Parte la nuova stagione teatrale 2019/2020 al Teatro Goldoni di Livorno

Data:

In scena Sabato 19 ottobre, ore 20.30 – domenica 20 ottobre, ore 16.00 un nuovo allestimento del dittico Suor Angelica e Cavalleria Rusticana coprodotto dai Teatri Goldoni di Livorno, Coccia di Novara e Sociale di Rovigo

SUOR ANGELICA
Opera in un atto di Giovacchino Forzano ; musica di Giacomo Puccini ; edizioni Casa Ricordi, Milano

personaggi e interpreti
Suor Angelica Valentina Boi / Elena Memoli
Zia Principessa Anastasia Boldyreva / Lucrezia Venturiello
Badessa Antonella Di Giacinto
Suora Zelatrice Elena Caccamo – Maestra delle novizie Eva Maria Ruggieri
Suor Genovieffa Giulia De Blasis – Suor Osmina Veronica Niccolini
Suor Dolcina Laura Esposito – Suora infermiera Veronica Senserini
Prima novizia Valentina Saccone – Seconda novizia Laura Scapecchi
Prima cercatrice Isabel Lombana Mariño – Seconda cercatrice Sofya Yuneeva
Prima conversa Sabrina Sanza – Seconda conversa Galina Ovchinnikova

CAVALLERIA RUSTICANA
Melodramma in un atto
libretto di Giovanni Targioni-Tozzetti e Guido Menasci dall’omonima novella di Giovanni Verga ; musica di Pietro Mascagni ; edizioni Casa Musicale Sonzogno di Piero Ostali, Milano

personaggi e interpreti
Santuzza Donata D’Annunzio Lombardi / Marika Franchino
Turiddu Aquiles Machado / Rosolino Claudio Cardile
Alfio Sergio Bologna / Matteo Jin
Mamma Lucia Anastasia Bodlyreva / Lucrezia Venturiello
Lola Valentina Boi / Elena Memoli

direttore Daniele Agiman ; regia Gianmaria Aliverta ; scene Francesco Bondì ; costumi Sara Marcucci ; luci Elisabetta Campanelli ; assistente alla regia e movimenti coreografici Silvia Giordano ; orchestra Filarmonica Pucciniana ; coro Ars Lyrica ; maestro del Coro Chiara Mariani ; coro Voci bianche della Fondazione Teatro Goldoni ;maestro del coro voci bianche Laura Brioli

TEATRO COCCIA DI NOVARA
sabato 14 dicembre, ore 20.30 – domenica 15 dicembre, ore 16
SUOR ANGELICA
personaggi e interpreti
Suor Angelica Marta Mari / Elena Memoli
Zia Principessa Anastasia Bodlyreva / Antonella Di Giacinto
Badessa Lucrezia Venturiello
Suora Zelatrice Elena Caccamo – Maestra delle novizie Eva Maria Ruggieri
Suor Genovieffa Giulia De Blasis – Suor Osmina Veronica Niccolini
Suor Dolcina Laura Esposito – Suora infermiera Veronica Senserini
Prima novizia Valentina Saccone – Seconda novizia Laura Scapecchi
Prima cercatrice Isabel Lombana Mariño – Seconda cercatrice Sofya Yuneeva
Prima conversa Sabrina Sanza – Seconda conversa Galina Ovchinnikova

CAVALLERIA RUSTICANA
personaggi e interpreti
Santuzza Donata D’Annunzio Lombardi / Marika Franchino
Turiddu Aquiles Machado / Rosolino Claudio Cardile
Alfio Sergio Bologna / Matteo Jin
Mamma Lucia Anastasia Bodlyreva / Antonella Di Giacinto
Lola Marta Mari / Elena Memoli

TEATRO SOCIALE DI ROVIGO
sabato 25 gennaio – domenica 26 gennaio 2020
Il cast per le due rappresentazioni è lo stesso di quello del Teatro Goldoni di Livorno

