Giovedì 23 maggio sera è andato in scena al teatro Carlo Felice di Genova ,un bellissimo e particolare concerto sinfonico con una prima rappresentazione italiana di una nuova composizione del bravo e giovane compositore Francesco Filidei dal titolo :” i giardini di Vilnius” che ha visto come solista l’affermato violoncellista Francesco Dillon e la direzione orchestrale del maestro Tito Ceccherini.
La nuova composizione è un concerto per violoncello e orchestra in un unico movimento , che si sviluppa come a ritrarre un ambiente sonoro labirintico nel quale la linea del violoncello incide cercando il proprio spazio. L’organico orchestrale prevede un ricco set di percussioni , tale da ottenere un risultato veramente suggestivo.
Il pubblico ha applaudito calorosamente il solista , gli orchestrali , il direttore e ovviamente il compositore che era presente sul palco ad accogliere i meritati applausi.
Nella seconda parte del concerto è stata eseguita la bellissima sinfonia numero due in re maggiore di Jean Sibelius , composta nel 1901 proprio in Liguria , precisamente a Rapallo. L’esecuzione perfetta da parte dei nostri orchestrali ha dimostrato una volta ancora che le capacità del nostro ensemble musicale sono veramente eccezionali se trovano un direttore capace come il maestro Ceccherini che ha ottenuto un eccellente risultato , ricavando il meglio da parte dei nostri orchestrali.
Applausi e ripetute chiamate alla fine dell’ esecuzione hanno concluso la bella serata.
Stefano Ceniti