Le antiprincipesse di Frida Kahlo: niente gioielli né vestiti scintillanti

Data:

Troppo spesso, l’immaginario comune associa il mondo delle favole a lezioni di bon ton, vestiti costosi, gioielli sfavillanti e portamento regale. E se invece oltre a tutto questo ci fosse molto altro? Se per esempio, fossero proprio le principesse a dover combattere contro draghi pericolosi e mostri cattivi per salvare il loro amato principe, che ingenuamente, è rimasto vittima di nu crudele incantesimo fatto da una strega cattiva? In effetti, tutto ciò potrebbe sembrare molto strano, ma in realtà, questo non è altro che il punto di vista particolarmente innovativo ed anticonvenzionale veicolato dalla nuova collana di libri per ragazzi tra i sette e gli undici anni, la cui versione italiana è edita da Rapsodia Edizioni.

Chissà se anche in Italia, questa raccolta dallo stile altamente rivoluzionario, riuscirà a riscuotere lo stesso successo che ha ottenuto in Argentina, probabilmente, la collaborazione con la casa editrice argentina, EditorialChirimbote è un ottimo punto di partenza.

Lo scopo principale di questa collana di libri è senza dubbio, quello di eliminare ogni stereotipo sessista e qualsiasi forma di pregiudizio e discriminazione nei confronti dei cosiddetti soggetti deboli presenti nella società. Per far sì che questo accada, è necessario che, pur affacciandosi ad un mondo fantastico, la favola non si distacchi mai troppo dalla realtà. I protagonisti delle vicende narrate dovrebbero quindi cominciare ad agire, se necessario, anche prendendo in mano il proprio destino, decidendo perfino quali sogni inseguire e quali no.

La casa editrice in questione ha dichiarato apertamente che fa riferimento a tutti coloro che per perseguire scopi che almeno inizialmente, sembravano irraggiungibili, si sono messi in gioco e sono riusciti a superare ostacoli enormi, lasciando addirittura un segno nel tempo. Si spiega così la scelta d’inserire Frida Kahlo come personaggio emblematico presente nel primo libro della raccolta.

Frida, donna ed artista coraggiosa e tenace, che anche se inserita in un contesto politico difficile, restò sempre fedele alle sue idee, pur sapendo che esse avrebbero potuto causarle numerosi problemi di rilevanza. Ecco perché, la collana delle anti principesse darà voce a tanti altri sorprendenti ed unici personaggi sudamericani, nei quali i lettori in fase di crescita, potranno immedesimarsi.

Martina Naccarato

Seguici

11,409FansMi Piace

Condividi post:

spot_imgspot_img

I più letti

Potrebbero piacerti
Correlati

Lo “Schiaccianoci”: Natale in ritardo in Scala.

Torna alla Scala un classico molto amato, Lo Schiaccianoci,...

Come conciliare desiderio e amore secondo Massimo Recalcati

Al Teatro Carcano di Milano, il 21 marzo 2022 Per...

Al teatro Diana presentato il cartellone 2018-2019

Grande affluenza questa mattina al Foyer del Teatro Diana...

Intervista a Javier Girotto

  In occasione del trentennale della formazione degli Aires Tango,...