Per comprendere la scelta artistica che ha portato in scena il dittico utilizzando due capolavori dei compositori amici e rivali Puccini e Mascagni è necessario leggere alcune note tratte dall’introduzione del regista Giammaria Aliverta :

”Un dittico particolare quello che andrà in scena a Livorno: il massimo capolavoro di Mascagni nel teatro della sua città, affiancato all’opera più raffinata e amata da Puccini.L’idea è di farle vivere una nell’altra al fine di creare un’unica storia: lo spettatore verrà accompagnato in un viaggio tra passione, fede, pregiudizio e oppressione dal senso di colpa…”
…Suor Angelica e Cavalleria Rusticana diventano quindi un’opera sola che – nello sfondo di una terra intrisa di religiosità cattolica che non di rado sfocia nella superstizione – narra la storia di figli strappati alle madri e poi uccisi (davvero o per finta) e di madri che si piegano al volere di donne più forti. Una storia forte che costringerà a porsi domande anche nei giorni successivi…
…I personaggi delle due opere viaggiano sullo stesso filo narrativo, diventando i protagonisti della stessa storia. Come la Zia Principessa che scopriremo essere la stessa mamma Lucia, nonché Suor Angelica che nella mia lettura altri non è che la giovane Lola…”

e alcune delle preziose osservazioni di Alberto Paloscia Direttore artistico Stagione Lirica Fondazione Teatro Goldoni :

”Cavalleria rusticana, titolo quasi ‘istituzionale’ dei cartelloni operistici della Fondazione Teatro Goldoni e del suo Progetto Mascagni, torna a Livorno a quattro anni dalla sua ultima apparizione (2015 – anno della ricorrenza del 70° della scomparsa dell’Autore) all’insegna di un singolare abbinamento: quello con Suor Angelica di Giacomo Puccini, secondo ‘pannello’ del Trittico del grande collega lucchese…

…una lettura nuova e avvincente, anche se pienamente rispettosa del dettato musicale e drammaturgico dei due autori, che legherà i due capolavori quasi in un’unica ambientazione – una grande chiesa barocca siciliana – e quasi in un’unica opera, in cui le diverse vicende saranno accomunate da rimandi, collegamenti, riferimenti e flashback di sapore cinematografico…

…Una produzione tutta nuova, realizzata assieme a partners ormai collaudati – la Fondazione Teatro Coccia di Novara e il Teatro Sociale di Rovigo – e che speriamo possa conquistare, oltre ai più affezionati melomani, un pubblico più giovane…

…la ricerca di nuovi talenti e di giovani voci per il repertorio mascagnano e verista è da anni uno dei punti di forza del nostro Progetto Mascagni: il secondo cast delle due opere (nelle parti principali Rosolino Claudio Cardile, Antonella Di Giacinto, Marika Frankino, Elena Memoli, Lucrezia Venturiello) e l’intero gruppo delle suorine dell’atto unico pucciniano è stato reclutato tra i giovani artisti che hanno frequentato le due settimane di studio e di alto perfezionamento del M.O.S (Mascagni Opera Studio) che ha coinvolto docenti altamente qualificati e che è culminato nella masterclass finale tenuta da una grande interprete pucciniana e verista quale il soprano Donata D’Annunzio Lombardi…

Mauro Guidi

Seguici

11,409FansMi Piace

Condividi post:

spot_imgspot_img

I più letti

Potrebbero piacerti
Correlati

ESCE IN RADIO “IF YOU STAYED WITH ME” DI FLORIANA FOTI

Da venerdì 29 aprile 2022 sarà disponibile in rotazione...

La vita che scorre in me, il nuovo singolo di Fabio Noose

Un’attrattiva indefinita per un sogno ad occhi aperti che...

Si pubblicano tre poesie di Elisa Grandini

Il gigante e la farfalla C’era una volta un gigante alto...