate”, ma qui si limita alla…
Un intrigante cameriere costretto a destreggiarsi tra una triade di donne per difendere i propri interessi in “Chi è a letto con il maggiordomo?”
Un intrigante cameriere costretto a destreggiarsi tra una triade di donne per difendere i propri interessi in “Chi è a letto con il maggiordomo?”
2019-02-08
Redazione Corriere
0

0

User Rating: 3.65 ( 1 votes)

<h2>Leave a Comment</h2> Annulla risposta

  • Ricerca

    Ultimi Articoli

    • ELEONORA MASSARA, ...

      Published OnAgosto 8, 2022

    • “Ci vediamo tra un...

      Published OnAgosto 4, 2022

    • CRI GUAPA, LA FOTO...

      Published OnAgosto 3, 2022

    Parole di Ricerca

    Arezzo Arte Chiara Pedretti Cinema Claudia Vincenzino Clementina Leone Cortona e Dintorni Daniela Di Genova Daniele Giordano Danza Daria D. Festival Feuilleton Fotografia Francesco Vignaroli Giancarlo Lungarini Gianluigi Barbieri Giuliano Angeletti Giuseppe Sanfilippo Interviste Katya Marletta Libri Luca Fina Marco Assante Martina Naccarato Mauro Guidi Milano moda Musica Napoli Opera ox4d Paola Pini Paolo Leone Poesia Poesia dello Sport Renata Marzeda Rispettiamo l'Italiano Roma Stefano Duranti Poccetti Susanna Donatelli Teatro Torino Trieste Tv
    • Pino Caruso , Il teatro è una forma di felicità interrotta dall’esistenza.

    • Orson Welles , Il teatro resiste come un divino anacronismo.

    • Giorgio Albertazzi , Teatro è guardare vedendo.

    • Louis Jouvet , Niente di più futile, di più falso, di più vano, niente di più necessario del teatro.

    • Arthur Miller , Il teatro è così infinitamente affascinante perché è così casuale. E’ come la vita.

    • Joël Jouanneau , Scrivere, è annerire una pagina bianca; fare teatro, è illuminare una scatola nera.

    • Federico Garcia Lorca , Il teatro è poesia che esce da un libro per farsi umana.

    • Terrence Mann , Il cinema vi renderà famosi; la televisione vi renderà ricchi; ma il teatro vi farà bene.

    • Eduardo De Filippo , Il teatro non è altro che il disperato sforzo dell’uomo di dare un senso alla vita.

    • Pino_Caruso_Corriere_del_Teatro
    • Giorgio_Albertazzi_Corriere_del_Teatro
    • Louis_Jouvet_Corriere_del_Teatro
    • Arthur_Miller_Corriere_del_Teatro
    • Federico_Garcia_Lorca_Corriere_del_Teatro
    • Terrence_Mann_Corriere_del_Teatro
    • Corriere_del_Teatro

    Menù Secondario

    • Home page
    • Redazione
    • La Nostra Storia
    • Manifesto
    • Contatti

    Magazine

    Copyright © 2015 Corriere dello Spettacolo di Stefano Duranti Poccetti. Testata registrata al Tribunale di Arezzo n. 9/12 RS © Corriere dello Spettacolo - P. IVA 02242470512 | Powered by SWS |

    I cookie aiutano a fornire i propri servizi. Navigando sul sito accetti il loro utilizzo.Accetto Leggi
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    Non-necessary

    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

    ACCETTA E SALVA