Federico Marino. L’evoluzione della sigaretta elettronica

Data:

Federico Marino si occupa della promozione della sigaretta elettronica a tabacco riscaldato, un metodo alternativo grazie al quale un fumatore può riuscire a smettere di fumare. Ascoltiamolo.

Chi è Federico Marino?

Ciao Stefano, sono area manager per un’azienda che collabora con una multinazionale in outsourcing. Vendo sigarette elettroniche a tabacco riscaldato nel Friuli e nel Veneto.

Ecco, spiegaci meglio di cosa si tratta la sigaretta elettronica.

Si tratta di un’alternativa sicuramente molto meno dannosa della sigaretta tradizionale, migliorando così la salute dei fumatori. I primi modelli di sigarette elettroniche erano esclusivamente a liquido, che incorrevano però in varie problematiche, tra le quali quella di non soddisfare pienamente l’utente. Poi sono arrivate anche le sigarette elettroniche a tabacco riscaldato, che sono quelle che tratto io. Riscaldando il tabacco il 90 percento delle sostanze nocive se ne va e allo stesso tempo il fumatore non perde il gusto di fumarle.

Parteciperai all’evento In Memory of Ferruccio Lamborghini di Debora Cattoni a Castelbrando…

Parteciperò all’evento, dove mi concentrerò a spiegare il mio prodotto, cercando di portare il fumatore verso una strada più salutare. Questo non sempre è semplice, perché il fumatore, benché sia cosciente che ciò che fa è rischioso, allo stesso tempo non riesce ad allontanarsi da questa sua abitudine. Il tabacco riscaldato è un ottimo modo per cercare di uscire dalla routine della sigaretta classica, che alla lunga può creare diversi tipi di problemi. Sono contento di partecipare a questo evento e spero che non sarà l’unico con Debora, in grado di creare iniziative intelligenti e di grande respiro.

Seguici

11,409FansMi Piace

Condividi post:

spot_imgspot_img

I più letti

Potrebbero piacerti
Correlati

NUOVA ALBA PER I PIONIERI AUTOMOBILISTICI ITALIANI

In Italia molti artigiani si sono prodigati nella costruzione...

Travolgente “Salome” di Michieletto

Al Teatro alla Scala, fino al 31 gennaio 2023  Succès...

TUTTO SBAGLIATO: A TU PER TU CON TOM ARMATI

Oggi incontro Tom Armati. La prima volta che Tommaso...