Quotidiano di Cultura diretto e fondato da Stefano Duranti Poccetti nel 2011

Cameraman, Fotografi, Giornalisti, Blogger, e Telefonini

Data:

Si avvicina la data del 13 maggio 2023 dove alle ore 17 presso la libreria Salvemini di Firenze il Bandito di Firenze, al secolo Alessandro Maiorano, con il suo famoso avvocato Professore Carlo Taormina, Presenteranno materialmente (a firma della sceneggiatrice Cristina Laziosi) la sinossi, la narrazione e i personaggi del film reale sulla storia unica tra Carlo Taormina, Alessandro Maiorano e Matteo Renzi.

Solo uno con il carattere come quello di Alessandro Maiorano poteva in un periodo particolare come quello della pandemia, tirare fuori dal cilindro dal 2020 ad oggi libri, fumetti e oggi il film. Solo uno “squalo” come il riccioluto ex enfant prodige di Palazzo Vecchio poteva fare tutto questo, solo uno come lui che pare nuotare a vista nel mare impetuoso dei problemi giudiziari che lo hanno ingiustamente colpito, solo uno come Alessandro Maiorano poteva tirare fuori qualcosa di così grande e impensabile.

Cinque libri (L’usciere maledetto di Palazzo Vecchio, The cursed uscher of Palazzo Vecchio, il Bandito da Firenze, Gli amici miei di Firenze, un fumetto a tiratura unica, Il diavolo e l’acqua Santa. E ora? La sceneggiatura più vera e avvincente di un film la quale finirà sulle scrivanie di produttori cine-televisivi nazionali e stranieri e in casa Rai, dove siamo certi non si faranno scappare un prodotto simile. Ma la serata alla Salvemini non sarà solo questo. Sono chiamati a raccolta i fiorentini, i cittadini di Firenze, i quali potranno avere voce sui problemi concreti che Firenze vive da tempo. Per cui se vi lamentavate perché a Firenze non ci sono serate a 5 stelle, vi dovrete ricredere. Per prenotare un posto alla libreria Salvemini chiamate allo 055-2466302.

Giorgio Bosica

Seguici

11,409FansMi Piace

Condividi post:

spot_imgspot_img

I più letti

Potrebbero piacerti
Correlati

Claudio e le sue donne. Una mostra sull’imperatore romano all’Ara Pacis

Finalmente un’esposizione culturale, istruttiva e didascalica, che tutte le...

Urbone Publishing soddisfa la tua sete di cultura

La casa editrice di Gianluca Iuorio è una realtà...

“Tamerlano, l’ultima notte”. Testo di Enrico Bernard

Dal romanzo Tamerlano di Enrico Bernard PROLOGO  (voce registrata su...